Sport
Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 366
Un bellissimo pomeriggio di festa, sport e divertimento incastonato nella magia del periodo natalizio. Questa l’istantanea dello scorso sabato 16 dicembre quando al Campo Scuola Moreno Martini si è svolto il tradizionale appuntamento con il Cross di Natale, la manifestazione organizzata ogni anno in modo sempre più capillare dalla Virtus Lucca e che ha avuto come protagonisti i giovanissimi atleti delle categorie Esordienti, Ragazzi e Ragazze e Cadetti e Cadette che hanno gareggiato davanti alle famiglie che hanno affollato le tribune dell’impianto.
L’evento, incluso nel calendario ufficiale Fidal, si è concluso con la premiazione di tutti i partecipanti da parte di Babbo Natale e ha confermato ancora una volta l’abilità organizzativa della società e l’impegno costante sull’attività e sulla crescita del settore giovanile.
Il Cross di Natale ha preceduto di un giorno la terza edizione del Cross Città di Fucecchio, valido per la seconda prova del Gran Prix toscano di cross, che ha visto gli atleti Virtus in grande evidenza con tutti i componenti in gara. Così come in occasione della prima prova infatti, la Virtus ha colorato di biancoceleste tutti e tre i gradini del podio del cross 5Km nella categoria Promesse con la vittoria di Filippo Sodini, il secondo posto di Paolo Marsili e il terzo di Tomas Tei. Nella stessa gara gran bel risultato anche per Sebastiano Simonetti, ottavo assoluto e bronzo nella categoria Allievi.
Tra e donne, nel cross 4km, bella affermazione di Carolina Fraquelli che si è aggiudicata l’oro Juniores precedendo di due posizioni Emma Puccetti terza. L’ultima medaglia arriva nel cross 2,5km Cadetti con la vittoria di Giulio Guccione.
I risultati di maggiore spicco si inquadrano nel contesto di un’ottima prova collettiva in cui si sono messi in luce anche Edoardo Paganelli e Fabrizio Pratali tra gli Allievi; Sveva Bertolucci tra le Ragazze; Maia Fava, Mia Galigani e Ginevra Montanaro tra le Cadette; Gioele Ciomei e Yabsra Meschi tra i Cadetti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 330
Si è presa la scena monopolizzando il podio assoluto del Ciocchetto Event, MM Motorsport. La squadra lucchese ha archiviato la stagione sportiva 2023 conquistando la vittoria assoluta nel confronto ambientato sulle strade della tenuta Il Ciocco Resort di Castelvecchio Pascoli, contesto che ha viste schierate dal team – nel fine settimana - cinque vetture "gommate" Pirelli. A regalare il primato alla struttura di Porcari è stato Rudy Michelini, pilota che – con Luca Spinetti alle note – ha concretizzato all'arrivo una performance aggressiva, valsa il miglior riscontro cronometrico in tredici prove speciali, sulle sedici complessive messe in programma nelle due tappe. Al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo, il driver ha confermato le buone sensazioni destate nelle due precedenti occasioni di collaborazione con il sodalizio, garantendosi un ragguardevole vantaggio già a conclusione della prima giornata di gara.
In seconda posizione assoluta si è installata la Skoda Fabia Rally2 Evo condotta da Gabriele Ciavarella. Il pilota massese, affiancato da Michele Perna, ha concluso il confronto vincendo l'ultima prova in programma ed assicurando ad MM Motorsport un risultato globale strepitoso, valso il primo posto nella classifica a squadre, quella riservata alla categoria Preparatori/Noleggiatori. Un'impronta decisa, quella apposta dal team sulle gerarchie della gara, a conferma della bontà di un trend espresso - nella stagione 2023 - in ambito internazionale. In dodicesima posizione assoluta ha concluso Andrea Marcucci, driver che ha mandato in archivio una stagione sportiva caratterizzata da quattro impegni, tutti affrontati su Skoda Fabia Rally2 Evo e condivisi con Richard Gonnella, compartecipe di una prestazione che ha garantito buoni riscontri cronometrici. Chilometri, quelli proposti dal Ciocchetto Event, che hanno garantito anche al figlio Francesco Marcucci ulteriore esperienza al volante della Peugeot 208 Rally4, esemplare che il giovane driver locale tornava ad utilizzare dopo nove mesi. Buone, le sensazioni riscontrate da Marcucci e dal copilota Federico Baldacci nel corso delle due tappe di gara, archiviate in seconda posizione di classe. Un en-plein di vetture all'arrivo nel quale ha trovato espressione anche Sara Baldacci: la pilota garfagnina ha concluso sulla pedana d'arrivo da unica rappresentante della categoria femminile, condividendo con la copilota Chiara Lombardi l'abitacolo della Peugeot 208 R2, vettura che non utilizzava da un anno.
Grande la soddisfazione di Manuela Martinelli, team manager di MM Motorsport: "È un bellissimo fine settimana, quello appena concluso. I nostri piloti ci hanno regalato la vittoria più bella, il loro sorriso all'arrivo di una gara per noi sempre particolare e per questo tengo a ringraziarli così come il nostro staff tecnico, che ha archiviato oggi una stagione impegnativa ma ricca di grandi soddisfazioni".
Nella foto (free copyright Martino Areniello): la Skoda Fabia Rally2 Evo di Rudy Michelini.