Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 409
Swag Cecina Basket – Basketball Club Lucca
22/13 – 49/37 – 69/62 – 98/87
22/13 – 27/24 – 20/25 – 28/25
Cecina: Milojevic 17, Bertini, Mazzantini 6, Bruci, Carlotti, Bruni 8, Pistillo 15, Turini 28, Pistolesi 3, Della Ave 2, Pedroni 19. All. Da Prato, ass.Corbinelli
Bcl: Landuci 3, Burgalassi 12, Lenci, Lippi 10, Barsanti 8, Tempestini, Del Debbio 20, Trentin 9, Barbieri, Simonetti 21, Pierini 4, Rinaldi. All. Olivieri, ass. Giuntoli, Pizzolante
In campo Pedroni, Milojevic, Bruni, Pistolesi, Turini, per il Bcl Pierini, Del Debbio, Barsanti, Lippi e Trentin. Il primo canestro porta la firma di Barsanti per il più 3 di inizio partita, la risposta è affidata a Milojevic per il 2/3. E' un inizio scoppiettante, fatto di contropiedi e canestri, poi Pistolesi prova ad allungare portando il Cecina sull'11/9 a 4 e 28 dalla prima sirena.
I ragazzi di Olivieri in questi primi minuti dimostrano di poter condurre la partita, creando gioco e molte più occasioni di tiro dei padroni di casa, ma purtroppo le basse percentuali non gli rendono giustizia del gran lavoro fatto.
Al contrario la precisione millimetrica di Turini e Pistillo permettono al Cecina di mettere a referto 9 punti in tre tiri, portandosi sul 20/11 a poco più di un minuto dalla prima pausa.
14 rimbalzi ad 8, per Cecina, 50% da tre su 11% e 67% da 2 su 38% nel primo quarto, rendono bene su come sta andando il match.
Il secondo quarto apre uno spiraglio al recupero per i biancorossi che stanno lottando con estrema determinazione contro un canestro che sembra essere stregato.
Con molta fatica il Bcl racimola punti sui liberi, ma non sono sufficienti per accorciare sui padroni di casa, sono davvero molti i tiri scagliati dall'attacco biancorosso, ma pochissimi quelli andati a segno, un dato su tutti, 4 su 17 i tiri da tre contro i 4 su 9 dei padroni di casa.
La ripresa non sembra portare novità, se non un aumentata agitazione ed insofferenza nei confronti di un arbitraggio che si sta dimostrando non all'altezza del match.
L'immancabile ferro dice ancora no, a Trentin e Simonetti e come nelle migliori tradizioni, canestro mancato, canestro subito, Cecina in contropiede e tripla infilata, questo il "leitmotive" che contraddistingue la serata.
Molto lavoro, tanto per davvero, senza riuscire ad impensierire un cinico Cecina che è stato sempre in controllo di partita e vola a 61 punti sui 47 del Bcl.
A metà del terzo quarto arriva l'espulsione di coach Olivieri per doppio tecnico alla panchina, sono i primi segni tangibili di uno stato di agitazione in campo e panchine che stanno snaturando la partita.
Nel frattempo Simonetti prova ad accorciare dai liberi, ma la risposta è fulminea, Dalla Ave pareggia il conto, poi Trentin infila da tre, ma il gap rimane sempre su quel più 12 maturato nelle prime fasi del match.
Poi Del Debbio chiude un gioco da tre per il 69/59, poi ancora palla che arriva a Landucci che si inventa la tripla del 69/62 sulla sirena, con il primo parziale di colore biancorosso.
Ultimo quarto e un meno 7 da recuperare, adesso la missione diventa possibile per i ragazzi di Olivieri, a dare forza arriva Lippi dai liberi che porta la differenza canestri a meno 5, poi Simonetti per il meno tre.
Ma la partita non è più in mano ai giocatori, falli, tecnici, antisportivi, veri, falsi, presunti trasformano il match in un gioco di freccette, il Bcl riesce con uno sforzo incredibile ad arrivare al meno due, ma a ricacciarlo indietro sono ancora i liberi del Cecina, a fine partita saranno 40 per i padroni di casa e 23 per il Bcl
L'assistente Giuntoli sprona i ragazzi, ci provano in tutte le salse, certo aiuterebbe una maggiore precisione in fase realizzativa per sperare di ribaltare una partita giocata tutta all'inseguimento.
Il Bcl ha veramente poco da rimproverarsi, tenacia, voglia, determinazione, non sono mai venute meno, sono i biancorossi che hanno fatto la partita per quasi tutti i 40 minuti, sarebbe stato sufficiente avere percentuali al tiro migliori specialmente nella prima fase di gioco per portarsi a casa i due punti, cosa che invece hanno fatto con precisione chirurgica e bravura Turini e compagni, pochi tiri e massima resa.
In chiusura poi accade l'inverosimile, con gli animi decisamente esasperati di tutte e due le formazioni, è bastato l'ennesimo fallo perché nei secondi finali, gli ufficiali di campo dovessero annotare sul referto l'espulsione di Pedroni per aver spintonato Barsanti a terra, il Ds Vangelisti, poi l'espulsione di Pierini e Barbieri dalla panchina, un accompagnatore del Cecina, una situazione caotica e non bella, le cui responsabilità oggettive sono certamente da attribuirsi ai comportamenti individuali, forse, ma con il senno di poi, di cui le fosse sono piene si sarebbero potuti evitare.
La sirena mette fine ad un match ormai diventato brutto, 98/87 il finale maturato dopo l'ultima sequenza di liberi assegnati al Cecina per i fatti avvenuti poco prima.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 412
Immediato riscatto della prima squadra del Basket Femminile Porcari che nella seconda giornata del campionato di serie C passa con autorità sul campo della Pf Pisa imponendosi per 51-36.
Le ragazze di Francesca Salvioni hanno condotto la gara fin dal primo quarto, aggiudicandosi tutti i tempini, anche se c’è bisogno di trovare più continuità. Da sottolineare ancora una volta i 30 punti di Viola Bartoli, che ha concretizzato al meglio il lavoro di tutta la squadra sui due lati del campo. In difesa in particolare si sono fatte valere Tocchini, Del Carlo e Giusti che hanno contrastato al meglio le offensive del team di casa. Spazio anche per le più giovani, Uberti e Terbraake, che hanno sfiorato il canestro.
Prossimo impegno per le gialloblu sabato 11 novembre alle 19.30 sul campo del Sei Versilia Viareggio.
Il tabellino: Pf Pisa - Bf Porcati 36-51 (9-13, 10-18, 7-8, 10-12). Granata, Del Carlo 4, Calanchi 2, Uberti, Melchino, Donatini F. 6, Donatini A., TerBraake, Tocchini 5, Giusti 4, Bartoli 30. Coach Salvioni, assistente Tovani.
Sfortunato epilogo invece per la formazione Under 17 battuta al fotofinish dalla Bf Livorno alla palestra Lambruschini. E’ finita 41-39 per le padrone di casa ed è grande l’amarezza per le ragazze di Matteo Fiaschi che avevano a lungo guidato il match. Pagato caro a 3 secondi dalla fine un errore che ha consentito a Livorno di ribaltare il punteggio. Grande rammarico ma anche la consapevolezza che questo gruppo ha margini di crescita che dovranno essere visti già a partire dal prossimo match, domenica 5 novembre alle 16 al Palasuore contro il Jolly Livorno.
Bf Livorno – Bf Porcari 41-39 (10-9, 6-11, 10-9, 15-10). Tovani 14, Bianchi 2, Boschi 3, Martinelli 2, Di Gino 3, Manfredi, Tasha 2, Giori, Giuntoli, Pinochi 9, Obioha 4. Coach Fiaschi, assistente Fanucchi.
- Galleria: