Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 502
Si apre all'insegna dello sport e del divertimento il nuovo anno per gli esordienti del Basketball Club Lucca.
I giovanissimi biancorossi, guidati da coach Pablo Meoni, sono stati protagonisti assoluti del 10° Torneo della Befana, il 6 e 7 gennaio, al palazzetto dello sport di Calenzano: centrato il secondo posto nella finalissima contro Pallacanestro Agliana 2000 (35-47).
"Ha vinto l'emozione dei ragazzi di giocare la prima finale della loro vita cestistica – esordisce il tecnico -. Abbiamo giocato un po' contratti e con discontinuità, ma si vedono sicuramente miglioramenti dall'inizio della stagione".
Il torneo, organizzato dall'A.s.d. Pallacanestro Calenzano Bulldogs e patrocinato dal comune di Calenzano, ha ospitato – oltre ai lucchesi – CUS Firenze, Pallacanestro Agliana 2000, Dany Basket Quarrata, PGS Bellaria Basket (per quanto riguarda la categoria esordienti) e Pallacanestro Endas Pistoia, Progetto Pallacanestro Prato, Asd Scandicci Basket e Synergy Basket Valdarno (per la categoria aquilotti).
"È stato un torneo che ci ha permesso di proseguire con intensità il nostro programma di lavoro – commenta il coach -. Buona risposta da parte dei ragazzi che continuano a crescere, non solo tecnicamente, ma anche per gioco di squadra e maturità personale".
Ieri due vittorie – la prima (48-13) contro CUS Firenze, la seconda (35-22) contro Calenzano - e il raggiungimento della finale: "Una gara al mattino un po' più permissiva – conclude coach Meoni – e una seconda, il pomeriggio, più intensa. Al di là dei risultati, sono comunque molto soddisfatto di quello che hanno cercato di fare i ragazzi in campo".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 807
Venerdì 6 gennaio si è svolto a Siena il campionato regionale GPG. Per la Oreste Puliti erano 15 gli atleti presenti in 6 categorie differenti, accompagnati dal tecnico Antonetti Gioele.
Iniziamo dai più piccoli (2010) nella categoria di sciabola maschile dove Marina Fit Luca ha conquistato il titolo di campione regionale categoria Maschietti, seguito da Da Ponte a Quarto Tommaso e da Torre Francesco arrivati rispettivamente secondo e terzo. Quinto Pizza Alessandro. Nella categoria bambine erano tre le iscritte Maggiorini Giada, Marta Panconi (arrivate terze) , e Hartarski Vesela Hardarsk arrivata quinta.
Giovanissimi e Giovanissime (2011), nella sciabola maschile Giurlani Alberto è arrivato terzo dopo aver perso la semifinale per una stoccata! Mattioli Michael si è invece posizionato al settimo posto. Nella categoria di sciabola femminile è Tomei Aurora a piazzarsi al secondo posto.
I ragazzi/e e gli allievi/e gareggiavano insieme (2009 e 2010) e qui nella categoria maschile Vincenzi Giordano è arrivato secondo assoluto in gara, ma primo per la sua età (2010), conquistando il titolo di campione regionale categoria Ragazzi. Bartolini Edoardo si è classificato terzo perdendo in semifinale dallo stesso Giordano.
Nella categoria femminile di sciabola ottima la gara di Giulia Bartolini che però si è dovuta accontentare della seconda posizione, Grimaldi Ginevra è invece arrivata quinta e Virdis Ginevra nona.
- Galleria: