Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 700
Si alza il sipario sull'edizione 2023 del Settembre Lucchese, classico appuntamento di inizio di ogni stagione agonistica. Quattro i tornei tradizionalmente in programma, organizzati dal San Macario Oltreserchio che ha ospitato nella sua struttura la presentazione ed il sorteggio dei gironi.
Presente anche l'assessore allo sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti che ha sottolineato la storicità del SETTEMBRE LUCCHESE che fa parte da anni delle manifestazioni patrocinate dal Comune in quello che è il mese di festa per la città. Barsanti ha anche ventilato l'ipotesi di poter far ospitare le serate finali allo stadio di Porta Elisa, se fossero ultimati in tempo i lavori di ristrutturazione della tribuna e del manto del terreno da gioco. Sarebbe una notizia davvero importante e che vedrebbe il SETTEMBRE LUCCHESE tornare nella sua sede naturale come successo per tante edizioni negli scorsi anni.
Il sorteggio dei gironi è stato effettuato alla presenza di Giorgio Merlini, consigliere regionale della LND Toscana, del presidente del San Macario Oltreserchio Alessandro Morotti e del componente la delegazione di Lucca della FIGC Massimiliano Taddeucci. Presente anche Carlo Del Prete di TOSCANAGOL che anche quest'anno sarà partner tecnico e media del SETTEMBRE LUCCHESE.
Novità di questa edizione è che si giocherà su due campi, come già successo in era-covid: le categorie Juniores ed Esordienti saranno disputate a San Macario, mentre Allievi e Giovanissimi si effettueranno allo stadio di Marlia.
Da rilevare il forfait dell'ultim'ora della Bellaria Cappuccini nella categoria Giovanissimi: al suo posto è subentrato il Castelnuovo Garfagnana squadra che era in lista d'attesa.
Questa la compilazione dei gironi:
JUNIORES U19
(inizio 26 agosto)
GIRONE A
TAU CALCIO ALTOPASCIO
VIAREGGIO CALCIO
FOLGOR MARLIA
GIRONE B
CAMAIORE
ACADEMY PORCARI
CGC CAPEZZANO P.RE
GIRONE C
BELLARIA CAPPUCCINI
PIEVE FOSCIANA
VALDINIEVOLE MONTECATINI
GIRONE D
GHIVIBORGO
ATLETICO LUCCA
FORTE DEI MARMI 2015
ALLIEVI U17
(inizio 26 Agosto)
GIRONE A
ATLETICO LUCCA
MONTIGNOSO
PIETRASANTA
GIRONE B
CGC CAPEZZANO P.RE
CAPANNORI
GHIVIBORGO
GIRONE C
TAU CALCIO ALTOPASCIO
ACADEMY PORCARI
SAN GIULIANO F.C.
GIRONE D
FORTE DEI MARMI 2015
BELLARIA CAPPUCCINI
FOLGOR MARLIA
GIOVANISSIMI U15
(inizio 4 Settembre)
GIRONE A
ATLETICO LUCCA
MONTIGNOSO
FOLGOR MARLIA
GIRONE B
CGC CAPEZZANO P.RE
PIEVE SAN PAOLO
GHIVIBORGO
GIRONE C
FORTE DEI MARMI 2015
CAPANNORI
CASTELNUOVO GARF.
GIRONE D
PIETRASANTA
SAN GIULIANO F.C.
AQUILA S.ANNA
ESORDIENTI U13
(inizio 10 Settembre)
GIRONE A
TAU CALCIO ALTOPASCIO
ATLETICO LUCCA
ACADEMY QM MASSAROSA
GIRONE B
AQUILA S.ANNA
VIAREGGIO CALCIO
GHIVIBORGO
GIRONE C
SPORTING SAN DONATO
LUCCA 7
FOLGOR MARLIA
GIRONE D
PONTE 2000
CGC CAPEZZANO P.RE
PIEVE SAN PAOLO
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 376
"Dopo averlo conquistato undici volte, trovo normale che le aspettative siano alte da parte di tutti ma ripetersi non è mai facile. Bravo, bravissimo Thomas Paperini, una vittoria strameritata la sua. E complimenti anche a Gianluca Tosi, con il quale cercherò la rivincita sulle strade del Rally Città di Schio di novembre. Non sono contento di come ho guidato ma, alla resa dei conti, ho potuto godere di un podio che – per me – non ha eguali".
Rudy Michelini rende onore al merito, a tre giorni dalla conclusione della 58^ Coppa Città di Lucca, archiviata in terza posizione sulla Citroën C3 Rally2 messa a disposizione e curata in campo gara da P.A. Racing. Affiancato da Luca Spinetti, il portacolori della scuderia Movisport ha dovuto sopperire ad un avvio condizionato da una errata scelta di gomme e da un livello di feeling ancora approssimativo con la vettura.
Per Rudy Michelini, la Coppa Città di Lucca rappresenta un appuntamento da vivere con passione, al di là delle linee che caratterizzano ogni sua programmazione stagionale: un contesto che lo ha visto prevalere per undici volte in carriera e che ha confermato un tasso tecnico degno del blasone espresso nelle sue cinquantotto edizioni.