Sport
La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 146
Lasciarsi definitivamente alle spalle la sconfitta patita a Costa Masnaga: è questo l’obiettivo del Basket Le Mura Lucca che domenica, palla a due fissata alle 18, riceverà la visita della Passalacqua Ragusa, una delle big three di questo torneo e reduce dal convincente successo per 84-67 sulla Dinamo Sassari. Impegno dall’alto coefficiente di difficoltà per Gesam Gas e Luce, ma capitan Laura Spreaifco e compagne sono determinate a ritrovare i due punti.
Concluso l’iniziale tour de force, tre partite nell’arco di sette giorni, il team di coach Francesco Iurlaro ha potuto avere a completa disposizione un’intera settimana per preparare la gara valevole come quarto turno della Techfind Serie A1. Priva ancora di Linnae Harper, Lucca ha lavorato duramente per correggere quelle imprecisioni, specialmente in fase difensiva, costate care sabato scorso in terra lombarda. La sfida del PalaTagliate, una delle classiche per antonomasia della pallacanestro femminile italiana, propone anche la presenza di due ex per parte. Maria Miccoli e Laura Spreafico sono in quota Le Mura mentre quelle a disposizione di coach Giovanni Recupido rispondono ai nomi di Chiara Consolini e Giuditta Nicolodi. Nelle prime tre giornate le iblee hanno collezionato quattro punti, frutto dei successi casalinghi contro Use Scotti Rosa Empoli e Dinamo Sassari e subito la sconfitta in quel di Bologna contro la Virtus, una delle tre squadre assieme a Famila Schio e Reyer Umana Venezia ad essere ancora a punteggio pieno.
Rispetto alla passata stagione Ragusa ha confermato cinque cestiste, ossia Martina Kacerik (ancora alle prese con l’infortunio subito nello scorso campionato), Marzia Tagliamento, Giuditta Nicolodi, Chiara Consolini e Laura Romeo, tutte capaci di offrire un alto rendimento. Su questa solida intelaiatura, i dirigenti biancoverdi hanno perfezionato il rientro in Italia della playmaker Mariella Santucci, autrice del canestro decisivo contro Empoli al debutto e reduce dall’esperienza a stelle e strisce tra le fila della Toledo University, prelevando da Mocalieri la lunga Valeria Trucco e rivoluzionando completamente il comparto delle straniere. Dalla Finlandia è arrivata la promettente ala classe 2001 Awak Sabit Bior Kuier, già capace di realizzare 8,7 punti e 7,6 rimbalzi di media mentre nel ruolo di guardia la società ha puntato sulla statunitense Tyaunna Marshall, tornato a militare nella massima serie italiana dopo l’esperienza di San Martino di Lupari. In attesa di poter schierare il pezzo pregiato del mercato estivo, la pivot ex Virtus Bologna Isabelle Harrison, Ragusa si è tutelata ingaggiando la pari ruolo croata Ivana Tikvic, ammirata nella stagione 2019-2020 a Broni. In questo di avvio di campionato, la Passalacqua sta tirando con il 53% da due e con il 32% dall’arco.
“Finalmente abbiamo avuto un’intera settimana per preparare la sfida contro Ragusa dopo una settimana intensa.” – è l’incipit del vice allenatore de Le Mura Lorenzo Puschi- “Sono stati allenamenti proficui e quindi speriamo di mettere sul parquet quello che abbiamo preparato. Naturalmente conosciamo la forza della Passalacqua Ragusa, una delle principali favorite di questo campionato, ma siamo altresì consci della nostre qualità e scenderemo in campo per vincere. Ragusa può contare su un roster veramente ricco di talento e molto profondo.”
Gesam Gas e Luce Lucca – Passalacqua Ragusa sarà diretta dal primo arbitro Alessandro Costa, coadiuvato da Valerio Sallusti e Diletta Bandinelli.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 152
Non solo ha saputo affrontare le difficoltà 2020 con il giusto piglio, ma è già pronta a rilanciare le proprie ambizioni nel 2021. La Virtus Lucca annuncia il primo colpo in vista della nuova stagione ed è di quelli davvero importanti. Approda in biancoceleste la giovane lanciatrice Michaela Obijiaku, 22 anni, detentrice di due personali di assoluto rilievo: 16,30 nel peso e 58,71 nel martello.
Genitori di origini nigeriane, ma cittadini italiani, in Italia fino alle scuole medie (a Cordignano, in provincia di Treviso), Michaela adesso vive e studia tra Londra e New York, ma il suo cuore è rimasto nel paese in cui è cresciuta. E così, grazie all’amicizia con Frederick Afrifa, ha scelto di vestire la maglia della nazionale azzurra per competere a livello internazionale e quella della Virtus Lucca per gareggiare in pianta stabile nel nostro paese.
“Kayla (è così che la chiamano tutti gli amici) è già un atleta di spessore internazionale, ma ha ancora dei margini di crescita pazzeschi - spiega il d.t. della Virtus Matteo Martinelli -. Il fatto che abbia scelto Lucca ci riempie d’orgoglio. Si tratta di un ulteriore step che conferma la crescita e le ambizioni che riponiamo nella nostra squadra femminile”.
Bloccata a Londra dalle ben note vicende del Coronavirus, Michaela si sta concentrando già sulla preparazione atletica e tecnica in vista del 2021, quando esordirà con la maglia Virtus nei campionati invernali di lanci.