Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 516
È un progetto ambizioso, maturato nell'interesse del motorsport "di casa", quello che Automobile Club Lucca è pronto a condividere con i licenziati della provincia. Da giovedì 27 alla mezzanotte di lunedì 31 luglio, tutti i possessori di licenze sportive concorrente o conduttore rilasciata da AC Lucca, saranno chiamati ad esprimere la propria preferenza in merito all'elezione dei loro rappresentanti nella nuova commissione sportiva AC Lucca. Un'iniziativa strutturata all'insegna di quello che si prospetta come un continuo dialogo tra la base del motorsport lucchese e l'istituzione automobilistica.
Ogni conduttore o concorrente licenziato riceverà alla propria casella mail, comunicata ad AC Lucca in sede di iscrizione, un form Google dove potrà esprimere la propria preferenza nella sezione territoriale di competenza tra le tre previste: Lucca, Mediavalle-Garfagnana e Versilia. Una procedura semplice ed in linea con quanto richiesto in tema di privacy, veloce ed assolutamente intuitiva; uno strumento che permetterà ad ogni licenziato di far valere la propria opinione attraverso i rappresentanti eletti, profili che hanno promosso la propria candidatura attraverso un percorso che AC Lucca ha tracciato nel mese di luglio, con una serie di incontri aperti al pubblico avvenuti a Lucca, Massarosa e Puglianella.
Di seguito, i candidati a rappresentare i licenziati del settore rally nella commissione sportiva AC Lucca, distinti per sezione di appartenenza:
LUCCA - Alessio Lucchesi, Silvia Barsotti, Simone Di Giulio, Giovanni Mori
MEDIAVALLE-GARFAGNANA: Piero Taccini, Simone Marchi, Riccardo Lombardi
VERSILIA: Luca Ragghianti
La commissione sportiva sarà formata dal presidente, dal direttore e dal fiduciario AC Lucca, dai due presidenti delle associazioni di ufficiali di gara, dai presidenti di OSE e New Lucca Corse, titolari di licenza di organizzatori, da un rappresentante del settore kart, da un rappresentante del settore pista e da cinque rappresentanti del settore rally, due dalla sezione Lucca, due dalla sezione Mediavalle-Garfagnana ed uno dalla Versilia.
Entusiasta dell'iniziativa, voluta fortemente dai vertici di AC Lucca, il direttore Luca Sangiorgio: "con tanta forza di volontà, stiamo costruendo un'organizzazione che parta dalla base, un organo consultivo che supporterà l'ente nelle scelte strategiche che riguardano il mondo del motorsport lucchese. Una scelta voluta per ridurre le distanze tra l'istituzione e la base, spesso oggetto di polemiche e fraintendimenti. Invito tutti i licenziati di AC Lucca in possesso dei requisiti richiesti ad esprimere la propria preferenza, confermandosi parte integrante di ogni iniziativa volta alla promozione del motorsport locale".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 822
Si scaldano i motori in casa Spring per la prossima stagione agonistica di basket femminile. Oltre a lavorare per lo sviluppo del settore minibasket e per la crescita del settore giovanile, che rappresentano il motore ed il serbatoio di tutte le società che guardano al futuro, si stanno organizzando i roster delle squadre che parteciperanno ai campionati Under 15, Under 17 e Under 19. Per la prima squadra che si è guadagnata la partecipazione al campionato di serie B anche per la stagione 2023/2024, sono invece previsti innesti mirati ed un potenziamento degli allenamenti settimanali che passano da tre a quattro, oltre alla gara. E' stato inoltre stipulato un accordo con la palestra Ego di Sant'Alessio, dove le ragazze svilupperanno sia il programma di preparazione fisica pre-season che ogni lavoro di richiamo e mantenimento durante tutta la stagione agonistica.
"Esprimo grande soddisfazione per l'accordo con la palestra Ego – dichiara la presidente Rachele Settesoldi – struttura all'avanguardia e garanzia di competenza e professionalità; dopo che Lucca purtroppo ha perso la squadra di A1, alla quale garantivamo come Satellite la partecipazione ai campionati giovanili previsti dalla Federazione, ci siamo posti l'obiettivo di potenziare la nostra prima squadra per cercare di riportare il basket femminile a Lucca verso livelli più vicini a quelli che la storia recente ci impone."