Sport
Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 662
Sarà caratterizzata da nuovi elementi, la 58^ Coppa Città di Lucca. L'appuntamento, promosso da Automobile Club Lucca in co-organizzazione con Maremmacorse 2.0 e New Lucca Corse, valido come quinta manche della Coppa Rally di Zona 6, si svolgerà tra sabato 22 e domenica 23 luglio. Un format rivoluzionato, quello proposto dall'istituzione automobilistica provinciale, che ha dovuto tenere conto della convivenza con un evento di caratura internazionale, il Lucca Summer Festival, manifestazione che ha obbligato gli organizzatori della gara a rimodulare sensibilmente le linee della stessa garantendo un contenuto qualitativo e un appeal degno di una storia importante come quella espressa nelle sue cinquantasette precedenti edizioni.
Motori accesi sabato 22 luglio con l'effettuazione dello shakedown – il test con vetture da gara – previsto in località Mutigliano e della durata dell'intero pomeriggio. L'indomani, domenica 23 luglio, sarà gara vera: la partenza – una delle novità dell'edizione 2023 della manifestazione – sarà ambientata in piazzale San Donato, nel "cuore" di Lucca e vedrà la bandiera tricolore sventolare dalle ore 08:45. Qui si terrà anche la cerimonia di arrivo, in programma alle ore 18:00.
A delineare la classifica della 58^ Coppa Città di Lucca saranno sessantatré chilometri e ottocento metri, distribuiti su sei prove speciali con la "finestra" dedicata alle richieste di adesione che Automobile Club Lucca terrà aperta da giovedì 22 giugno a mercoledì 12 luglio. Il confronto, oltre che valido per la Coppa Rally di Zona e per il 18° Premio Rally Automobile Club Lucca, garantirà chilometri e agonismo anche alla Michelin Zone Rally Cup ed all'R Italian Trophy.
A vincere lo scorso anno furono Rudy Michelini e Luca Spinetti, su Volkswagen Polo Rally2, davanti alla Skoda Fabia di Luca Panzani e Francesco Pinelli. Terzi sul podio conclusero Roberto Vescovi e Giancarla Guzzi, equipaggio che a fine stagione si è laureato campione di sesta zona.
Nella foto (free copyright Amicorally): un momento della cerimonia di arrivo dello scorso anno, con Rudy Michelini e Luca Spinetti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 998
Giugno mese di raccolta anche nel pugilato : campionati toscani Gym Boxe ( Carrara 4 Giugno ) e finali regionali Sparring Io ( Lucca 11 Giugno ) che danno il pass per le finali nazionali delle due discipline marcate Federazione Pugilistica Italiana . Il Pugilato amatoriale risponde al nome di Gym Boxe ed è un attività agonistica con contatto controllato a partire dai 13 anni compiuti in poi .I Campionati si svolgeranno a Lido di Fermo nelle Marche dal 15 al 18 Giugno , vincitori della fase regionale anche tre atleti lucchesi preparati e seguiti dal maestro benemerito Ivo Fancelli e dall’aspirante tecnico Leonardo Monselesan . Federico Inguaggiato nella categoria junior dei 52 kg è il nuovo campione toscano ed è allenato dal maestro Fancelli , a Fermo ha buone chance per mettersi in mostra prima del passaggio al pugilato agonistico negli schoolboy passaggio rimandato per questo campionato italiano che rimane comunque un ottima vetrina anche per i giovanissimi ( è un 2010 ) . Hafiane Hale nella categoria senior 75 kg è risultata prima in Toscana ed anche lei è decisa a giocarsi le sue chance nelle Marche , studentessa ma anche impegnata con il lavoro in palestra è seguita da Leonardo Monselesan ex pugile ed ora aspirante tecnico ( laurea in giornalismo , master ma anche una passione trasmessa dal nonno Antonio e dal padre Giulio Monselesan ) , Leonardo prepara e segue anche Tommaso Pegazzano anche lui senior 81 kg che è il terzo campione regionale lucchese della Gym Boxe in questo 2023 .La fase finale regionale si era svolta domenica 4 giugno a Carrara e la squadra della Pugilistica Lucchese per tutto il campionato regionale è sempre stata agguerrita e numerosa .
Domenica 11 Giugno presso la nuova sede della Pugilistica Lucchese si è svolto il Campionato Toscano di Sparring Io ’23 riservato alla categoria giovanile degli allievi maschili e femminili ( 12-13 anni ) con tre differenti limiti di peso : fino a 40 Kg , da 40.1 a 50 kg e oltre i 50 kg per ambo i sessi . In totale a Lucca sin dalle ore dieci si sono presentati da tutta la Toscana decine di atleti che hanno poi dato vita a ben 48 incontri sulla distanza delle tre riprese da 1 minuto cadauna , in totale sono stati proclamati 6 nuovi campioni regionali : tre maschi e tre femmine . La Pugilistica Lucchese presente in ogni categoria ha lottato in ben tre finali riuscendo a conquistare due medaglie d’oro : per la categoria fino a 40 kg Noemi Sargentini vince e si laurea campionessa , Noemi ha iniziato da pochi mesi ed il suo percorso di crescita è stato costante , la ragazzina seguita dal maestro Fancelli è una della promesse di questa stagione e non è escluso poi dopo le finali nazionali del Trofeo Coni Sparring IO a fine settembre un suo passaggio poi al pugilato agonistico. Altro campione toscano è risultato Andrea Leon Lo Sasso anche lui nella categoria di peso fino a 40 Kg , campione italiano canguri in coppia con Andrea Sgueo nel 2022 Lo Sasso in questo 2023 è stato fermo diverse settimane per infortunio ed ha saltato i criterium giovanili per giocare tutte le sue carte al campionato sparring Io dove ha vinto tre match grazie ad una scelta di tempo e velocità sopra gli altri pur bravi avversari , del resto il suo record personale lo testimonia 12 vittorie e 1 pari ed è seguito in palestra dal maestro Giulio Monselesan . Medaglia d’argento per Matilde Bernini nei meno 50 kg sconfitta in finale mentre sono arrivati al bronzo Matteo Porcu e Raul Fortunato nei + 50 kg e presto debutteranno come schollboy nel pugilato agonistico . Il settore giovanile è uno dei fiori all’occhiello della Pugilistica Lucchese e grazie anche al nuovo spazio del Campo di Marte i risultati sono sotto gli occhi di tutti .A completare la squadra lucchese nei canguri fuori torneo le prove di Cristina Casciaro e Daisy Kuci oltre ad Andrea Sgueo altra giovane promessa mentre al campionato hanno partecipato anche Francesco Caserta , Gleon Losha , Alberto Lucchesi , Giulio Nelli e Matteo Paolinelli . Le finali nazionali si svolgeranno in Basilicata sulla costa Ionica dal 21 al 24 Settembre ’23 .