Sport
"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

Il Partizan Belgrado è la prima finalista del Trofeo Lovari
E' il Partizan Belgrado la prima finalista dell'edizione 2025 del Trofeo Lovari. I campioni di Serbia mettono in campo energia, centimetri e atletismo che permettono subito di partire bene e prendere un buon margine su Napoli

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 351
71-76 (20-23, 29-38 e 50-55)
Gesam Lucca: Jeffery 17, Azzi ne, Jakubcova 12, Cibeca ne, Bonasia 12, Orsili, Ravelli 6, Vitari ne, Farnesi ne, Madera 10, Zempare 10 e Smorto 4 Allenatore: Francesco Iurlaro
Sicily By Car Palermo: Russo 12, Manzotti, El Habbab, Cupido 8, Flores Costa 7, Cooper 20, Miccio 6, Verona 4, Casiglia ne e Gatling 19 Allenatore: Santo Coppa
Arbitro: Yang Yao Daniele, Fabio Bonotto e Alexa Castallaneta
Note: Fischiato antisportivo a Bonasia a 7’46’’ nel terzo quarto
Una brillante Sicily By Car Palermo ottiene la vittoria più importante del suo torneo violando il Palatagliate di Lucca con il punteggio di 71-76. Dopo un viaggio a dir poco traumatico, il team siciliano, infatti, è atterrato all’aeroporto Pertola di Firenze con diverse ore di ritardo rispetto alla tabella di marcia prevista a causa di una fitta nebbia che aveva avvolto lo scalo del capoluogo toscano in mattina, Cooper e compagne hanno sfornato una solida prova approfittando di una serata non particolarmente brillante della Gesam. Anche stasera, ma questo non deve essere un alibi per l’esito finale, la formazione di Iurlaro ha dovuto fare i conti con alcune giocatori, vedi Madera al rientro dopo due settimane di stop e Orsili colpita da un attacco influenzale a nelle ore precedenti al confronto, non al 100%. Primo momento di appannamento per Ravelli e compagne che, indipendentemente dal risultato di domani della Geas, chiudono il girone di andata al quarto posto. Palermo, d’altro canto, compie un passo in avanti verso quel nono posto che significherebbe salvezza diretta senza passare dai play-out.
Consueto quintetto iniziale per Le Mura, così come per Palermo che schiera Cooper, Gatling , Flores, Miccio e Russo. Partenza lanciata della Sicily By Car con le due triple firmate da Miccio che valgono il 4-10 dopo 2’14’’ e il conseguente time out chiamato da Iurlaro. Un canestro di alta scuola in penetrazione di Chucky Jeffery pare avere l’effetto di una sveglia per le biancorosse che impatto sul 15-15. Il nuovo mini allungo delle siciliane, +4 condito dai canestri di Russo e Flores, viene rintuzzato dal canestro di Zempare e dalla tripla di Madera per il primo vantaggio di marca locale. Lo scatto finale premia le ragazze di coach Santo Coppa che chiudono il primo quarto sul 20-23.
Come sette giorni fa a Vigarano, per vedere il primo canestro del secondo mini tempo bisogna attendere quasi due giri di orologio. Il “vetro” nel canestro di Palermo viene infranto da un comodo contropiede di Smorto. Lucca rimette la testa avanti sul 26-25, ma le ospiti accelerano nuovamente salendo sul +8 (26-34) dopo la “bomba” di Cooper (top scorer di serata con 20 punti). La confusione della Gesam, che non riesce a rifornire le proprie lunghe sotto le plance, è testimoniata dalle tre infrazione dei 24 secondi in questo quarto. Emorragia di punti che viene interrotta dalla tripla di Bonasia. Si arriva all’intervallo lungo con Palermo avanti sul 29-38.
Due triple in avvio di Jakubcova e Ravelli, alle quali risponde con la stessa moneta Shyala Cooper, inaugurano il terzo periodo. Lucca cerca di difendere con maggiore intensità, riuscendovi in alcune circostanze, mentre Palermo trova nei momenti più complicati punti grazie alle mani della premiata ditta Cooper-Gatling. Positivo, sempre per quanto concerne il roster di Coppa, l’apporto fornito da Russo (12 punti). Un’altra conclusione dalla distanza di Jeffery riporta Lucca sul -3 ma le gialloverdi non perdono la trebisonda. Le ospiti, inoltre, trovano con una certa facilità la strada dei tiri liberi, altro sintomo di una difesa di Lucca non in linea con quella ammirata durante il corso di questo girone di andata.
Il quarto conclusivo assume i connotati di un “tira e molla” con Lucca che generosamente prova a risalire e puntualmente Palermo, sempre sospinta da una Gatling da 19 punti e dall’iberica Flores che mette a referto punti pesanti nei momenti caldi della sfida, mantiene il proprio vantaggio nell’arco delle sei lunghezze. La seconda tripla di serata di Ravelli e il canestro sottomisura di Jakubcova issano le padrone di casa sul 68-69. La fiammella della speranza lucchese viene spenta dapprima dal gioco da tre (canestro più libero a bersaglio) e dalla tripla finale della micidiale Cooper che consegnano la quinta vittoria stagionale a Palermo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 284
72 - 80
15/14 – 32/36 – 46/56 – 72/80
15/14 – 17/22 – 14/20 – 26/24
Geonova: Drocker 15, Vico 16, Kushchev 8, Bartoli 6, Banchi 4, Genovese 11, Del Debbio 4, Simonetti, Pagni, Pierini 8, Okiljeciv. All. Catalani Ass. Puschi
Montecatini Basket: Galli 13, Meini 6, Nicoli , Mercante 13, Zanini 2, Divac 1, Lepori, Cipriani 5, Vita 13, Tiberti 15, Tommei 12, Ghiarè. All. Tonfoni Ass. Cardelli
Che fosse difficile lo avevamo già detto, giocare con chi è assetato di vittorie dopo un girone di andata passato tra le fiamme dell'inferno è davvero complicato. La Geonova questa sera si è vista a sprazzi, costantemente a rincorrere e senza la grinta necessaria, adesso c'è da serrare i ranghi e buttarsi a capofitto nel lavoro, il girone di ritorno inizierà la prossima settimana e i ragazzi di Catalani dovranno vedersela con il San Miniato, squadra veramente tosta che veleggia nelle prime posizioni di classifica.
Il Sig. Colombo scodella la palla e la partita comincia, è un inizio nervoso con fasi molto concitate, il primo mini break è per gli ospiti, poi la Geonova prende ritmo e pareggia i conti passando avanti, il resto del tempino scorre in un'altalena continua fino alla prima sirena che vede i padroni di casa avanti, 15/14 il primo parziale.
Il secondo quarto vede un Montecatini molto deciso e intraprendente ed una Geonova costretta a rincorrere, per gli ospiti Tiberi, Mercanti e Tommei scorrazzano per il campo infilando canestri, per la Geonova a tenere il passo ci prova Vico con i suoi 12 punti, ma sono gli ospiti a controllare il gioco, alla sirena il tabellone segna 32/36.
Terzo quarto iniziato sotto i colori bianco/rossi, Kushchev e Genovese portano la squadra in vantaggio, la risposta del Montecatini è immediata e con Mercanti che infila una tripla torna a condurre, quattro minuti di gioco realizzina un parziale da 9/0 portandosi sul 38/46 e coach Catalani chiama il Time-out.
La Geonova però non riesce a finalizzare, molti errori in fase conclusiva non gli permettono di tenere il passo di un Montecatini decisamente galvanizzato che invece trova in Tommei e Galli dei perfetti realizzatori, a un minuto e trenta dalla terza sirena, i ragazzi di Catalani sono sotto di tredici punti.
Genovese accorcia dalla lunetta, due su due per lui e la sirena ferma le squadre per l'ultimo riposo.
Ultimo quarto aperto da Galli con un ennesima tripla, il solco per la Geonova si sta allargando, tempo per recuperare ce n'è a sufficienza, ma la strada per Vico e compagni è decisamente in salita.
Drocker accorcia, ma la risposta degli ospiti fa male, Cipriani ancora da tre castiga la Geonova, ancora sei minuti di gioco e nove punti da recuperare, a scalarne due ci pensa Pierini, 57/64 il parziale e Pierini in lunetta per un altro pesantissimo punto.
Drocker nel frattempo è salito sugli scudi con quindici punti a referto portando il divario sul meno cinque, ma è ancora Galli dalla distanza e Meini che riportano il Montecatini avanti sul più nove.
Il cronometro scorre, ancora un minuto da giocare e dieci punti di differenza, il Montecatini si avvia verso la sua seconda vittoria nel girone di andata, mentre si trova a fare i conti con una sconfitta piuttosto dolorosa, finale a Palasport Geonova - Montecatini 72/80.
Foto Ciprian Gheorghita