Sport
"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

Il Partizan Belgrado è la prima finalista del Trofeo Lovari
E' il Partizan Belgrado la prima finalista dell'edizione 2025 del Trofeo Lovari. I campioni di Serbia mettono in campo energia, centimetri e atletismo che permettono subito di partire bene e prendere un buon margine su Napoli

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 925
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da tutta Italia. La squadra del Circolo Nuoto Lucca non poteva mancare l’importante appuntamento, presentandosi in Trentino con una rappresentativa composta da dodici atleti: Baraglia Marco, Campinoti Samuele, De Pasquale Jacopo, De Pasquale Matteo, Matteoni Marco, Presa Lorenzo, Salvatori Giovanni, Bisordi Alice, Mastromei Alice, Muchetti Alice, Salutij Emma e Squitieri Serena.
Bressanone è una delle tappe, assieme a Innsbruck e Rovereto, che fanno parte del prestigioso trittico Euregio Swim Cup, manifestazione che si svolge ogni anno. Le gare si sono svolte nella vasca olimpionica del complesso natatorio Acquarena di Bressanone ed i nostri atleti si sono distinti per l'ottima preparazione impartita loro dagli allenatori Gabriele Marraccini e Giovanni Longo. Su un totale di dodici presenti, questi rientrano a Lucca ben dieci medaglie: De Pasquale Matteo con due vittorie ed un secondo posto, Salutij Emma con una vittoria e due secondi posti, Matteoni Marco un secondo ed un terzo posto, Salvatori Giovanni con un secondo posto, Campinoti Samuele con un terzo posto. Anche gli atleti che non sono saliti sul podio hanno comunque raggiunto importanti piazzamenti. Ovviamente i complimenti del Consiglio Direttivo del Circolo Nuoto Lucca e del Presidente ad atleti ed allenatori; si ricordino tutti, però, che la stagione è tutt’altro che finita ed altri importanti impegni sono in vista.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 446
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica Lucchese in Via Barbantini lo scorso sabato 17 maggio.
La manifestazione, inserita nella lista degli eventi ufficiali di contorno alla tappa lucchese del Giro d’Italia ha infatti ottenuto un successo oltre le aspettative. Non è infatti mancato il pubblico, che ha riempito la sede della Pugilistica Lucchese per assistere alle quattro finali della prestigiosa competizione, disputate sulla distanza delle quattro riprese da tre minuti e rigorosamente senza canotta, che hanno offerto uno spettacolo memorabile di agonismo e potenza atletica, vista anche la posta in palio: la cintura-trofeo e la ricca borsa in denaro per il vincitore. Ma non è mancata l’azione anche negli incontri di pugilato olimpionico di contorno, nei quali numerosi atleti lucchesi hanno calcato il ring.
Grande prova nella finale dei 55kg per Ledio Hoxha (Boxe Valdisieve), che ha superato con abilità Hicham Mabrouk (Pugilistica Rodigina).
Spettacolare ed equilibrato invece l’incontro dei 70kg tra un arrembante Fabio Squki (Pugilistica Pratese) e uno sfuggente Christian Borracchini (Pugilistica Scardigli Sanseverino Empoli), con quest’ultimo che è riuscito infine ad aggiudicarsi l’incontro sfuggendo agli attacchi avversari e contrattaccando con astuzia.
Battaglia a viso aperto invece quella nei 75kg tra Galindo Araujo (boxe Biella) e Edoardo Giammetta (Company of Boxe Trezzano sul Naviglio), spuntata infine proprio da Giammetta.
Negli 80kg invece la potenza di Lorenzo Balucani (Perugia Boxe) ha avuto la meglio sulla tecnica di Gabriele Capone (Boxe Nicotera Bolzano), seppur con un verdetto sul filo del rasoio.
Numerosi invece i pugili lucchesi impegnati nei match di contorno. Nei match di Sparring Io (la disciplina a contatto controllato che aiuta la transizione dal settore giovanile a quello agonistico) sconfitta per Alessandro Fornai e vittoria per Giosué Bonriposi. Ottimo esordio per il 66kg under17 carrarino tesserato con la Pugilistica Lucchese Samuele Trantarossi, che ha battuto Michael Biagi (Leonica Boxing Fucecchio). Buona prova anche per Anna Amata Bertoni (46kg under17), che ha pareggiato con Elena Pregliasco (Team Bertola Savona) dopo un agguerrito match condotto sulla corta distanza. Bella vittoria invece per Margherita Fulvetti (élite 75kg), che grazie alla sua grinta ha superato Isabel Ronsini (Leonica Boxing Fucecchio). Sconfitta invece per Amina Benhadima (under19 60kg) al rientro dopo un lungo periodo di fermo contro Marian Tchapodze (Leonica Boxing Fucecchio), che dopo un match equilibrato è riuscita a trovare il vantaggio sulla pugile di casa sul finire della terza ripresa.