Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 517
Decima di campionato per il Basketball Club Lucca, ed insieme alla Mens Sana Siena, sua avversaria, in questa giornata, sono le ultime due compagini, a disputarla. Tutte le altre franchigie hanno infatti giocato la loro decima giornata di campionato nel week-end tra il 26 e il 27 novembre.
La partita con i senesi è a un terzo esatto del campionato, dove il Bcl arriva con due vittorie e sette sconfitte, mentre la Mens Sana si presenterà al Palasport di Lucca con quattro vittorie e cinque sconfitte.
Una squadra, quella di coach Binella, valutata, con tutti i se e i ma possibili, come un competitor abbastanza abbordabile, specialmente quando gioca in trasferta, visto che delle quattro vittorie ottenute, una sola è in esterno.
Siena ha nelle mani più o meno gli stessi punti del Bcl, ha però una difesa un po' più attenta di quella che i ragazzi di Nalin normalmente attuano, resta da vedere comunque se la grande performances ottenuta contro il Bama, nell'ultima partita, è dovuta ad un'ulteriore step di gioco senese o è il frutto di un mix fatto di una giornata no per una e una giornata si per l'altra.
Nalin si conferma allenatore attento e realistico, di Siena dice "Sta facendo un buon campionato anche sopra le aspettative, con il Bama ha stravinto, ma forse la cosa è da imputare anche ad una brutta partita giocata dai nostri cugini di Altopascio. Nel precedente match, con la Virtus, ha perso di pochi punti, ma va preso atto che, nel corso della partita, era arrivata anche a più 25, con una prestazione straordinaria." Nalin prosegue "Hanno ottimi giocatori come Bacci, Menconi, Benincasa e appunto Buca che oltre ad essere bravissimo nel realizzare ha molte altre virtù, come quella di arrivare a stoppare palloni ad altezze vertiginose, sul quale dobbiamo riuscire a difendere meglio di quanto si è fatto con Pucci a Catelfiorentino,"
Con la Mens Sana, il Bcl torna a giocare di nuovo in casa e la voglia di far bene e dare ai propri tifosi, non solo una buona partita, ma una bella vittoria, è davvero tanta, "Vincere su Siena sarebbe importantissimo, noi ci stiamo preparando bene, perché la vittoria su Altopascio non è affatto un'eccezione, hanno un buon roster e possono essere molto pericolosi sempre". In palio i soliti due punti che, però adesso, servirebbero alla stregua del cibo, per dare nuovo vigore ed energia a tutta la squadra.
Palla a due alle 21 di mercoledi 30 novembre al Palatagliate di Lucca, arbitreranno l'incontro Marinaro di Pisa e Sposito di Livorno
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 533
Con il G.R. Toscana Outdoor Guide Ambientali Escursionistiche che si occupa di escursionismo, nordic walking, mountain bike, outdoor training e sentieristica, rende noto che ha in programma tre momenti dedicati alle escursioni a piedi e di nordc walking due in questo fine settimana con l’evento speciale di sabato esclusivamente di pomeriggio con apericena e occasione per scambiare gli auguri di Natale e uno a cavallo della festa dell’8 dicembre fino alla domenica successiva.
Sabato 3 dicembre dalle ore 15.30 alle 18.30 edizione speciale dell’iniziativa Escursioni del Sabato: anello di Massaciuccoli e Radicata in edizione esclusivamente pomeridiana con orario ritardato e rientro notturno (consigliata la lampadina frontale) ed al termine, apericena finale in allegria (è possibile partecipare anche solo all'escursione o solo all'apericena) e sarà anche occasione nell’incontro per scambiare gli auguri di Natale e, in anteprima, verrà presentato il calendario dei viaggi escursionistici 2023).
<<Prima parte dell'itinerario diversa dal solito – spiega la guida ambientale escursionistica Guido Sesti - siamo infatti nei terreni che circondano il lago di Massaciuccoli, con i suoi spazi aperti ma anche con i canali ed i sentieri affogati nella vegetazione tipica delle aree umide. Un ambiente ricco di fascino romantico e decadente. Ci innalziamo poi sulle panoramiche colline che separano il lago dalla piana di Lucca, ammirando l'incantevole panorama che si apre sotto i nostri occhi fino ai fitti boschi di San Rossore ed il mare sullo sfondo. Raggiungeremo il crinale per ridiscendere, in ambiente decisamente diverso, in direzione di Balbano e poi chiudere l'anello nuovamente sulle rive del lago. Con l'occasione, a fine escursione, faremo un'apericena con gli auguri natalizi presso un caratteristico locale sul lago. La partecipazione all'apericena è libera: puoi partecipare solo all'escursione o anche venire solo all'apericena>>.
La camminata si sviluppa su un persorso di circa 9 k.; dislivello complessivo 200 metri; difficoltà E- (Escursionistico facile); costo: 10 euro che comprende servizio di Guida Ambientale, copertura assicurativa (L. 4/13; LRT 42/2000; Soci Lagap). Per l'apericena: 20 euro che comprende antipasto misto toscano, giro pizza, bevande e caffè. Necessaria la prenotazione.
Domenica 4 dicembre ore 9-18 per le Escursioni d’aMare camminata in liguria a Tramonte, la sesta delle 5 Terre. Arrivare a Campiglia è già un'emozione di per sé. La strada, infatti, sale dal golfo di La Spezia e termina affacciandosi sul mare dall'alto delle scogliere. Il territorio che si estende davanti e sotto di noi è chiamato Tramonte. Non è un paese, ma bensì tutta la scogliera che degrada verso il mare e offre sempre, come si intuisce dal nome, una spettacolare vista del tramonto. In questa zona, si sviluppano numerosi sentieri che collegano Campiglia con piccoli nuclei di case quali, in particolare, Schiara ed il Persico. L’ escursione vuole raggiungere questi due affascinanti borghi e, perché no, anche la riva del mare con uno sviluppo di 8 Km. Circa; con dislivello complessivo 650 metri; difficoltà E (Escursionistica); costo: 15 euro che comprende servizio di Guida Ambientale, copertura assicurativa (L. 4/13; LRT 42/2000; Soci Lagap).
Nei giorni 8, 9, 10, e 11 dicembre quindi nel lungo week end dell’Immacolata per la proposta del Viaggio Escursionistico si svolgerà un Terme Trek dei Colli Euganei. Facili escursioni mattiniere, adatte al nordic walking, sulle colline del Parco Regionale dei Colli Euganei. Pomeriggio libero per relax nelle piscine termali di Abano Terme o per turismo tra i caratteristici borghi medioevali, siti archeologici, storiche ville venete o anche, visita a Padova o Venezia con pernottamento in hotel.
Per iscriversi a queste tre occasioni di escursione scrivere a: