Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 630
Presentata la seconda edizione del Meeting Internazionale città di Lucca.
Sono intervenuti: in foto da sinistra Sergio Martinelli, vice presidente Virtus Lucca; Marcello Bertocchini, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca; Fabio Barsanti, assessore allo sport comune di Lucca; Ferdinand Omanyala, velocista keniano, ottavo uomo più veloce al mondo e attualmente detentore della migliore prestazione mondiale stagionale sui 100 metri; Luiza Gega, forte mezzofondista albanse, campionessa europea dei 3000 siepi; Luxolo Adams, forte velocista sudafricano, vincitore della scorso edizione del meeting nei 200 metri; Marco Fassinotti, finalista agli europei indoor di Istanbul nel salto in alto; Matteo Martinelli, meeting director.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 523
In attesa di riprendere il cammino del Campionato Italiano Rally Terra, il prossimo giugno a San Marino, Luca Panzani si è concesso una "divagazione" a Padel, la disciplina della racchetta che pratica da quasi due anni con grandi soddisfazioni.
Come quella odierna, a Montecarlo, al torneo organizzato dal Centro Sportivo Body Mind, dove si è aggiudicato il suo terzo successo in un torneo giocando in coppia estemporanea con il giovane 14enne Mattia Bugelli, che pratica lo sport "della pala" da solo sette mesi.
Tre le vittorie su quattro incontri, con Panzani che ha fatto soprattutto da "tutor" al suo giovane compagno di "pareja", il quale era al suo quarto torneo della sua breve carriera, il terzo giocato con gli adulti.
Intervento di Luca Panzani: "Il padel è una disciplina dinamica, veloce, anche faticosa perché non ha mai momenti morti; comporta avere una capacità di reazione immediata sia con il gesto tecnico che con la mente ed è il giusto allenamento psico-fisico per prepararsi alle corse in macchina. Ho giocato volentieri in coppia con Mattia, un ragazzo che secondo me ha i numeri, ha affrontato lo stress di un torneo contro persone adulte ed esperte con la massima tranquillità ed esibendo un ottimo gioco, io ho cercato di aiutarlo ad acquisire sempre più esperienza ed il risultato si è visto. Sono davvero felice di questo successo!"