Sport
La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 142
Il bowling lucchese sugli scudi in Emilia Romagna con la conquista del titolo tricolore di Roberta D’Elia nel Campionato Italiano di Singolo. Quindi grandi soddisfazioni in casa del Bt Astroline, e al tempo stesso del PalaBowling Lucca di S. Vito dove si allenano i bowler lucchesi, che dagli italiani disputati sulle piste dei palazzetti di Bologna e San Marino (agonisticamente legato alla federazione italiana) hanno portato a casa ottimi risultati. Tutto il team, sei nel maschile e 2 nel femminile, che rappresentava questo sport della nostra città si è distinto sulle line bolognesi e sammarinesi, ma la punta di diamante è soprattutto in campo femminile con entrambe le ragazze che sono giunte alla finalissima e che ha visto salire sul gradino più alto del podio conquistando così la medaglia d’oro e titolo di campionessa italiana Roberta D'Elia. La ventiquattrenne lucchese vince per la terza volta su quattro partecipazioni lo scudetto tricolore.
<<Al Campionato Italiano di Singolo 2.a categoria 2020 a San Marino, sono riuscita a portarmi a casa un'altro Oro – commenta la neo campionessa italiana D’Elia - tra alti e bassi, problemi e tanta emozione. Dedico questa vittoria, anche se a distanza, ai miei genitori, Nadia e Saverio che hanno sempre creduto in me nonostante tutto. La dedico anche al mio Club e a Roberto. Ringrazio la mia compagna di viaggio ma soprattutto di gioco Veronica. Il fantastico duo biondo che spacca! Un grazie enorme va a PierFrancesco che nel bene o nel male c'e sempre stato, grazie per tutto quel che fai, per avermi aiutato ad arrivare dove sono arrivata (ed è ne ho ancora strada da fare) per tutte le tirate d'orecchio ricevute, che servono anche quelle!. Grazie alle ragazze pom pom Giada, la Vale. Nonostante il momento che stiamo vivendo, volevo dire solo grazie bowling, che mi ha fatto passare un week and sereno tra divertimento ed emozioni! Grazie per il sostegno in questi due giorni va a Cla Vale e Luca Margini>>.
<<In un anno così difficile per tutti – spiega il coach lucchese Roberto Franchini - la dedizione, la passione ed il duro lavoro svolto in primis da Roberta, ma anche da tutti gli atleti del Bt Astroline, ha portato a questi Nazionali di singolo per categoria un potenziale di ben otto giocatori. Oltre l’oro di D’Elia c’è da segnalare un ottimo sesto posto assoluto per Veronica Baldi e nel maschile PierFrancesco Franchini che si è fermato alle semifinali nella categoria M1 vinta dal campione del mondo Marco Reviglio del Cobra Bowling Milano. Hanno inoltre partecipato a questi Italiani per i nostri colori, ma purtroppo sono stati eliminati nelle qualificazioni, nella categoria M3: Michele Boldrini, JoshuaNavarrini, Massimo Convalle e Ferdinando Pennacchi, mentre nella M4: Nicolò Convalle. Comunque è stata una buona uscitae ci siamo fatti onore>>.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 144
Sabato 24 ottobre si è svolta a Rosignano la prima prova del campionato di Insieme Silver e del campionato individuale Silver LE di ginnastica ritmica. La gara si è svolta a porte chiuse, la società organizzatrice, la Ginnastica Rosignano, ha seguito rigorosamente le normative vigenti per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19, garantendo la massima sicurezza di ginnaste, tecniche e giudici.
Per la Ginnastica Ritmica Lucca a rompere il ghiaccio sulla pedana è stata la coppia cerchi formata da Alice Landucci e Corinna Belmonte, che con un'esecuzione pulita e precisa sono salite sul gradino più alto del podio.
Medaglia d'argento invece per la squadra Open formata da Tina Sassetti, Caterina Bandoni, Sofia Pardini e Marta Braschi, che con loro esercizio quattro cerchi hanno dimostrato grande affiatamento e padronanza dell'attrezzo.
L'ultima ginnasta lucchese a scendere in pedana è stata Dalia Conti, classe 2009, che ha conquistato il terzo gradino del podio, ottenendo il primo punteggio parziale al cerchio.
Una menzione speciale va ad Ambra Paladini e Irene Spina, che purtroppo hanno visto sfumare la possibilità di gareggiare domenica 25 ottobre alla prova individuale silver LD, gara annullata a causa dell'entrata in vigore della nuova ordinanza della Regione Toscana in materia e gestione dell'emergenza COVID-19. Così come sono state annullate le competizioni del prossimo finesettimana, dove avrebbero dovuto gareggiare molte delle ginnaste della Ginnastica Ritmica Lucca, che finora si sono allenate con grande costanza e impegno per il campionato individuale silver LA LB LC, che non potrà svolgersi.