Sport
Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

Il Partizan Belgrado è la prima finalista del Trofeo Lovari
E' il Partizan Belgrado la prima finalista dell'edizione 2025 del Trofeo Lovari. I campioni di Serbia mettono in campo energia, centimetri e atletismo che permettono subito di partire bene e prendere un buon margine su Napoli

Presentate tutte le squadre BCL in un clima fiabesco
In un clima da fiaba nel corso di una cena allestita nell' area della sagra di S. Angelo in Campo con circa 700 commensali si è svolta ieri sera la presentazione di tutte le squadre del Basketball Club Lucca

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 586
Basketball Club Lucca – Dany Basket Quarrata
9/20 - 21/39 – 37/58 – 55/78
9/20 – 12/19 – 16/19 – 18/20
BCL: Landuci, Brugioni, Drocker 5, Lippi 5, Dubois 21, Simonetti 16, Tempestini 1, Del Debbio 3, Vignali 2, Pierini 2, Trentin, Cirrone. All. Olivieri, ass. Giuntoli
Quarrata: Angelucci 9, Mongelli, Artioli 7, Nyuol, Balducci 5, Molteni 24, Calabrese 8, Bortnikovs, Regoli 14, Antonini 11, Babovic, Tiberti. All. Tonfoni, ass. Matteoni
LUCCA - Parte col piede sbagliato la finale dei play-off per il Basket Club Lucca, superato in casa in gara - 1 da Quarrata, al termine di un match indirizzato sin dalle prime battute dalla parte degli ospiti.
Netto il punteggio finale, 55 - 78, con i ragazzi di Olivieri che ancora una volta - così come accaduto in semifinale con San Miniato, hanno pagato l’emozione di giocare di fronte a un Pala Tagliate bollente (in tutti i sensi) come non mai.
Per i biancorossi nulla è perduto: mercoledì alle 21 in terra pistoiese gara – 2 (con ipotesi al momento da confermare di un maxi schermo proprio al Pala Tagliate, per tutti i tifosi che non potranno recarsi a Quarrata) e possibilità di una pronta rivincita. Anche con San Miniato la serie era iniziata male, ma sappiamo tutti come sia finita.
Venendo alla gara, sin dall'inizio è apparso abbastanza chiaro che non sarebbe stata una buona giornata. L'imprecisione al tiro dei biancorossi è stata allucinante se, poi, si pensa che la prima tripla, di Drocker, è arrivata a metà del terzo tempo e che i punti messi a segno in 30 minuti di gioco, ossia in tre tempi, per il BCL sono stati 33! Per una squadra che, in campionato, aveva abituato a ben altri numeri, davvero un rendimento singolare. I ragazzi di Donati e Benigni si sono un po' svegliati a fine terzo tempo e durante la prima parte del quarto, ma troppo tardi e, inoltre, ad ogni colpo Quarrata rispondeva annullando ogni tentativo di recupero.
Tra i giocatori, alcuni hanno dato l'impressione di essere in trance almeno nei primi 20 minuti. Il migliore in campo per il Basket Club Lucca è stato Simonetti che aveva, invece, stentato contro San Miniato. Per il resto Dubois ha ripreso a marciare dopo un avvio non proprio brillante. Anche l'allenatore, onestamente, non ci è sembrato nella sua migliore prova.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 505
Il cielo è Azzurro, sopra Parigi: storica impresa per Jasmine Paolini, che assieme all’inseparabile compagna Sara Errani conquista il titolo nel doppio femminile al Roland Garros, regalandosi il primo Slam della carriera.
Partita a lungo scorbutica per le nostre due campionesse, che dopo aver conquistato il primo set 6-4 con più di un patema, nel secondo hanno dovuto cedere alle due russe Danilina e Krunic con un secco 2-6.
Nel terzo e decisivo set però Jasmine e Sara hanno cambiato passo, chiudendo con un agevole 6-1.
Poi l’abbraccio liberatorio, per quel trofeo che le due amiche e compagne avevano già sfiorato un anno fa.
Parigi sempre più città magica per Jasmine e Sara, che a Parigi hanno vinto nel 2024 anche l’oro olimpico, il primo – ricordiamolo – della storia del tennis italiano.