Sport
Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 577
La stupenda Rocca di Serravalle torna protagonista al Giro della Toscana Internazionale Femminile di ciclismo.
La storica struttura (detta anche Rocca di Castruccio), risalente ai primi anni del 1300, accoglierà le atlete della 27^ edizione di una delle corse a tappe più longeve, apprezzate e importanti al mondo.
Il piccolo ma affascinante borgo di Serravalle P.se, infatti, sarà la sede dell'arrivo della seconda tappa che partirà da Quarrata, attraverserà la frazione serravallina di Casalguidi dove ci sarà il "Traguardo Michela", che "regala" secondi preziosi per la classifica generale, posto proprio sotto il murale dedicato a Franco Ballerini.
Da lì ci si sposterà a Cantagrillo per un Traguardo Volante che, invece, mette in palio punti per la speciale graduatoria di specialità (maglia ciclamino).
Le "girine", insieme alla carovana rosa, poi, proseguiranno verso il paese di Seravalle per il primo arrivo in salita della manifestazione; lo striscione del traguardo sarà posto davanti al Comune, mentre le premiazioni verranno effettuate nello splendido scenario della Rocca Nuova, poche decine di metri dopo.
La seconda frazione del "Toscana" (dal 24 al 27 agosto) quindi, da Quarrata a Serravalle P.se (di 115 km) è in programma per venerdì 25.
"Pensare ad un arrivo in un palcoscenico del genere – ha sottolineato il patron Brunello Fanini – mi fa dimenticare le fatiche che mettiamo nell'organizzare una gara del genere. Ringrazio il Sindaco e gli amministratori che si sono dimostrati molto sensibili a questa manifestazione in particolare e allo sport al femminile in generale". Il "Toscana" vedrà al via 170 atlete (provenienti da oltre 30 Nazioni) in rappresentanza di 25 squadre, più della metà straniere; in tutto saranno oltre 400 le persone al seguito.
"Da sportivo – gli ha fatto eco il primo cittadino Piero Lunardi – non posso che essere molto contento di questa opportunità. Una occasione per far conoscere il paese a tutta l'Italia e anche oltre i confini; un bel trampolino di lancio per il ciclismo femminile che sta avendo un grande momento di ribalta".
E' probabile che il Giro della Toscana f.le venga inserito nel programma dei festeggiamenti per il Patrono di Serravalle.
Il Giro della Toscana Internazionale è dedicato all'indimenticabile campionessa Michela Fanini, figlia del presidente di organizzazione Brunello Fanini.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 851
Domenica scorsa il Rugby Lucca ha affrontato nella finale di ritorno per il primo posto della serie C Toscana,il Florentia Rugby Cadetti sul campo Marco Polo di Firenze.
La gara inizia sulla falsariga della gara di andata con il Florentia che viene tenuto nella propria metà campo con il gioco imposto dal Lucca. I padroni di casa, avendo delle difficoltà col gioco alla mano, mostrano un gioco fisico e provano a cercare linee verticali che nel primo tempo gli valgono due mete.
Molta sfortuna per il Lucca per quanto riguarda gli infortuni che hanno costretto a riadattare alcuni ruoli delle terze linee e che hanno reso il piano di gioco particolarmente complicato, uno scenario del quale l’agguerrito Florentia ha potuto approfittare per arrivare alla vittoria.
Nel finale si riesce ad andare in meta con una giocata al largo di Bouradi, e trasformazione di Campogiani. Il risultato finale di 45 a 7 per i fiorentini.
La gara ha chiuso la stagione del Rugby Lucca che si aggiudica la posizione di onore del campionato Toscano, dopo la vittoria nel proprio girone.
Le parole di fine gara di mister Sediani sono state di ringraziamento a tutti i giocatori presenti da estendere anche a chi non poteva essere della partita, per la stagione appena conclusa. Il mister ha tenuto a sottolineare che questa squadra è veramente un bel gruppo che si è consolidato tantissimo nel corso della stagione, e che è riuscito a trovare un sistema di gioco efficace e divertente.
Ora sessione di fine stagione di allenamenti mirati a tecnica individuale e la squadra è pronta e motivata a mettere testa al prossimo campionato.