Sport
La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 466
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio a 6 su erba over 45 di Monsagrati, che prende il posto in modo più che soddisfacente i tradizionali appuntamenti estivi di S.Macario e Castiglioncello che sono venuti meno, per diversi motivi.
La manifestazione, curata a livello arbitrale dall'Aics e organizzata dalla società Valfreddana , è stata seguita da un buon pubblico, con molti spettatori che hanno affollato la struttura anche prima e dopo le partite.
Le due finali si sono svolte il 1 agosto. In quella di consolazione, Mgm Impianti Fratelli Rossi ha battuto l'Old Massa Macinaia.
Molto combattuta la finale, che ha visto l'affermazione per 2-1 dell'Allegrini Team di Costantino Allegrini, con doppietta di Rebughini, contro una Daviddi Michele molto determinata.
Questa la rosa che ha conquistato il 1° Trofeo Over 45 di Monsagrati :
portiere Massimiliano Paluzzi, giocatori di movimento Costantino Allegrini, Juri Chiari, Massimiliano Pellegrini, Stefano Marianetti, Monassito Casali, Massimiliano Guidi, Michele Grasseschi, Simone Pierotti, Matteo Ciurli, Nicola Tamagnini, Luca Ulivi e Roberto Rebughini.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 670
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali e delle palestre, non che ogni singolo componente del Basketball Club Lucca, ha raggiunto livelli stratosferici.
Soprattutto da quando è arrivato dalla Federazione il calendario provvisorio del prossimo campionato di B interregionale, una mail che ha fatto scattare tutti quanti sull'attenti.
Quest'anno, complice un finale di campionato dello scorso anno protrattosi molto in la nel tempo, si sono contratti fin troppo i tempi per prepararsi alla prossima stagione con il primo eclatante risultato che in molti hanno dovuto cancellare le proprie ferie, lasciando all'immaginazione i tramonti e gli aperitivi in spiaggia per concentrarsi sulla prossima stagione.
Leggere il calendario provvisorio è un po' come essere già in campionato, si guardano le date, le trasferte e inevitabilmente si va a ragionare di partite, trasferte e rientri all'alba, perché quest'anno nel girone C della Conference Centro Italia ci sono almeno tre trasferte che richiederanno un lungo trasferimento per andare e un altrettanto lungo rientro a casa.
Queste le squadre che insieme al BCL faranno parte del girone C: Basket Aretina, Use Basket Empoli, Seagulls Genova, As Junior Libertas Pall., Don Bosco Crocetta Torino, Basket Vevina, Etrusca Basket, Costone Siena, Spezia Basket Club, Mens Sana Basketball, College Basket Borgomanero, Olimpia Legnaia, Grantorino Basketball Draft, Virtus Siena, Basketball Club Lucca.
Quindici squadre in tutto, per 14 partite per una prima fase che premierà solo 8 squadre, che andranno a giocarsi, gli ottavi, i quarti, la semifinale e finale, incrociandosi direttamente, in scontri diretti al meglio di tre, con le 8 finaliste del girone D della stessa conference del Centro Italia-
Quest'anno con la nuova combinazione dei gironi, i ragazzi di Olivieri giocheranno una prima fase tra Toscana e Piemonte e nell'eventualità che il BCL conquisti uno degli otto posti disponibili, farà visita a squadre del centro Italia tra le Marche e l'Umbria come Jesi, Vasto, Senigallia, Porto Recanati, Termoli, Civitanova, ;atelica, Gualdo, Pescara, Bisceglie ed altre.
Il Campionato inizierà ufficialmente il 27 settembre 2025 con la partita Grantoriono Basket Draft – Basket Cecina e USE Empoli – As Junior Libertas, le altre, compreso il BCL giocherà il 28 Settembre e terminerà il 26 Aprile 2026.
Per il BCL, salvo cambiamenti del calendario, la quinta giornata sarà di riposo, mentre la prima partita e l'ultima del prossimo campionato le giocherà in trasferta, il 28 settembre ad Arezzo e l'ultima a Siena contro la Virtus.
Dopo Arezzo al palazzetto arriverà l'USE Empoli, poi ancora in alternanza tra casa e fuori casa, incontrerà la Seagulls Genova, lo Junior ( Casale Monferrato ), Don Bosco Crocetta Torino, Cecina, Etrusca San Miniato, Costone Siena, Spezia, Mens Sana, Colle Borgomanero, Legnaia, Grantorino Basket Draft e in chiusura del girone di andata la Virtus Siena.