Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 731
Pf Montecatini- Bf. Porcari 48-66.
Bf Porcari: Del Carlo, Fusco, Tessaro 16, Belfiori 6, Danesi 2, Parlanti 8, Giovacchini, Collodi 6, Melchino, Bonciolini 2, Giusti 1, Bartoli 25.
All.: Stefano Corda.
Parziali: 11-16; 25-32; 37-54.
Vince ancora il Basket femminile Porcari, che espugna Montecatini e ottiene così il secondo successo consecutivo nella seconda fase del campionato di C femminile.
La partita inizia con un sostanziale equilibrio nei primi minuti, spezzato da due triple in rapida successione segnate da Tessaro e che portano le gialloblù subito avanti di 6 punti (4-10).
Montecatini risponde con Agresti e con un canestro da tre di Pagni provando subito a ricucire, ma le ospiti trovano buone soluzioni dentro l’area con Belfiori e Bartoli e conservano un margine di vantaggio (11-16) a fine del primo quarto.
Il secondo periodo invece si apre con un primo tentativo di fuga da parte del Bf Porcari.
Sono i canestri di Parlanti, Tessaro e Belfiori che portano le
gialloblù sul +12 (16-28) a metà del secondo periodo.
Le padrone di casa però hanno una nuova reazione e con una tripla di Belluomini tornano sotto 5 (25-30) a meno di un minuto dalla fine del secondo quarto.
Un canestro da sotto di Bartoli sulla sirena di metà gara manda le due squadre negli spogliatoi con Porcari avanti di 7 lunghezze (25-32).
Al rientro dagli spogliatoi le gialloblù sembrano da subito decise ad alzare ulteriormente la loro intensità difensiva e con due canestri di Parlanti e Collodi tornano subito alla doppia cifra di vantaggio (25-36).
Porcari continua a premere sull’ acceleratore e nel solo terzo periodo segna ben 10 canestri da 2 punti; grazie ad un parziale di 12 a 22 a 10’ dal termine le ragazze di coach Corda si portano sul +17 (37-54) mettendo una seria ipoteca sulla gara.
Nell’ultimo periodo di gioco le gialloblù ospiti controllano bene ogni tentativo di Montecatini di riavvicinarsi nel punteggio e
chiudono la partita con i canestri di Bonciolini e Danesi che chiudono la contesa sul definitivo +18 (48-66).
Queste le parole di coach Corda a fine incontro:
“Oggi era importante vincere dando così continuità a quanto di buono avevamo fatto martedì in casa contro Pisa. Abbiamo giocato una buona partita, forse concedendo qualche punto di troppo alle nostre avversarie, che devo dire sono state molto brave oggi a segnare con continuità da fuori. Adesso ci aspetta una settimana dove sarà davvero importante allenarci bene per preparare le prossime partite, ma ho un gruppo ben motivato a farlo e non ho dubbi che sarà così”.
Prossimo partita sabato 21 gennaio in casa contro Castelfiorentino.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 793
La NBA sbarca in Toscana: da quest'anno ad ogni squadra del campionato Under 13 verrà abbinata per estrazione, una delle squadre che partecipa al rispettivo campionato statunitense.
E come nella migliore delle tradizioni, per effettuare l'abbinamento si è svolto il Draft event: in quel di San Marcellino si sono presentate 79 società maschili e 18 femminili, alle quali sono state abbinate le compagini che militano in NBA.
Il Bcl come le altre società toscane era presente e a ritirare le nuove divise c'era Fabrizio Cappellini, uno dei responsabile del settore giovanile della società biancorossa.
L'estrazione effettuata ha cosi deciso che la nostra Under 13 farà rifermento dal 21 gennaio in poi, allo stato a nord degli Stati Uniti, dal nome Minnesota e più precisamente alla squadra dello stato americano, i Timberwolves, nome difficile da tradurre, ma che più o meno sta a identificare un lupo delle conifere che si stendono fino al Canada e all'Ontario.
E' la prima volta che si instaura un rapporto di lavoro e collaborazione così stretto tra due leghe di prestigio come la NBA e la Fip, tanto che i giovanissimi atleti avranno il piacere di indossare, nel nuovo campionato "Junior NBA FIP U13 Champinship" le famose "Jersay" d'oltreoceano.
Nulla di più eccitante per i giovani atleti "malati" di basket di indossare le divise originali dei loro beniamini e avere il nome e logo della celeberrima squadra statunitense.
- Galleria: