Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 732
Dopo la trasferta del 22 luglio a Pontedera, la Pugilistica Lucchese sarà impegnata sabato 30 luglio a Brindisi, nel confronto interregionale Toscana-Puglia che chiuderà la stagione pugilistica.
La scorsa settimana la società lucchese non ha avuto fortuna nel corso della penultima trasferta stagionale, con due sconfitte su due. Negli Allievi, Matteo Porcu perde ai punti il suo match di Sparring Io, mentre è stata una spiacevole sorpresa la battuta di arresto di Lorenzo Frugoli (élite 75kg) ad opera di Manuel Pieri (Pugilistica Mazzinghi Pontedera). Un verdetto che a detta dei presenti ha punito Frugoli, che sembrava essere riuscito a prevalere sull'avversario, ma che sicuramente può e deve fare di più. Un epilogo da amaro in bocca, che porta con sé il desiderio di vederlo in una rivincita contro questo pugile assolutamente valido.
Nel prossimo fine settimana invece quattro allievi del maestro Giulio Monselesan affronteranno una lunga trasferta con partenza da Firenze la mattina di venerdì, per poi disputare gli incontri nella giornata di sabato.
Negli Allievi, Riccardo Colombini affronterà Pierluigi Solimeno sul peso di 42 kg, in quello che sarà il suo ultimo incontro di Sparring Io. Il prodotto del vivaio Lucchese, con già diverse apparizioni alle finali nazionali del settore giovanile, passerà infatti nella categoria Schoolboy a settembre, non appena compiuti i 13 anni, lanciandosi nel mondo del pugilato agonistico vero e proprio.
Tornerà sul ring dopo l'infruttuoso debutto in questa primavera anche lo Schoolboy 42/44 kg Abdul Almottalib Loutfi, che dopo aver passato gli ultimi mesi ad affinare la propria tecnica se la vedrà contro il pugile di casa Felice Di Cuia.
Convocato per la trasferta anche Matteo Giusti (Youth 67kg), che affronterà Mattia Ribezzi. Il pugile lucchese ha esordito a fine giugno a Seravezza, per poi combattere nuovamente a Montelupo Fiorentino, ottenendo due sconfitte di misura nonostante prestazioni comunque discrete. Ora con maggiore esperienza e una migliore preparazione, si prepara a calcare il ring pugliese alla ricerca di riscatto e della sua prima vittoria.
Completa la squadra lucchese Achraf Lekhal, reduce da una sconfitta arrivata il 16 luglio propiziata da un richiamo ufficiale nell'incontro con il suo rivale storico Lorenzo Tumminaro (Boxe Lastra a Signa). In Puglia Lekhal affronterà il vice campione italiano della categoria Junior 67kg, Davide Pascazio (Boxe Modugno Taranto). Un ottimo modo di concludere la sua stagione, nel corso della quale è riuscito a superare anche il pluricampione italiano Savarese delle Fiamme Oro, proiettandosi ai vertici della categoria. Ma per affermarsi nuovamente questo sabato servirà il miglior Lekhal possibile.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 424
Saranno dieci gli equipaggi della Squadra Corse Città di Pisa asd presenti al Rally Coppa Città di Lucca, gara valevole per la Coppa Italia VI Zona in programma sabato prossimo che affronteranno quindi il percorso composto da sei prove speciali (tre da ripetere due volte).
Inizierà la lunga serie dei conduttori appartenenti al sodalizio pisano l'esperto co-pilota Federico Riterini che affiancherà il giovane Filippo Tonarelli utilizzando una Peugeot 208 R2 a cui è stato assegnato il numero 38.
Numero 39 invece per l'equipaggio composto da Andrea Ferroni e Marco Adami su Peugeot 208 R2, vettura che Ferroni ha già avuto modo di utilizzare con soddisfazione ad inizio anno al Val Merula e con cui sta prendendo sempre più confidenza.
Con il numero 41 invece troviamo il co-pilota Giuseppe Tricoli che affiancherà il noto pilota lucchese Mauro Lenci (plurivincintore della gara) con una sempre performante Peugeot 306 Rallye gruppo A.
Rientro dopo qualche anno di assenza per Fabio Tonarelli e Cristina Benedetti con la nuova Renault Clio Rally5 a cui è stato assegnato il numero 72.
Numero 75 per i giovanissimi Emanuele Mazzotti e Michele Crecchi che puntano sia la CRZ che all'Under con l0usuale Renault New Twingo.
N. 81 per Gianluca Marchi e Michele Salotti alla loro seconda gara con la nuova Renault Clio II RS che hanno ulteriormente sviluppato la vettura con cui hanno preso confidenza al Rally della Valdinievole aggiudicandosi la classe.
N. 82 invece per il rientrante Roberto Marchetti per l'occasione navigato da Andrea Lenzi su una rinnovata MG ZR 105 che è stata completamente rifatta.
N. 87 per Massimo Salvucci che con Giovanni Guerzoni ritorna all'asfalto in occasione proprio della gara lucchese che proprio quarant'anni fa lo vide muovere i suoi primi passi nel mondo rallystico, il duo utilizzerà l'usuale Peugeot 205 Rallye che finora ha utilizzato su fondo sterrato.
Bagarre nella numerosa classe N2 tra i portacolori del sodalizio pisano che vede al via Fabrizio Orsini che porterà all'esordio Giusi Lembo recentemente uscita dal Corso CO-Piloti su Peugeot 106 Rallye a cui è stato assegnato il numero 95.
Seguirà con numero 96 Roberto Orsini che dividerà l'abitacolo della Peugeot 106 Rallye con Silvia Menicucci con cui cercherà di confrontarsi dopo aver già preso contatto nelle precedenti gare.
Numero 97 per Matteo Fichi navigato dal padre Fabio anch'essi a bordo dell'usuale Peugeot 106 Rallye con cui il giovane pilota si sta distinguendo nel prestigioso International Rally Cup.
Numero 111 per Pierluigi Grandini e Cristian Chicchi con la Fiat Seicento con cui al Ciocco ha ben figurato e che vorrà ben figurare nella gara di casa.
Infine chiude la lunga serie di conduttori della Squadra Corse Città di Pisa il navigatore Marco Carmignani che detterà le note a Andrea Guidi su Peugeot 106 a cui è stato assegnato il numero 126.
Quindi veramente un numero alto di conduttori del sodalizio pisano presenti al Rally Coppa Città di Pisa che cercheranno di ben figurare in questa che è una delle gare più significative del panorama rallystico toscano.