Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 286
Seconda sconfitta consecutiva per il Rugby Lucca che esce battuto dal campo del Clanis Cortona per 13-18 al termine di una partita equilibrata. A pesare sul risultato finale alcuni pesanti infortuni che hanno costretto i tecnici Sediani e Del Re ad operare delle sostituzioni già prima dell’intervallo ma anche alcuni errori dei rossoneri dovuti all’inesperienza.
Lucca parte bene nella prima frazione e si fa preferire rispetto ai locali. Nel momento di massimo forcing dei rossoneri però è proprio la squadra di casa a passare in vantaggio. Cortona infatti conquista una rimessa laterale vicino all’area di meta rossonera e, con un’azione di mischia, riesce a portarsi sul 5-0. Lucca però non si perde d’animo e si riporta in avanti, ribaltando il punteggio con due calci di punizione di Campogiani che fissano il risultato sul 6-5.
A questo punto però, Lucca perde per infortunio i due piloni titolari Fornai e Guidotti e cala vistosamente. I locali ne approfittano e segnano subito un’altra meta sugli sviluppi di una mischia ordinata. Si va così al riposo sul 10-6.
Nella ripresa Lucca parte di nuovo meglio rispetto alla squadra di casa e trova la meta del nuovo vantaggio con Garofalo che finalizza un’azione insistita dei rossoneri a ridosso della linea avversaria.
A questo punto però gli ospiti, come già avvenuto nella prima frazione, calano vistosamente anche a causa di un cartellino giallo che li lascia in 14 per 10 minuti. L’ultimo quarto di gara è così appannaggio della formazione di casa che trova prima la meta del nuovo vantaggio e successivamente mette a segno anche un calcio di punizione che vale il 18-13 finale.
Lucca può dunque recriminare per questa sconfitta, arrivata contro un avversario che è sembrato non insuperabile ma più ordinato e pulito nel gioco. Sicuramente sulla prestazione dei rossoneri hanno inciso molto gli infortuni: oltre ai due giocatori usciti anzitempo infatti hanno dovuto alzare bandiera bianca nel corso del match anche l’estremo Cartanese ed il centro Dell’Osso, Capitan Mei ed il tallonatore Mazzoni. Tuttavia sono stati commessi anche molti errori in fase d’attacco, senza i quali Lucca avrebbe avuto comunque l’opportunità di fare sua la posta in palio. Una lezione che sicuramente servirà alla crescita della giovane formazione rossonera.
Purtroppo a causa di questa sconfitta per i rossoneri sfuma la possibilità di accedere alla poule promozione. Adesso per i ragazzi lucchesi si apre una seconda fase della stagione in cui l’obiettivo sarà quello di raggiungere il miglior risultato di classifica possibile.
Il prossimo appuntamento vedrà impegnati capitan Mei e compagni il 12 novembre in casa nel derby con i Titani Viareggio.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 568
Automobile Club Lucca esprime soddisfazione in merito ai risultati ottenuti dai conduttori della provincia impegnati al Rally del Lazio, contesto che ha assegnato la Coppa Italia Rally ACI Sport 2023. Un percorso, quello intrapreso sulle strade della Coppa Rally di Zona, che ha trovato ampia espressione sulle strade dell'appuntamento decisivo, articolato su prove speciali che hanno interessato le province di Frosinone e di Caserta e che ha garantito a due piloti e tre copiloti il riconoscimento di categoria.
A vincere la Coppa Italia ACI Sport R3 sono stati Claudio Fanucchi e Giuseppe Bernardi, equipaggio che ha interpretato l'appuntamento laziale al volante della Renault Clio R3C. Ad alzare la Coppa Italia ACI Sport Rally5 sono stati, invece, Nicola Angilletta e Michael Adam Berni, equipaggio che ha costruito la qualificazione alla fase finale sulle strade della Sardegna. Vittoria della Coppa Italia ACI Sport RS 2.0 per la giovane Tania Bernardi, chiamata alle note di Maira Zanotti sulla Renault Clio RS 2, vettura di categoria Racing Start.
Risultati, quelli conquistati dai conduttori lucchesi, che confermano la bontà dell'espressione agonistica del tessuto rallistico provinciale, ancora una volta incisivo a livello nazionale.
Nella foto (free copyright Thomas Imagery): i lucchesi vincitori della Coppa Italia Rally 2023.
- Galleria: