Sport
"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

Il Partizan Belgrado è la prima finalista del Trofeo Lovari
E' il Partizan Belgrado la prima finalista dell'edizione 2025 del Trofeo Lovari. I campioni di Serbia mettono in campo energia, centimetri e atletismo che permettono subito di partire bene e prendere un buon margine su Napoli

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 828
Si sta prospettando un finale di stagione esaltante per le squadre del settore agonistico del basket femminile Porcari con ben tre team qualificati per le final four di Coppa Toscana di categoria che avranno inizio nei prossimi week-end.
Sarà il gruppo under 14 con le semifinali a dare il via alla kermesse sabato 31 maggio sul parquet fiorentino del Palacoverciano e domenica primo giugno con le finali.
Le ragazze guidate da coach Gianluca Riccomini hanno disputato una buona prima parte di campionato classificandosi al quinto posto ed un’ottima seconda fase che le ha viste protagoniste con ben 19 vittorie ed una sola sconfitta.
Risultati questi che fanno ben sperare per il primo impegno che sarà con la Pallacanestro Montecatini, mentre l’altra semifinale vedrà opporsi la Gea Grosseto con la Florence Basket.
Di seguito il roster di questa stagione:
Paolinelli Anna (cap), Ninci Beatrice, Riccardo Martina, Riccardo Melissa, Mbonu Emmanuela, Marcucci Giulia, Gonzales Lorenzoni Elisa, Del Guerra Melissa, Biagiotti Odette, Tasha Ambra, Calcagno Ludovica, Ramch Aya, Rovai Caterina, Bertoncini Noemi, Marchi Mia. Allenatore Gianluca Riccomini. Assistente Adele Fanucchi.
A seguire sarà il momento delle giovani atlete del gruppo Under 13 che scenderanno sul parquet del Palasport di Fucecchio il 7 e l’8 giugno.
Le gialloblu hanno avuto il merito di disputare una eccezionale prima parte di campionato terminata al terzo posto dietro alle due blasonate squadre livornesi dell’Invictus e Toscopharm con la conseguente qualificazione alla fase titolo. Obbiettivo purtroppo non raggiunto ma che comunque ha permesso alle ragazze allenate da Gianluca Riccomini di partecipare all’ultima parte di stagione per la conquista della coppa Toscana.
Manca ancora una gara prima dell’atto finale, ma la qualificazione è oramai certa. Le altri pretendenti al trofeo saranno il Costone Siena, il Basket Aretina ed il C.M.B. Valdarno.
Queste le ragazze
Del Guerra Melissa (cap.), Calcagno Ludovica, Biagiotti Odette, Tasha Ambra, Rovai Caterina, Bertoncini Noemi, Notaro Aurora, Maujnali Luna, Ramch Aya, Marchi Mia, Federico Cloe, Tovani Bianca, Ludovici Camilla, Giovacchini Viola. Allenatore Gianluca Riccomini, Assistente Adele Fanucchi.
Il 14 e 15 giugno alla palestra Vamba di Firenze spazio al gruppo Under 15.
Saranno dunque le ragazze di coach Francesca Salvioni a chiudere una straordinaria stagione sportiva che, nonostante i vari infortuni, le ha viste sempre protagoniste con l’ obbiettivo final four anzitempo raggiunto con due gare ad oggi (25 Maggio) ancora da disputare.
Un gruppo consolidato e compatto che ha primeggiato nella seconda fase andando a vincerla con all’attivo ben 16 gare su 18 e ad ottenere con merito, in questa ultima parte di campionato, la qualificazione alla fase finale.
Assieme alle ragazze della torretta già qualificato il team ligure Spezia Lab Future e Costone Siena. Da attendere il finale della stagione regolare per avere il nome della quarta pretendente.
Fanno parte di questo team:
Andreotti Ginevra (cap.), Riva Cecilia, Mazzaccheri Aurora, Cogilli Matilde, Prestigiovanni Giada, Gueye Binta, Martinelli Mariele, Del Guerra Melissa, Riccardo Martina, Riccardo Melissa, Ninci Beatrice, Paolinelli Anna, Marcucci Giulia, Mbonu Emmanuela. Allenatore Francesca Salvioni. Assistente Gianluca Riccomini.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 478
Basketball Club Lucca - Etrusca San Miniato
8/19 – 29/33 - 42/59 – 64/77
8/19 – 21/14 -13/26 – 22/18
BCL: Brugioni, Drocker 6, Lippi 11, Dubois 18, Barsanti 5, Simonetti 2, Tempestini 4, Del Debbio 5, Vignali 4, Pierini 2, Candigliota, Trentin 7. All. Olivieri, ass. Giuntoli
Etrusca San Miniato: Ermelani, Caglio 32, Metsla 11, Menconi 16, Scardigli, Penco, Re Alessio 12, Granchi, Ndour, Cravero 6, Zaccagna. All. Martelloni, ass. Menconi
Pronti via e gli ospiti prendono possesso, del palatagliate, con un break da 0/12 interrotto da Dubois sui liberi con 2 su 2, poi Simonetti per altri 2 punti, il BCL in questa prima parte del match si trova ad affrontare un San Miniato indiavolato, molto aggressivo al limite del fallo sistematico, tanto che coach Olivieri rimedia un tecnico per proteste dopo appena 5 minuti di gioco.
Il BCL recupera punti con Trentin e compagni per il meno 8, San Miniato replica a modo suo trovando 2 triple con Re Alessio e Menconi che lo portano sull'8/19 ad un manciata di secondi dalla prima sirena.
Il BCL riparte da Barsanti con 3 punti per il nuovo meno 8, con la partita che si sta infiammando sempre più, ed un BCL che pare aver litigato con il canestro, a smentirci ci pensa Drocker con una delle sue triple e Barsanti dalla lunetta che riportano la differenza a 8 lunghezze.
Pierini da sotto guadagna il meno 6 in un momento in cui il BCL sembra riprendere in mano la partita, 10/5 il pre parziale dopo 6 minuti della seconda frazione di gioco.
Dubois accorcia ancora al meno 4 e sempre lui porta la sua squadra al meno 1, E' un momento favorevole ai biancorossi di Olivieri che stanno mettendo a referto un importante parziale che rimette la situazione in parità, grazia anche a Trentin che impatta sul 24/24 con 2 giri di cronometro sul tabellone.
Un tempo più che sufficiente per vedere tutto e di più, dal 26 pari al 29/30 al 29/33 con 3 punti messi sulla sirena dagli ospiti.
Il rientro in campo non è dei migliori per la truppa di Olivieri, che non riesce a rientrare in ritmo e subisce il ritorno prepotente dell'Etrusca San Miniato che allunga decisa fino al più 16 di fine terzo quarto, un gap molto importante al quale il BCL non è abituato ad averlo a 10 dal termine.
L'ultimo quarto si apre ancora sotto il dominio di San Miniato che allunga al più 20 dopo un solo minuto di gioco.
Servirà una prestazione monstre per riempire il solco scavato, intanto Lippi recupera 2 punti dalla lunetta per il 48/62, ed sempre lui che mette a referto altri due punti e ancora lui chiude un gioco da tre per il 51/66 con oltre 6 minuti da giocare sul cronometro.
Tempestini prova a suonare la carica infilando una delle sue triple e un punto dalla lunetta, ma gli ospiti ed i canestri del palatagliate sono diventati amici intimi e in scioltezza mettono la tripla del 57/70 e conquistano un giro in lunetta per 1 su 2.
Dubois porta il BCL al meno 14 e Drocker al meno 11 con 120 secondi all'ultima sirena, Dubois segna il meno 9 ma non è a sufficienza, resta una sola manciate di secondi che solo un miracolo potrebbe consentire al BCL di ricucirli il gap.
Finisce male per il BCL la prima partita delle semifinali, inciampa malamente con l'etrusca San Miniato che chiude sul 64/77, guadagnando la possibilità di chiudere la serie al Fonteviva il 29 maggio.