Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 320
23 giorni, Tanto è durata la sosta natalizia per il Bcl. L'ultima partita è stata quella del 22 dicembre con il Costone Siena, persa al terzo over time e con uno strascico tra sanzione e multe che hanno reso ancora più indigesta la sconfitta.
Un lasso di tempo, sufficientemente ampio per svolgere il lavoro in palestra senza lo stress della partita di fine settimana e più che sufficiente per voltarsi a guardare quanto fatto e redigere un primo bilancio a metà stagione.
L'analisi che coach Nalin fa è schietta e non fa sconti: "Siamo partiti male con Cecina, malgrado la buona prestazione ne è scaturita una sconfitta, poi sono seguiti infortuni, e altre sconfitte occasionali che hanno gioco forza ammalato tutto il gruppo. L'apice di questo periodo negativo si è avuto a Spezia, dove per la prima volta abbiamo perso accusando un passivo esagerato. Da li in poi abbiamo cambiato atteggiamento e metodo, in allenamento abbiamo prediletto la crescita del tono fisico e l'aumento del ritmo, tralasciando un po', la parte dedicata alle tattiche. I primi cenni di questo cambiamento di rotta si sono visti già dalla partita successiva, giocata alla pari con Legnaia, una delle squadre più forti del campionato, poi con Quarrata ed infine con Costone. Purtroppo da questi incontri sono venute fuori tre sconfitte che hanno drammaticamente peggiorato la situazione emotiva della squadra, ci portiamo dietro un macigno negativo che potrebbe compromettere tutto il lavoro svolto. Purtroppo, quando in campo si dà il massimo, con la convinzione di fare bene e portare a casa il risultato ed invece ci sfugge di mano per un inezia, nelle ultimissime battute dell'incontro, fa male, fa male al morale, al gruppo agli allenatori e si vanno a creare incomprensioni o risentimenti dai quali non si riesce neanche a identificarne la genesi.Anno nuovo, vita nuova e nuovi propositi: "durante queste feste natalizie abbiamo lavorato molto intensamente, soprattutto per crescere fisicamente ed essere in grado di contrastare meglio i vari gruppi che dovremo affrontare nel girone di ritorno. Posso dire che siamo tutti quanti molto motivati, il gruppo ha voglia di fare, ci tiene e soprattutto vuole riscattarsi per un girone di andata, che è stato decisamente avaro di soddisfazioni."
Al termine di questa disamina coach Nalin ha affrontato l'imminente partita con il Don Bosco: i labronici sono una squadra giovane e in forte crescita, basta vedere le sue ultime partite: "E' una squadra che ha tante soluzioni, poi hanno scovato questo Paoli che nell'ultima partita ha messo a referto ben 40 punti. Non sarà semplice, perché come ho detto, loro sono in crescita e noi invece dovremmo essere capaci di scrollarsi di dosso quel macigno negativo che ci portiamo dietro per riuscire a fare una buona partita. A me stesso e ai ragazzi chiedo calma, anche se non riuscissimo da subito ad impostare la partita come vogliamo, dobbiamo restare calmi, giocare come sappiamo e mettere in partica ciò che abbiamo imparato. La partita con il Don Bosco ha un solo imperativo, vincere. Quello di sabato a Livorno è un crocevia, uno spartiacque fondamentale, da li dobbiamo ripartire, io ci credo e se il gruppo mi segue, nulla sarà impossibile, perché riacquisiremo una forte determinazione di gruppo e linfa vitale per andare la settima successiva ad affrontare il temibile Cecina".coach Nalin
Palla a due alle ore 18:45 al Palamacchia di Livorno, in campo ad arbitrare ci saranno il Sig. Carinei di Pisa e Signori di Piombino
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 387
Novità in casa Virtus che annuncia l’arrivo in biancoceleste di quattro nuove atlete che andranno a completare l’organico della squadra femminile che si appresta ad affrontare la serie A Bronzo, categoria conquistata dopo lo splendido salto di categoria della scorsa stagione.
Il primo ingaggio è quello della velocista nigeriana Balikis Temitope Yakubu, classe ‘96 che vanta sui 100 metri il personal best di 11.58. L’atleta, impaziente di dare il proprio contributo, si dice onorata ed entusiasta di vestire la maglia Virtus.
Sulla pedana del lancio del disco si prepara invece Alessandra Lipari, ventenne di Imola allenata da Mauro Leoni in arrivo a titolo definitivo dall’Atletica Lugo. Sarà la prima atleta gestista da Fabio Pierotti nel suo nuovo ruolo dirigenziale.
Dall’Assi Giglio Rosso Firenze arriva l’ostacolista ventiduenne Ilaria Razzolino, specialista dei 110 ostacoli, gara su cui vanta un primato personale di 15.34.
Infine un nuovo innesto anche nel settore mezzofondo che si arricchisce con l’atleta classe 2001 Chiara De Giovanni.
“Sono molto contento dei nuovi arrivi - afferma il direttore tecnico Matteo Martinelli - perché sono tutte ragazze molto valide sotto l’aspetto puramente sportivo ma che soprattutto hanno voluto fermamente la Virtus e per le quali indossare questa maglia ha un significato importante. La strategia e la politica societarie, volte alla valorizzazione del settore giovanile, hanno portato lo scorso anno alla promozione della squadra femminile in serie A Bronzo e questo ci consente di pensare di aver preso le giuste decisioni”.