Sport
La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 457
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket.
Il BCL infatti non è solo la prima squadra di serie B interregionale; quella è il vertice di una piramide con una base molto larga, o meglio è quella ciliegina che si gusta con piacere, che ci attiva le papille gustative per gustare poi a pieno la bontà di quanto sta sotto, ovvero la torta stessa, fatta di tantissimi ragazzi e bambini che praticano quotidianamente la pallacanestro.
L'organizzazione dello staff tecnico per la stagione 2025/2026 ha richiesto un lungo ed intenso lavoro; per il BCL infatti era di importanza vitale non sbagliare e mettere in piedi un organigramma composto quasi esclusivamente da professionisti con qualità, esperienza e capacità di altissimo profilo.
Ciò che ha guidato il BCL in questo lavoro sono gli stessi principi con il quale è nato: formare e far crescere i ragazzi, ovvero pensare la palestra come una fabbrica dei sogni, come un luogo dove corpo e mente si fortificano, dove gli atleti mettono dedizione, voglia di arrivare e tanta motivazione.
E affinchè il BCL possa aiutare i ragazzi a realizzare i loro sogni si è reso necessario mettere a loro disposizione istruttori, allenatori, preparatori, psicologi e nutrizionisti, tutte figure dall'altissimo profilo professionale, etico e morale.
La prima figura inserita all'interno del settore giovanile è quella del coordinatore e responsabile tecnico Andrea Ierardi, coadiuvato oltre che da Massimo Chiarello, anche dal nuovo arrivato coach Carlo Mariotti, un allenatore di grandissima ed indiscussa esperienza e preparazione.
E' stata inoltre introdotta una nuova figura dirigenziale nella persona di Luca Martini come dirigente responsabile del settore giovanile, che si occuperà di coordinare il lavoro e relazionarsi con i vari dirigenti accompagnatori e la società.
E' stato creato anche un gruppo di preparatori fisici/atletici che opererà sull'intero settore giovanile in collaborazione con gli allenatori.
Infine, e stato implementato ulteriormente il gruppo di istruttori per il Minibasket; tutti giovani ragazzi qualificati con specifici corsi federali, che assieme agli indispensabili e preparatissimi Giacomo Stefani e Nicola Nieri si dedicheranno al fondamentale lavoro con i più piccoli.
Scendendo nel dettaglio, questo l'organigramma completo:
DIREZIONE SPORTIVA: Vangelisti (Direttore Sportivo)Pizzolante (Assistente direttore sportivo)
DIREZIONE SETTORE GIOVANILE: Martini (Dirigente responsabile) Chiarello M.. (Responsabile organizzativo) Ierardi (Responsabile tecnico)
SERIE B INTERREGIONALE: Olivieri – Di Giambattista –Sodini – Cortopassi – Pizzolante
DR2 LAB: Di Giambattista – Lombardi
U19 GOLD/SILVER: Sodini – Tardelli
U19 SILVER + CSI Juniores Bernabei – Lombardi
U17 ECCELLENZA: Mariotti - Olivieri – Di Giambattista -
U17 SILVER + CSI Juniores: Tardelli – Bernabei – Lombardi
U15 ECCELLENZA + CSI Allievi: Ierardi - Sodini – Stefanini
U14 SILVER: Mariotti – Corda – Tambellini
U13 (2 GRUPPI): Chiarello M. - Cappellini - Corda – Tambellini
ESORDIENTI 2014 (2 GRUPPI): Ierardi – Rapè – Cappellini
STAFF MINIBASKET: Stefani – Nieri – Ierardi – Chiarello F. – Roberti – Michelotti – Cacini - Bolognesi
STAFF PREPARATORI FISICI: Cortopassi – Landucci – Tempestini – Di Paolo - Rinaldi
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 784
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.
Allestire un settore giovanile di altissimo livello è diventato ormai il vero – core business – della società: alcune scelte fatte nell'inserire allenatori di provate capacità ed esperienze nel comparto del minibasket e nelle prime categorie delle giovanili è già stato un segnale molto forte ed importante, ma con l'ingresso nel già nutrito gruppo di allenatori di coach Carlo Mariotti, il BCL ha voluto alzare ai massimi livelli la qualità del lavoro che i propri tesserati si troveranno a fare nella nuova stagione sportiva.
Mariotti è di nascita toscana e più precisamente di Prato, si è velocemente distinto come allenatore, maturando esperienza in C e B maschile, ma anche in A2 femminile, nel suo palmares ci sono tre promozioni dalla C alla B, la partecipazione ai play off di B e A2 femminile e non da meno la partecipazione alle finali nazionali con l'Under 19 Ecc, senza dimenticarsi l'esperienza lucchese, con la Pallacanestro Lucca in B2
Un periodo quello a Lucca, importante, che ha visto nascere e consolidarsi nel tempo uno stretto legame anche di amicizia con il Ds Umberto Vangelisti, un legame che di fatto ha permesso ai due amici di ritrovarsi a lavorare dopo tanti anni, con indosso la stessa casacca
Nel suo curriculum si evidenziano diverse qualifiche e incarichi di prestigio, Rtt dal 2004 al 2008, formatore di allenatori Nazionali, responsabile dei settori giovanili di molte società, oltre naturalmente ad essere un bravissimo allenatore Nazionale.
Quello che invece non è scritto da nessuna parte, che invece riveste un ruolo essenziale per conoscere ed apprezzare Mariotti, il tam-tam di radio basket lo sparge ai quattro venti, è una storia, ma nella contemporaneità di oggi potremmo definirlo un bellissimo podcast che racconta di un uomo mite, capace di tessere rapporti più che empatici, dalla grande professionalità e con un sapere smisurato da far impallidire il famoso pozzo senza fine e con una grande passione per insegnare la pallacanestro; tutte qualità che i ragazzi del BCL potranno presto apprezzare.