Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 471
Tanta attività anche entro i confini regionali per la Pugilistica Lucchese, con ben tre pugili impegnati nel pomeriggio di domenica 23 luglio al Boxe Contest, svoltosi presso l'agriturismo La corte degli ulivi, a Pistoia. Accompagnati dal maestro benemerito Ivo Fancelli e dall'aspirante tecnico Lorenzo Fabbri, Matteo Porcu, Raul Fortunato e Amin El Bassraoui hanno dunque calcato il ring in una delle ultime uscite prima della pausa estiva.
Apre le danze nel primo incontro proprio Porcu, Schoolboy 52kg fresco del titolo di campione italiano del settore giovanile nella categoria Allievi, conquistato a Roseto degli Abruzzi proprio in coppia con Fortunato. Opposto a lui Leon Procopio (Boxing Team San Giuliano Terme), mancino ostico, che ha però trovato pane per i suoi denti con un Porcu sempre concentrato e pronto a fermare l'avversario a suon di diretti destri. Al termine delle tre riprese, è il lucchese ad aggiudicarsi l'incontro, riscattandosi della dubbia sconfitta arrivata al debutto, poche settimane fa, a Grosseto.
Incontro molto combattuto anche per El Bassraoui, élite 63,5kg, che ha incrociato i guantoni con Imran El Kaloui (Boxe Stiava) per un derby provinciale fuoriporta decisamente emozionante. El Bassraoui, più tecnico e vario nelle combinazioni, e El Kaloui, fighter puro dai pugni pesanti, hanno fatto vedere ottime doti, lasciando presagire buone soddisfazioni future per le rispettive squadre. Il verdetto di parità in questo caso ha accontentato entrambi i pugili, con nessuno dei due che è riuscito a prevalere.
Molto atteso al debutto lo Schoolboy Raul Fortunato, figlio d'arte di Alessio (validissimo dilettante prima e professionista poi nella città di Livorno ad inizio 2000), entrambi allenati dal maestro Ivo Fancelli, che ha spinto il giovane a scegliere Lucca come punto di partenza della sua attività agonistica. Fortunato è infatti arrivato nel mondo dell'agonismo con grandi aspettative subito dopo aver compiuto i 13 anni, e dopo il secondo titolo italiano nella categoria Allievi del settore giovanile (nel 2023 in coppia con Porcu, nel 2022 con David Lorandi). Il suo palmares recita già 40 incontri di Sparring Io, la disciplina a contatto controllato di avviamento al settore agonistico da quello giovanile, con sole sei sconfitte. Avendo però compiuto gli anni solo a luglio, il ragazzo non ha avuto modo di cimentarsi nelle maggiori competizioni nazionali, dai campionati italiani al trofeo Mura, già disputatisi. A Pistoia, per la sua prima nel circuito "dei grandi", non ha avuto un avversario di comodo, trovandosi all'angolo opposto Derek Bigi Gavrilia (Boxe Calenzano), avversario più esperto (tre incontri IBA all'attivo per lui) accompagnato dal maestro Ivano Biagi. Un incontro che ha permesso di vedere le doti da fighter di Fortunato, dotato di tanta mobilità e tecnica, che possono però ancora migliorare, ma che è terminato con un giusto pareggio.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 408
Avanti tutta e motori al massimo, questi i comandi che il presidente Matteo Benigni ha dato ai macchinisti del Basketball Club Lucca. Ormai l'abbrivio è preso e come da programma si continua a fare colloqui e a dare conferme, attingendo ancora una volta al roster dello scorso anno: il duo che il Bcl oggi presenta equivale a due "carichi da 90", tanto è il loro apporto alla squadra: Il primo è Andrea Del Debbio, giocatore completo, capace di muoversi in vari ruoli come nessun altro. Dopo la formazione giovanile avvenuta a Lucca, culminata con le finali nazionali Under 18, è entrato di diritto in prima squadra e poi sempre con il Bcl in Serie B nazionale e l'anno seguente nella grande Mensana in A2, poi ancora A2 con l'Orlandina e di nuovo in B con Oleggio ed infine il ritorno a Lucca, in un campionato di C Gold, pronto per il prossimo anno per affrontare la B Interregionale.
L'altro è una solida certezza e risponde al nome di Francesco Burgalassi, Livornese di nascita e piellino fino al midollo.
A venti anni dopo le giovanili gioca in serie D con la Pielle, due anni dopo è in C, poi la promozione in C gold sempre con la Pielle, consentendogli così di accumulare un'esperienza senza euguali nella categoria. Poi due anni fa il grande salto, da Livorno a Lucca sempre in C Gold, regalando al pubblico del Palatagliate momenti epici, uno su tutti e indimenticabile che gli è valso il record personale, furono i 29 punti rifilati all'Agliana.
Con queste ulteriori conferma il roster del Bcl prende sempre più forma, confermando la bontà del lavoro svolto da questi ragazzi lo scorso anno.