Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 730
Alla vigilia della 58^ edizione del Rally Coppa Città di Lucca, che prenderà il via domani (domenica 23 luglio) da piazzale San Donato, è stato inaugurato questa mattina il Lucca Motor Village alla presenza del sindaco Mario Pardini, degli assessori Fabio Barsanti e Paola Granucci e dei rappresentanti delle varie organizzazioni coinvolte.
L'evento prevede una mostra fotografica ‘La città dei motori’ nel castello di San Donato aperta fino a domenica dalle 10.00 alle 18.00, realizzata in collaborazione con ACI Lucca e con la Fondazione Barsanti e Matteucci, con le immagini storiche messe a disposizione da ACI Lucca, Lucar e Foto Alcide. Inoltre spazio fieristico nella Cavallerizza di piazzale Verdi con un’ampia esposizione di auto d’epoca e sportive; l’area games e merchandising, sezione interattiva con simulatori dedicata all’innovazione tecnologica e le degustazioni enogastronomiche del territorio e la partecipazione di numerose aziende e attività locali.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 625
La 58^ Coppa Città di Lucca sta per accendere i motori e, con essa, anche l'agonismo del Premio Rally Automobile Club Lucca. La serie, promossa dall'istituzione automobilistica provinciale, è attesa alla chiamata più importante, quella che coinvolgerà i suoi migliori interpreti. Riflettori puntati, quindi, su Piazzale San Donato, sul Lucca Motor Village e sulla pedana di partenza di una gara che ha fatto registrare adesioni a tre cifre. Centosei, le vetture che regaleranno competitività sulle prove speciali San Rocco, Tereglio e Boveglio, interpretate nell'intera giornata di domenica e ripetute per due volte, per un totale di sessantadue chilometri cronometrati. Un'occasione importante per i protagonisti del 18° Premio Rally Automobile Club Lucca, attesi sabato dallo shakedown – il test con vetture da gara previsto in località Mutigliano – e, l'indomani, dalla partenza in programma da Piazzale San Donato, proprio nei pressi dell'area dedicata al Lucca Motor Village, "cuore pulsante" dell'evento. Un'iniziativa proposta dall'amministrazione comunale e sposata da Automobile Club Lucca, che ha già trovato espressione con l'apertura al pubblico di una mostra fotografica realizzata in sinergia con la Fondazione Barsanti e Matteucci, al fine di far rivivere la tradizione delle quattro ruote legata alla città.
Una classifica, quella relativa del Premio Rally Automobile Club Lucca, che – all'avvio del confronto casalingo – si presenta con Claudio Fanucchi a comandare tra i piloti, interprete di una programmazione imbastita al volante della Renault Clio R3. A poco più di due punti di ritardo, forte del punteggio conquistato al Rally Il Ciocco, resiste la candidatura di Stefano Martinelli. Il pilota garfagnino, assente negli appuntamenti successivi alla gara inaugurale, sta mantenendo la posizione davanti a Michele Marchi. Il driver si trova, attualmente, a parità di punteggio con Andrea Beghè, vincitore della classe R2 sulle strade del Rally di Reggello, le stesse che gli hanno garantito la vittoria della classifica Under 25. Invariata anche la situazione legate alla classifica copiloti: due, i conduttori appaiati al vertice, Gianluca Martinelli – compartecipe del primato di Michele Marchi – e Davide Bertini, copilotà di Andrea Beghè. Alle loro spalle, a sei lunghezze di ritardo, si conferma in terza posizione Nicola Perrone, seguito – ad un solo punto di distacco – da Simone Marchi.
Nella foto (free copyright Photo Zini): il podio dell'edizione 2022.