Sport
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 348
Riparte con grande slancio la stagione outdoor dell’Atletica Virtus Lucca che, attraverso le ottime prestazioni dei propri tesserati, si conferma protagonista nelle varie discipline e nelle differenti specialità. Il fine settimana vede in agenda i Campionati italiani di 10 chilometri su strada a Pescara dove, oltre all’eccellente prova di Sebastiano Simonetti, diciottesimo con il crono di 36’02, si registrano gli ottimi risultati di Tomas Tei, Fabio Pizzo e Marina Senesi.
Contemporaneamente, a Pistoia, si gareggia nell’ultima tappa del Trofeo Ragazzi e Ragazze con i giovani atleti biancocelesti in bella evidenza.
Nel Triathlon, sul secondo gradino del podio Lorenzo Umberti, in virtù dei risultati nelle gare di salto in lungo (4.80), 60 metri (8”00) e lancio del peso (11.80) mentre nella classifica femminile bel sesto posto per Maculene Felici con la soddisfazione del primo posto nel lancio del vortex (31.21).
Nel contesto di un’ottima prova complessiva, spiccano inoltre le performance di Rebecca Brunini e Giacomo Paolinelli nei 60 ostacoli, Sara Bernardi nei 60 metri, Sofia Orzali nel lancio del vortex e Matteo Donati nel salto in alto.
Tra i Cadetti buon esito per Francesco Biagioni e Noemi Mele sia negli 80 sia nei 150 metri.
A Pietrasanta, ai campionati regionali individuali master, ottima gara per Cristian Cordoni nei 400 metri (51”23).
Infine a Roma, gran rientro di Walter Fauci che, dopo un lungo infortunio, riparte in modo esemplare dal quarto posto sui 1500 metri (3’56”49) nella stessa gara in cui si è ben distinto Mirko Romano, poco prima protagonista anche dei 200 metri.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 314
Etrusca San Miniato – Bcl
29/27 – 17/22 – 27/24 – 14/16
29/27 – 46/49 – 73/73 – 87/89
Terza amichevole per i ragazzi di coach Olivieri e come recita il proverbio, non c'è due senza tre, terza vittoria consecutiva.
A Pala Crèdit Agricole di San Miniato contro l'Etrusca Basket è andata in scena la più impegnativa delle tre partite fino ad ora giocate dal Bcl, è stato un match giocato senza nessun tipo di riverenza, un amichevole dove nessuna delle due compagini si è mai tirata indietro, correndo sudando e faticando si sono date battaglia a suon di canestri fino all'ultimo minuto.
Alla fine, al termine di una partita tiratissima, è uscito vincente e meritatamente il Basketball Club Lucca, pur privo di un giocatore di livello come Burgalassi, assente per una lieve indisposizione.
Il match ha dato prova degli ulteriori passi in avanti che il gruppo, allenato da Olivieri fa, lavorando duramente, settimana dopo settimana.
La partita ha ancora una volta fornito tante e nuove preziose indicazioni al coach, utili per migliore alcuni aspetti del gioco che proprio con San Miniato non hanno permesso di ottenere una vittoria più marcata
Al fischio iniziale L'Etrusca parte subito molto aggressiva, effettuando transizioni talmente veloci da scambiarle per gli allenamenti dei centometristi.
L'Etrusca Basket fà vedere, fin da subito chi è che ha le chiavi del palazzetto, il loro attacco martella il canestro del Bcl andando a segno molto rapidamente, dando l'impressione di poter scappare già nei primissimi minuti.
A smorzare l'entusiasmo in campo e dei tifosi presenti, ci pensa un magico Barsanti, 5 triple, realizzate, quasi in sequenza ravvicinata e una, messa con un piede sulla linea di metà campo che nel compiere la lunga parabola discendente ha dato il tempo necessario a tutti quanti i San Miniatesi di capire quanto male gli avrebbe fatto quella palla.
Nel secondo quarto il Bcl parte sotto di 2 lunghezze, ma in pochissime azioni recupera, passando poi a condurre con un margine di vantaggio tra i 3 e 5 punti che resta costante per tutta la frazione di gioco. Il Bcl sale in intensità e fa suo il quarto grazie ad una maggiore coralità di gioco, riuscendo a far attaccare il canestro da tutti i componenti del quintetto.
La seconda parte del match segue ormai gli schemi visti nel primo tempo, rimesse ultra veloci, transizioni brucianti e un gran gioco a tutto campo. Ad avere la meglio nella terza frazione di gioco è l'Etrusca San Miniato che mette a referto 27 punti impattando sul 73/73 alla sirena.
L'ultimo quarto viene giocato da ambedue le formazioni con la lancetta del livello di energia, praticamente sul rosso fisso, tendente al vuoto. L'intensità è decisamente calata, la lucidità pure, in campo ci si affida più a gesti tecnici che a costruire azioni, cala ovviamente anche il punteggio, se nei quarti precedenti non si era mai scesi sotto i 22 punti di parziale, in questi ultimi 10 minuti il Bcl arriva con fatica a mettere a segno 16 punti, pochi, ma comunque due di più dei padroni di casa, sufficienti a portarsi a casa la partita.
Ai classici 4 tempi viene aggiunto un tempino di soli 5 minuti, utili però a mettere in campo i giovanissimi, Candigliota, Catelli, Lenci, Brugioni, che da veri player se la giocano alla grande vincendo il confronto con i più o meno, pari età degli avversari per 8/7.
Prossimo appuntamento l'amichevole contro la pari livello Palestrina, Domenica 17 alle ore 17:00 al Palasport di Lucca con ingresso gratuito, un'altra ghiotta occasione per tutti i tifosi biancorossi.