Sport
Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

Il Partizan Belgrado è la prima finalista del Trofeo Lovari
E' il Partizan Belgrado la prima finalista dell'edizione 2025 del Trofeo Lovari. I campioni di Serbia mettono in campo energia, centimetri e atletismo che permettono subito di partire bene e prendere un buon margine su Napoli

Presentate tutte le squadre BCL in un clima fiabesco
In un clima da fiaba nel corso di una cena allestita nell' area della sagra di S. Angelo in Campo con circa 700 commensali si è svolta ieri sera la presentazione di tutte le squadre del Basketball Club Lucca

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 480
Sono giorni di umore e sensazioni contrastanti per lo sport lucchese: da una parte come noto la squadra di calcio, la gloriosa Pantera, di fronte a un baratro la cui profondità, purtroppo, è ancora tutta da scoprire.
Dall’altra, le gesta del Bcl, squadra che si sta giocando la promozione nella Serie B Gold di basket maschile, la terza divisione nazionale.
I ragazzi di Olivieri, giovedì sera, hanno compiuto un’autentica impresa, espugnando il parquet del San Miniato nella gara – 2 delle semifinali dei playoff.
Un successo, questo, che sembrava se non impossibile quantomeno molto complicato, dopo la netta sconfitta interna in gara – 1 di domenica scorsa.
E invece i biancorossi – per l’occasione in canotta scura – hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo, rimontando nel finale gli avversari, dopo una partita quasi tutti in apnea (e in svantaggio di punteggio). E dopo un allungo dei pisani. a cavallo fra la fine del terzo quarto e l’inizio dell’ultimo, che pareva aver chiuso i giochi.
Adesso, manca l’ultimo scalino: lunedì 2 giugno alle 18 al Palatagliate si gioca la decisiva gara – 3.
Serviranno non solo un’altra grande prova dei ragazzi di Olivieri, ma anche il sostegno del pubblico lucchese.
E non abbiamo dubbi che anche stavolta la gente risponderà “presente”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 700
Lo Sporting Amp Football Club è pronto ad affrontare la sfida della Amputee Football Champions League 2025, l'evento più importante dell'anno che porterà la squadra a confrontarsi con le migliori formazioni europee ad Ankara dal 30 maggio al 1 giugno.
La partecipazione a questa competizione segue una stagione nazionale di successo, che si è conclusa con la vittoria del Campionato Italiano 2024 e che sta confermando un ottimo piazzamento anche per il 2025, con la squadra italiana stabile prima in classifica e a un passo dalla riconferma dello scudetto. Un percorso di impegno e successo che ha consentito di consolidare l'intesa tra i giocatori e migliorare la gestione delle rotazioni, favorendo un maggiore coinvolgimento e responsabilizzazione all'interno del gruppo stesso: nei mesi scorsi, infatti, i ragazzi e lo staff si sono impegnati in un lavoro intenso sul campo. Lo staff tecnico, guidato dall'allenatore Paolo Palazzi e supportato dal vice allenatore David Bonaventuri, ha curato l'inserimento di nuovi atleti, arrivati dopo il trionfo nazionale, creando così una squadra equilibrata e competitiva. L'obiettivo, oggi, per la sfida in Champions, è di lottare per l'accesso alla finale, nonostante le importanti assenze in squadra dovute a infortunio, consapevoli delle qualità tecniche e dell'esperienza maturata.
La formazione convocata per questa trasferta include i giocatori Daniel Priami, Riccardo Cattaneo, Ivan Martucci, Luigi Magi, Jerome Raffetto, Lahcen Aloui, Billy Lunaschi, Tristan Diaz, Bartolz Lastovski, Paolo Capasso, Lorenzo Marcantognini e James Boyle. A completare il team tecnico, oltre a Palazzi e Bonaventuri, è presente il fisioterapista Marco Curotti, pronto a fornire tutto il supporto necessario.
La Amputee Football Champions League 2025 si svolge nella capitale turca, paese campione del mondo in carica, noto per l'ampio seguito e la passione verso il calcio amputati. La manifestazione ha preso il via con la fase a gironi, proseguirà con le semifinali il 31 maggio e si concluderà con la finale il 1° giugno presso l'Aktepe Stadium.