Sport
Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 434
Si preannuncia una gara di casa dai grandi contenuti sportivi per Freddy's Team, atteso sabato 22 e domenica 23 luglio dalla 58° Coppa Città di Lucca, quinto appuntamento della Coppa Rally di Zona 6.
La gara di casa vedrà l'associazione sportiva presieduta da Moreno Fredianelli schierarsi ai nastri di partenza con ben sei equipaggi, capitanati proprio dal presidente, "Freddy", pronto a dare battaglia con la Renault Clio S1600 ed il fido Massimo Lenzi alle note. L'esperto pilota lucchese farà leva sulle buone sensazioni riscontrate nelle ultime uscite, e tenterà di mettersi in evidenza nei confronti di classe e di raggruppamento.
Il resto della pattuglia rappresentante il sodalizio, che proprio in questa stagione festeggia i 20 anni di attività, sarà composto da un mix di gioventù, esperienza e rientranti nel mondo dei rally. Proprio a quest'ultima categoria appartengono Alessandro Zanelli e Simone Giannini. Il primo tornerà alle corse dopo 15 anni, e lo farà al volante della Renault Clio RS N3 gestita direttamente da Freddy's Team, sulla quale sarà affiancato dall'esperto Giordano Morotti, anche lui al rientro dopo 4 anni di stop. Giannini, invece, per il suo ritorno utilizzerà una MG ZR 105 A5, dove a dettagli le note ci sarà la sua compagna di vita Debora Nutini.
Sarà poi interessante seguire le prestazioni dei giovanissimi Alessio Paoli e Giacomo Mori, due "prodotti" del progetto costruito da Fredianelli nell'ottica di avvicinare nuove leve al mondo dei motori. Paoli, 18 anni, farà il suo debutto assoluto, al volante di una Fiat 600 Sporting N0, condivisa con l'esperto Stefano Gentilini, già campione regionale di categoria nel 2022. Per il 22enne Mori, invece, sarà il secondo rally, dopo il buon debutto a marzo, al Ciocco, ed in questa occasione avrà a disposizione una Citroën Saxo N2, dove farà coppia con Silvio Gabrielli, polivalente rallista dall'ampia esperienza sia alla guida che alle note.
A completare la squadra sarà poi Luca Bazzano, che assieme a Valentina Gaffi prenderà il via con la propria Renault Clio RS N3, vettura oggetto di un rialzo totale negli ultimi mesi e quindi pronta a sostenere le ambizioni del pilota, che vanta anche un passato a livello professionistico nel mondo del calcio.
Da ricordare, infine, che venerdì 21 luglio, dalle 20.30, avrà luogo la presentazione degli equipaggi Freddy's Team al via del rally, presso l'Osteria Il Bocconcino di Monte San Quirico, dove saranno esposte anche le vetture da gara.
"Sono emozionato alla vigilia del rally di casa - le parole di Moreno Fredianelli, presidente di Freddy's Team - Al di là dell'aspetto sportivo, voglio porre particolare attenzione su Paoli e Mori. Sono due ragazzi giovanissimi, ed i primi frutti del nostro progetto dedicato ai ragazzi. Da qualche tempo ci seguono sui campi gara, ed essere al loro fianco nei loro primi passi é la vittoria più grande. Vi aspetto tutti alla presentazione di venerdì, per trascorrere una serata in compagnia e di relax, alla vigilia della gara."
La 58° Coppa Città di Lucca avrà la giornata di sabato 22 dedicata alle operazioni di verifica, davanti la sede di AC Lucca, in Viale Catalani 59, e dalle 14.30 alle 19 alla disputa dello shakedown a Mutigliano, in Via delle Foreste, dove i concorrenti avranno a disposizione quattro passaggi per testare le loro vetture. Domenica 23, poi, si svilupperà la gara vera e propria: tre prove da ripetersi due volte, "San Rocco" (11,30 km), "Tereglio" (9,59 km) e "Boveglio" (10,51 km), quindi 6 tratti cronometrati e 62,80 km di distanza competitiva, su un totale di 250,20 km. Prevista una sola assistenza, al termine del primo loop di prove, nella zona de Le Tagliate, con la partenza e l'arrivo ubicati, per questa edizione, in Piazzale San Donato (sede anche dell'unico riordino previsto), dove la bandiera a scacchi sventolerà dalle 18.00.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 913
Il Capannori Basket Femminile è finalmente realtà. Prende corpo infatti il progetto pensato e sviluppato durante la primavera con la società del presidente Alberto Bernicchi che ha deciso di raddoppiare l'impegno nel mondo della pallacanestro affiancando alla squadra maschile, iscritta al campionato di Promozione, anche una formazione femminile. L'opportunità si è presentata davanti grazie a un gruppo di ragazze che avevano voglia di giocare ma alle quali mancava una canotta da indossare. L'idea è stata di Stefano Corda, già in passato allenatore delle giovanili biancorosse e che ora avrà il ruolo di direttore sportivo della squadra, e dello stesso Bernicchi, che da tempo voleva dare anche alle ragazze capannoresi un riferimento per giocare a pallacanestro senza essere costrette a spostarsi.
La squadra si iscriverà al primo campionato utile, quello di Promozione, e sarà allenata da Matteo Di Giambattista, coach molto giovane ma con già una discreta esperienza in panchina dopo un biennio al Legnaia Firenze, una delle società più importanti della Toscana.
Classe 2001, Matteo è originario di Roma e in lui Benicchi e Corda hanno subito individuato la figura giusta per affrontare questa sfida. Sul fronte del mercato invece il direttore sportivo è già al lavoro per mettere da subito un gruppo competitivo a disposizione dell'allenatore.
"Per quanto riguarda la costruzione della squadra siamo a buon punto e decisamente più avanti di quel che pensavamo di essere a inizio luglio – dice Di Giambattista -. A oggi abbiamo dodici giocatrici che hanno aderito al progetto e inizieremo a presentarle nei prossimi giorni. Vogliamo formare un gruppo di non più di 16/18 atlete e stiamo valutando in questo momento alcuni profili che potrebbero sicuramente fare al caso nostro. In questi giorni vediamo tante ragazze che si stanno proponendo ma non abbiamo fretta e vogliamo poter scegliere al meglio per allestire fin da subito un gruppo che possa fare bene in Promozione".