Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 295
Bcl in trasferta ad Arezzo per una partita, forse, tra le più delicate della stagione.
Sono ormai passati diversi mesi dalla doccia gelata che il Bcl dovette obbligatoriamente fare sul proprio parquet per mano dell'Arezzo e soprattutto di quelle del suo cannoniere Fornara.
L'amarezza e la delusione provata per quei canestri messi sulla sirena finale che condannarono i biancorossi all'esclusione dai play-off, non è ancora del tutto svanita e la voglia di rifarsi è davvero tanta.
Non bastasse questa cosa a mettere un po' di agitazione in casa Bcl, c'è a questo punto del campionato, la posizione in classifica, una classifica cortissima, sono solo 4 i punti di differenza tra la prima in classifica e il Bcl che si trova in settima posizione con 8 punti e la partita con Arezzo vale moltissimo, dal finire nel "retone" delle ultime a rimanere agganciati anche se a una lunghezza al trenino delle sei fuggitive.
La squadra di Evangelisti anche se posizionata a 6 punti è pur sempre una squadra alla quale bisogna prestare molta attenzione, specialmente quando gioca in casa, è vero che è priva di Fornara, ma ha uno Zocca e un Toia che stanno girando in doppia cifra da inizio campionato.
Di quanto, Domenica ad Arezzo possa essere difficile, ne è ben consapevole Olivieri "La partita di Domenica è sicuramente una tappa fondamentale nel nostro cammino. Un altro scontro diretto che avrà un peso specifico fondamentale sulla classifica di entrambe. Arezzo è una squadra molto ben allenata e gioca un basket di alto livello. Hanno fatto vittoria importanti, vedi Virtus Siena, e giocato alla pari con tutte"
Ai ragazzi di coach Olivieri occorrerà fare ricorso a tutte le riserve fisiche e mentali "Sarà fondamentale per noi contenere il loro gioco fatto molto di campo aperto e di pick and roll nella metà campo offensiva, gli allenamenti che abbiamo fatto in settimana sono stati soddisfacenti e i ragazzi hanno voglia di fare bene. Dobbiamo assolutamente dare continuità alle nostre prestazioni e farci trovare pronti. Sarà una battaglia molto dura che combatteremo con tutti noi stessi."
Appuntamento ad Arezzo al Palasport Mario Agata Domenica 19 Novembre alle ore 18:00, Forte Michele di Siena e Pedini Gabriele di Perugia arbitreranno l'incontro
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 411
L'ultimo capitolo delle fasi regionali dei Campionati Italiani élite è pronto ad andare in scena nella sede della Pugilistica Lucchese in via Barbantini, presso l'ex ospedale Campo di Marte, con semifinali e finali della competizione che si stanno svolgendo da sabato 18 e termineranno domenica 19, iniziando alle ore 17 in entrambe le giornate.
La creme de la creme del pugilato toscano si è riunita dunque per confrontarsi in questi giorni, e cercare di conquistare un posto alle fasi nazionali della massima competizione a livello italiano. Dopo la vittoria di Alessandro Gatti nella finale della categoria 60kg della scorsa settimana, anticipata per il ridotto numero di iscritti alla categoria di peso, con la quale il lucchese si è laureato per la terza volta campione toscano della categoria, e il passaggio diretto di Miria Rossetti Busa alle fasi nazionali, solo un'atleta della Pugilistica Lucchese resta ancora in ballo nella competizione. Dopo aver brillantemente vinto ai quarti di finale della scorsa settimana, Achraf Lekhal dovrà infatti disputare le semifinali, ed eventualmente le finali in caso di vittoria, della categoria 67kg, nel tentativo di raggiungere i suoi compagni di squadra a Chianciano Terme, dove a dicembre si svolgeranno le finali nazionali.
Questo fine settimana sarà dunque una nuova occasione per vedere il pugile lucchese calcare il ring di casa, ma anche di vedere in azione la massima espressione della nobile arte nella nostra regione. Anche questo fine settimana si rinnova inoltre il connubio sport-cultura, dato che agli spettatori della manifestazione sarà inoltre consentito di visitare il museo del pugilato allestito dal direttore sportivo Maurizio Barsotti nella sede della Pugilistica, già diventato un punto di riferimento tra i cultori della disciplina per qualità e quantità dei manufatti conservati al suo interno.