Sport
Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 695
Per il secondo anno consecutivo la selezione Under15 della Toscana si aggiudica la Ludec Cup, celebre torneo dedicato alla memoria di Luca Del Carlo, che ogni anno raduna a Porcari (Lucca) i migliori talenti della pallacanestro giovanile.
La squadra guidata da coach Riccardo Zanardo ha trionfato per 74 - 68 contro la rappresentativa del Lazio, che trovò in finale anche nel 2022, coronando un percorso iniziato con le vittorie contro Piemonte (60-100) e Veneto (67-77). I locali, partiti inizialmente in svantaggio, hanno recuperato e ribaltato il risultato dopo l'intervallo, chiudendo il terzo quarto sul punteggio di 53-50. Nell'ultimo periodo hanno poi consolidato il vantaggio fino al definitivo 74-68. Ultimo gradino del podio per l'Emilia Romagna, che nella finale terzo e quarto posto ha superato il Veneto per 79-76.
Al termine della manifestazione è stato premiato anche il miglior quintetto, composto da: Luca Pasini (Veneto), Guglielmo Baldasseroni (Toscana), Mattia Ruggeri (Emilia Romagna), Federico Bagordo (Friuli VG), Alessandro Alba (Lazio). Il giocatore rivelazione della XIV edizione del torneo è stato invece Lorenzo Rosai, appartenente alla selezione della Toscana.
L'evento, organizzato ogni anno dalla Ludec Asd con il sostegno della Fip Toscana, ha visto partecipare, negli anni passati, giocatori che oggi militano nel massimo campionato di serie A di basket, con alcuni di loro che hanno perfino esordito nella Nazionale italiana.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 557
12/17 – 23/27 – 39/37 – 55/56
12/17 – 11/10 – 16/10 – 16/19
Basketball Club Lucca - Us Empoli
Bcl: Landucci, Burgalassi, Barbieri, Lippi 7, Barsanti 3, Simonetti 17, Tempestini 5, Del Debbio 9, Brugioni, Pierini 6, Trentin 8, Rinaldi. All. Olivieri, ass, Giuntoli, Pizzolante
Us Empoli: Giannone 17, Baccetti, Sesoldi 4, Rosselli 19, Fogli, Calabrese 4, De Leone, Mazzoni 8, Quartuccio 1, Tosti , Cerchiaro 3. All. Valentino, ass. Elmi, Cappa
Partita che inizia con ritmi altissimi, il primo possesso è casalingo, ma la prima azione si infrange sulla difesa empolese che in contropiede raggiunge il canestro per i primi due punti della partita.
Gli ospiti danno l'impressione di essere maggiormente organizzati e più pronti in difesa, a sbloccare il risultato per i biancorossi è Simonetti, ma a governare il match è l'Empoli e sul 2/7 Olivieri richiama in panchina i ragazzi.
L'uscita dai blocchi porta due punti ancora a firma Simonetti, poi Barsanti da sotto, ma il ferro dice no, ad accorciare ci pensa Pierini e poi Del Debbio per il pareggio 9/9 a tre minuti dalla prima sirena.
Il Bcl è diventato molto reattivo e attacca ripetutamente il canestro avversario, ma deve ancora trovare la giusta misura, cosa che gli ospiti invece sembrano aver già trovato.
Il bonus acquisito in finale di quarto premia l'Us Empoli che ne approfitta per allungare dalla lunetta, chiude il quarto Lippi dallo smile per il 12/17
Simonetti e Giannone si contendono lo scettro di miglior realizzatore, ambedue a quota 8 punti, quando sono trascorsi due minuti della seconda frazione di gioco.
Ad infiammare il pubblico ci pensa Tempestini che agguanta con una tripla il 17/17 poi ancora Simonetti realizza il sorpasso per il 21/17.
Empoli non è chiaramente una squadra che si lascia intimorire e risponde con il suo cannoniere Giannone che dalla distanza pareggia il conto.
E' un match dai ritmi altissimi e spesso questa condizione non gioca a favore della precisione al tiro, 21/23 e due minuti e 45 da giocare prima del riposo.
Simonetti si conferma il miglior realizzatore della serata con 12 punti a referto che chiude il quarto sul 23 /27.
Bcl rigenerato dalla pausa va a segno con Barsanti, poi Lippi e Trentin per il nuovo pareggio 32/32 dopo quattro minuti della terza frazione di gioco.
E' un Bcl più preciso al tiro e decisamente più attento in difesa, Del Debbio decide per il sorpasso dalla distanza e Lippi prova ad allungare dalla lunetta per il più cinque, l'empoli accorcia con Rosselli, ma Trentin non gli concede tempo per esultare che in contropiede va a realizzare, chiudendo il quarto a 39/37
L'ulltimo quarto si apre con Calabrese, poi Giannone per il nuovo vantaggio dell'Us Emenpoli, ad impattare per il Bcl è Pierini, ed è sempre lui a far riportare il naso avanti ai biancorossi, 43/41 dopo tre minuti. Del Debbio da tre prova ad intimorire gli avversari, ma la riposta degli ospiti è pronta, Mazzoni e Rosselli impattano e sempre Rosselli dai liberi segna il 46/47
Il match è ormai ad alto tasso adrenalinico, due minuti e una manciata di secondi da giocare, Simonetti realizza da sotto e chiude con un gioco da tre, poi Lippi dai liberi segna due pesantissimi punti, poi ancora Simonetti da sotto per altri due punti che portano il Bcl a 53/50 con un minuto da giocare, l'Empoli è sui liberi ed accorcia al meno uno, ancora empoli sui liberi per l'ennesimo pareggio sul 53/53 con 49 secondi di gioco.
In campo si lotta con i denti, nessuno vuole mollare, alla fine è il Bcl a cedere sul proprio campo per un punteggio finale, davvero a bassa quota per due squadre come Bcl ed Empoli, 55/56 il punteggio che permette all'Use Empoli di riprendere la sua corsa verso la vetta.