Sport
Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

BCL & Friends, una splendida serata organizzata da Gian Paolo Drocker e famiglia (Photogallery)
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1294
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 725
Grande partecipazione ieri pomeriggio (sabato 29 aprile) alla cerimonia di apertura della tappa cittadina dei Play The Games, che si svolgeranno a Lucca fino a lunedì 1 maggio. Gli atleti, i volontari e i tecnici, alla presenza del sindaco Mario Pardini e degli assessori Fabio Barsanti, Govanni Minniti e Simona Testaferrata hanno sfilato per le vie del centro fino a Piazza San Michele, dove si è svolto il cerimoniale con l’arrivo della torcia olimpica e l’accensione del tripode.
Notevoli i numeri dell’evento, che fin dalla sua apertura ha travolto la città con grande entusiasmo e passione: 10 team partecipanti, 149 atleti, 19 coach di disciplina, 21 accompagnatori, 108 familiari e 100 volontari.
“Lo sport come mezzo e veicolo di grandi obiettivi e valori, come l’autonomia e l’inclusione all’interno della società – ha dichiarato il sindaco Mario Pardini - Promuovendo un vero e proprio cambiamento culturale e abbattendo gli stereotipi e i pregiudizi verso la disabilità intellettiva è sbarcato a Lucca l’evento Play the Games, Special Olympics Italia 2023, organizzato da Special Olympics Italia Team Toscana e Team locale Ads Allegra Brigata. Una prima giornata di sport e sorrisi, vissuta tra il calore degli atleti, delle famiglie e dei tanti cittadini accorsi per questo evento straordinario, che l'amministrazione sostiene, supporta e promuove con grande slancio”.
I Play The Games rappresentano un grande appuntamento con lo sport costituito da un calendario di eventi, regionali ed interregionali, programmati in diverse regioni italiane. Complessivamente, sono 17 gli eventi dislocati in 14 regioni italiane, con 19 discipline sportive per un totale di ben 54 giorni di gara che coinvolgono 5879 Atleti Special Olympics.
Un reale e prezioso strumento per sensibilizzare il territorio, al fine di promuovere, attraverso lo sport, una cultura dell’inclusione che educa alla comprensione ed alla valorizzazione della diversità in ogni sua più ampia espressione. L’evento ha infatti visto, sin dalle prime ipotesi progettuali, un grande interesse e partecipazione dell’ amministrazione comunale, rientrando così tra i progetti del bando “Vivi Lucca”.
Oggi, domenica 30 aprile, dalle 21 alle 23 è in programma la festa di chiusura in Piazza San Francesco, un momento di gioia e aggregazione per le medaglie conquistate e le nuove amicizie nate.