Sport
Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 418
È un impegno di grande spessore, quello che attende MM Motorsport nel fine settimana: il team di Porcari ha risposto "presente" alla chiamata del Campionato Francese Rallye Terra schierando quattro Skoda Fabia Rally2 sulla pedana di partenza del Rallye Terre d'Aleria, appuntamento in programma venerdì 2 e sabato 3 giugno in Corsica. Centoventiquattro, i chilometri proposti dalla massima espressione rallistica d'oltralpe dedicata ai fondi sterrati, distribuiti su dieci prove speciali. Un banco di prova di grande contenuto tecnico che conferma la principale prerogativa del sodalizio, quella legata ad un'espressione di respiro internazionale. Tutte le vetture al "via" del Rallye Terre d'Aleria – ambientato sulle strade del dipartimento dell'Alta Corsica - saranno equipaggiate con pneumatici Pirelli.
Esordio sulla Skoda Fabia Rally2 Evo per Bruno Milanini e Nuno Almeida, attesi alla prima collaborazione con MM Motorsport. Linee, quelle della "boema turbocompressa", condivise dalla totalità degli equipaggi schierati. A godere delle caratteristiche della Skoda Fabia Rally2 Evo saranno anche Jean Paul Tichadou e Andrea Serra, anch'egli all'esordio sulla vettura. A poche settimane dall'impegno condiviso con i tecnici del sodalizio lucchese sulle strade del Rallye Costa Serena, Baptiste Ghipponi e Jean Pascal Biancardini torneranno sui sedili della Skoda Fabia Rally2, esemplare di cui disporranno anche François Cervetti e Julien Bonifet, parte integrante di un "poker" di grandi contenuti.
Il Rallye Terre d'Aleria, con i suoi centoventiquattro chilometri di agonismo, rappresenta un importante banco di prova per equipaggi e vetture, essendo sviluppato su fondo sterrato. Due, le tappe proposte dalla gara, con sei prove speciali al venerdì e quattro al sabato, giornata che vedrà l'arrivo alle ore 15:16, ad Aleria.
Nella foto (free copyright): un dettaglio di MM Motorsport.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 632
Nicky Russo è ancora Campione italiano Paralimpico sia nel lancio del disco sia nel getto del peso.
L’atleta lucano di Rionero in Vulture in forza all’Atletica Virtus Lucca, nonostante una stagione contrassegnata da stop, ha saputo con grande forza e con il consueto carisma conquistare entrambi i titoli italiani categoria F35/F36 ripetendo anche a Padova, sede dei Campionati italiani FISPES, il risultato di Ancona dello scorso anno e dei Campionati invernali di lanci a febbraio. In pedana sabato 27 maggio nel lancio del disco, Russo è salito sul primo gradino del podio con la misura di 29.94 per poi centrare il bis domenica 28 maggio quando si è laureato Campione italiano anche nel getto del peso con la misura di 12.54.
Una vittoria importante per un atleta determinato e dal carattere straordinario che è riuscito, ancora una volta, a misurarsi con i propri limiti strappando l’ennesimo successo di cui la Virtus non può che essere fiera e orgogliosa.
Contemporaneamente, a Campi Bisenzio, ottimi risultati arrivano dagli atleti del settore giovanile impegnati nel Campionato regionale di staffette categoria Cadetti/e e Ragazzi/e, primo su tutti il nuovo record sociale (46.41) stabilito dalla staffetta 4x100 Cadetti - composta da Davide Ricci, Federico Pellegrini, Elia Bani e Senal Kavinda Kankanige – che porta a casa anche un eccellente argento. Podio d’argento anche per il terzetto della 3x1000 Cadetti formato da Giulio Guccione, Nicola Petroni e Alessandro Santangelo per un bel bronzo di squadra.
Tra le Cadette, prestazione interessante nella 4x100 femminile con il quarto posto di Noemi Mele, Anna del Monte, Alice Albiani e Nikola Trzos.
Buone indicazioni anche nella 4x100 e nella 3x800 sia Ragazzi sia Ragazze con il quinto posto per la squadra maschile e il sesto per la squadra femminile.