Sport
Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

BCL & Friends, una splendida serata organizzata da Gian Paolo Drocker e famiglia (Photogallery)
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie

Club Scherma Lucca, una serata speciale per chiudere in bellezza la stagione sportiva
Si è concluso nei giorni scorsi, con una…

Nuovi titoli italiani e regionali arricchiscono la bacheca del Ciclo Team San Ginese
Il Ciclo Team San Ginese continua la sua marcia inseguendo successi sempre più prestigiosi nel panorama ciclistico amatoriale. Per la squadra presieduta da Claudio Andolfi questa stagione sta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 393
59-41
Parziali (16-9, 15-17, 15-6, 13-9)
Bf Porcari: Granata 2, Del Carlo 3, Fusco 5, Tovani 6, Uberti, Melchino 3, Donatini F. 2, Tocchini 6, Menchini 2, Giusti 8, Bartoli 22. Coach Salvioni, assistente Tovani.
Abc Castelfiorentino: Bellantoni 3, Baldinotti 3, Dani, Capaccini 6, Moustakalle 4, Ancillotti 3, Banchelli 9, De Felice 7, Bandinelli 6, Sanesi, Costa. Coach Lazzeretti, assistente Iserani.
Arbitro: Natucci.
Missione compiuta per la prima squadra del Bf Porcari. Una vittoria frutto dello spirito di gruppo, di sacrificio e sudore in una partita sporca, fatta di una infinità di contatti ruvidi specie sotto i tabelloni. Le ragazze di Francesca Salvioni sono state brave a non innervosirsi, hanno cercato di sviluppare il proprio gioco, cercando di variare le soluzioni offensive visto la stretta marcatura cui è stata sottoposta Bartoli, principale terminale offensivo delle locali.
Avvio in equilibrio, poi nelle azioni finali del primo quarto la scossa arriva dalla più giovane del gruppo, Tovani, classe 2007, che entra, serve un assist e realizza due canestri che consentono alle gialloblù di chiudere la prima frazione avanti di 7. Nel secondo tempino la formazione di casa si porta a +10, poi Castelfiorentino reagisce e all’intervallo lungo si va sul 31-26.
Nel terzo quarto la spallata decisiva. Nonostante la supremazia delle ospiti ai rimbalzi, le gialloblù lasciano loro solo 6 punti nel terzo tempino e il vantaggio si dilata. Nell'ultimo quarto poi Castelfiorentino ci mette 4 minuti e mezzo per andare a canestro, segno che la difesa di casa riesce a fare un buon lavoro. E al suono della sirena il margine di 18 punti la dice lunga sui valori in campo.
La conquista dei playoff è un obiettivo importante per la società che all'inizio della stagione aveva optato per un largo rinnovamento della rosa, puntando a inserire soprattutto le ragazze cresciute nel settore giovanile. Esserci riusciti con addirittura tre giornate di anticipo conferma il valore di questo gruppo.
Intanto prima dei playoff c'è da concludere la regular season: prossimo appuntamento ancora al Palasuore, domenica 18 alle 18 contro Florence Basket.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 466
Green Lucca Le Mura Spring -BF Pontedera
61-53
(20-20; 37; 30; 51-40)
Le Mura Spring: Barberio n.e., Bigini n.e., Caredio n.e., Tessaro* 2, Pellegrini n.e., Morettini , Rapè* 5, Valentino 16, Michelotti* 17, Peri , Cherkaska* 6, Fedorenko* 15. All.: Biagi
BF Pontedera: Garbini* 3, Braccagni 4, Capodagli 7, Puccini* 8, Benedetti 8, Rossi* 2, Daddi* 6, Preziuso 2, Chiti* 6, Ricci 7. All.: Pandolfi.
Arbitri: Iacopo Massei di Viareggio e Labed Mourad di Firenze
Come nelle previsioni le ragazze del Green Lucca devono impegnarsi al massimo per strappare una vittoria non scontata contro un organizzato BF Pontedera. Inizia un combattutissimo primo quarto con le due squadre che si studiano per tre minuti senza affondare il colpo. La prima a far muovere il tabellone è Puccini per le ospiti (0-2), ma Fedorenko, Michelotti e un 2/2 di Rapè portano avanti le lucchesi (6-2) al quarto minuto. Nella seconda parte le squadre si sbloccano, ma le ospiti riescono anche a mettere la testa avanti al sesto con due liberi e due dalla media di Ricci (10-13). Si va avanti punto a punto con le padrone di casa che impattano al nono con Valentino (18-18). Ai due liberi di Fedorenko risponde subito Preziuso prima dello scadere (20-20).
Inizia il secondo quarto e le Spring mostrano una intensità diversa, Valentino e Michelotti raggiungono più facilmente il sottoplancia e piazzano un parziale di 10-2 al quarto minuto (30-22). Dopo un 2/2 di Garbini, 2 canestri consecutivi di Michelotti al quinto portano il vantaggio in doppia cifra (34-24), che sarà un allungo determinante ai fini del risultato finale. Si prosegue punto a punto, sul finale del quarto le ospiti accorciano sul 37-30.
Al rientro in campo le Spring con una tripla di Fedorenko e un canestro da sotto di Valentino si portano sul 42-30. Segue una fase di controllo con il vantaggio che si mantiene sui 10-13 punti, solo nel finale una tripla sulla sirena di Benedetti riporta le ospiti a -8 (51-43).
L'ultimo quarto si apre con la tripla di Daddi che ricuce al -5 (51-46). Un libero di Rapè, Valentino e Fedorenko allungano nuovamente sul +10 (56-46), ma siamo solo al terzo minuto. Un parziale di 0-7 riporta le ospiti ad un possesso di differenza (56-53) al settimo, ma è il massimo sforzo. 2/2 di Valentino, 1/2 di Cerkaska e un canestro da sotto di Valentino fanno chiudere sul 61-53.
"Pontedera ha messo in campo tanta aggressività e tanta intensità - commenta coach Biagi - creandoci qualche problema nel terzo e quarto quarto. Noi siamo state un po' altalenanti, una volta in doppia cifra di vantaggio ci siamo fatte recuperare un paio di volte con qualche distrazione in difesa, ma poi siamo riuscite a gestirla nella maniera migliore."
Prossimo impegno ancora al Palatagliate sabato 17 febbraio ore 18,30 contro Jolly Acli Livorno.