Sport
Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 683
Il cast della prima edizione del Meeting Città di Lucca, in programma al Campo Scuola Moreno Martini sabato 28 maggio, si arricchisce di un nuovo protagonista eccellente. Si tratta di Fausto Desalu, il campione olimpico della staffetta 4x100 agli ultimi Giochi di Tokyo insieme a Lorenzo Patta, Marcell Jacobs e Filippo Tortu con i quali detiene anche il record nazionale maschile di 37”50. Protagonista della terza delle quattro straordinarie frazioni che hanno trascinato l’Italia a un risultato epico e senza precedenti, Fausto Desalu, che dal 2013 è entrato a far parte del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle della Guardia di Finanza, vanta un palmares incredibile a cui si è aggiunto, proprio sabato 30 aprile a Milano, il record italiano nei 150 metri corsi in15.07. Per lui in carriera: oro nella staffetta 4x100 ai World Relays di Chorzów nel 2021; oro nella staffetta 4x100 e argento sui 200 metri ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona nel 2018; oro nei 200 metri ai Mondiali militari di Mungyeong nel 2015; bronzo nella staffetta 4x100 agli Europei U20 di Rieti nel 2013.
In ambito nazionale Desalu è stato tre volte campione nazionale Assoluto dei 200 metri (Torino 2016, Rieti 2017 e Rovereto 2021) conquistando anche l’argento nei 200 metri ai campionati italiani assoluti di Torino nel 2016; il bronzo nei 200 metri ai campionati italiani assoluti di Rovereto nel 2015 e il bronzo nei 100 metri ai campionati italiani assoluti di Pescara nel 2021.
La partecipazione di Desalu è uno dei segnali dell’eccezionale lavoro che la macchina organizzativa sta portando avanti.
“Inizia a prendere forma – afferma il Meeting Director Matteo Martinelli - il primo Meeting Nazionale Città di Lucca. Un percorso bellissimo, denso di impegni e di cose nuove anche per una società blasonata come l’Atletica Virtus Lucca. Oggi è tempo di annunciare con grande orgoglio un campione olimpico che Lucca non ha mai potuto ammirare prima all’interno del campo scuola e che sabato 28 maggio sarà protagonista nel nostro bellissimo e rinnovato impianto. Sono estremamente orgoglioso e devo ringraziare l’amico Paolo Traversi che mi sta supportando egregiamente nella direzione tecnica del Meeting. Se anche un po’ di fortuna ci assisterà – conclude Martnelli - questo è solo l’inizio di una serie di annunci di atleti che andranno a comporre un cast di assoluto prim’ordine con al centro sempre i nostri portacolori della Virtus Lucca per una giornata e un week end di grande sport che mi auguro che si possa far vivere all’intera città di Lucca e non solo a quella frangia legata all’atletica”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1111
1 - 3
Tau Calcio: Di Biagio, Borgia (38’ Lucchesi), Quilici, Anzilotti (36’st Falorni), Mancini, Carani (Pardini), Antoni (Fazzini), Niccolai, Mengali (8’st Granito), Doveri. A disposizione: Bacci, Pardini, Lucchesi, Pratesi, Benedetti.G, Fattorini, Falorni, Granito, Benedetti.R. Allenatore: Bargellini
US Livorno: Mazzoni, Gargiulo, Ferretti (23’st Apolloni), Vantaggiato (44’st Durante), Palmiero, Giuliani, Franzoni (23’st Pulina), Bellazzini (23’st Ghinassi), Gelsi (16’st Frati), Pecchia, Russo. A disposizione: Pulidori, Giampà, Panebianco, Apolloni, Ghinassi, Pulina, Marinai, Frati, Durante. Allenatore:
Arbitro: Nannelli sezione di Valdarno
Marcatori: 66', 76', 79' Vantaggiato, 94' Benedetti
Note: ammoniti: Quilici (T), Gelsi (L), Ferretti (L), Doveri (T), Lucchesi (T); recupero: 3’ (pt), 5’ (st)
LUCCA - Giornata uggiosa al Port’Elisa, con quella leggera pioggia che, come nei migliori film, fa sottintendere aria d’impresa. Il Tau Calcio vuole continuare a sognare dopo la vittoria del proprio girone e lo fa nello stadio più importante della provincia, con un clima infuocato (circa 1.500 tifosi accorsi per la squadra ospite) e affrontando una corazzata come quella del Livorno, reduce da una cocente sconfitta contro il Figline e ansiosa di rifarsi.
Nella prima frazione il Tau gioca un calcio molto bello, contrastando la storia e l’esperienza degli avversari con tanta corsa, attenzione e anche giocate di pregio.
I padroni di casa, infatti, partono subito forte e sembrano non sentire la pressione della partita. Doveri e Fazzini sono particolarmente ispirati ed è proprio il numero 10 che al 16’ minuto strappa il pallone dai piedi di Giuliani sulla linea di fondo campo e confeziona un buon cross per Mengali, che gira di testa ma non riesce a tenere il pallone basso e la palla si perde alta sopra la traversa.
Al 18’ è invece il Livorno a rendersi pericoloso con Bellazzini che, con una bellissima rovesciata, costringe di Biagio a una grandissima parata.
Nel secondo tempo la partita cambia, il Livorno entra in campo con un piglio diverso ed è subito padrone del gioco ma non riesce a trovare il passaggio giusto negli ultimi 30 metri a causa di molte imprecisioni. Il Tau attende e cerca di imbastire un paio di azioni offensive con il neo entrato Granito e Niccolai, ma è proprio nel miglior momento dei padroni di casa che il Livorno passa in vantaggio. Al 21’ Vantaggiato sfrutta un’incertezza difensiva e con una grande girata di destro trova il palo lontano dove non riesce ad arrivare Di Biagio.
Al 32’ è ancora Vantaggiato a siglare il gol del raddoppio sugli sviluppi di un calcio piazzato sulla trequarti campo. Tutta la difesa del Tau va a vuoto e il numero 10 amaranto, completamente solo sul secondo palo, ha il tempo di stoppare e piazzare il pallone in rete. Dopo appena due minuti Vantaggiato trova addirittura la tripletta grazie a una splendida punizione da 30 metri che si insacca sotto la traversa.
Al 94’ è Benedetti ad accorciare le distanze, ma subito dopo aver battuto il centro il direttore di gara dichiara finita la partita.
Al Port’Elisa finisce quindi 3-1 a favore del Livorno, un risultato forse troppo pesante per il Tau che, anche con tanti assenti importanti e molti giocatori non al meglio, ha giocato un’ottima partita contro un avversario esperto, con molti giocatori fuori categoria e che, anche se il calendario recita diversamente, è come se avesse giocato in casa grazie ai tanti tifosi accorsi al Port’Elisa.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: