Sport
Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1476
Domenica 24 aprile a Roma si è svolto il primo italian open figmma. Il maestro Alberto Remedi dell'accademia MMA SHURIKEN-MAT SIDE Lucca, presso la palestra asd pro fight, si è aggiudicato il 2º posto nei medio massimi e un 1º posto nell'assoluto black belt master.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 571
SI parla del classico "bicchiere mezzo pieno", per la scuderia lucchese Rally Revolution+1, che lo scorso fine settimana ha corso la prima prova del "tricolore" asfalto al 55° Rallye Elba. Il sodalizio lucchese era al via con Alessio Della Maggiora e Sauro Farnocchia con una Skoda Fabia Rally2 Evo della MM Motorsport ed il risultato finale non rispecchia le prestazioni cronometriche fornite.
E' stata la rottura di un cerchio nel finale della competizione isolana, con circa cinque minuti persi per sostituirlo in prova, a togliere il sorriso alla coppia lucchese, finita al 18. posto assoluto, dopo due giorni di gara dove era riuscita a gravitare nella top ten, nonostante il pilota fosse al debutto in questo rally molto particolare come fondo e contro avversari di spessore.
Come tradizione vuole, gara particolare, quella elbana, con asfalti tutti da "decifrare", che hanno fatto immagazzinare esperienza importante al giovane Della Maggiora e se la classifica finale è dunque bugiarda, resta la soddisfazione delle singole indicazioni fornite dalle prove speciali, con diversi riscontri importanti sia sotto l'aspetto cronometrico che soprattutto tecnico, segno di un feeling con la Fabia che sta facendo progressi importanti.
COMMENTO DI ALESSIO DELLA MAGGIORA: "Ero al debutto in una gara che al di là il rappresentare l'icona dei rallies è molto particolare, sia come fondo che come disegno delle prove, molto tecniche e assai selettive. Quindi una bella scuola. Sono stati chilometri impegnativi, quelli del Rallye Elba, con il meteo che ha proposto condizioni di fondo molto incerte. Particolarità che hanno impreziosito le risposte del cronometro. Abbiamo disputato una prestazione ricca di sensazioni positive, ci siamo avvicinati spesso ai migliori, poi purtroppo una "pizzicata" ha rotto un cerchio, abbiamo dovuto sostituirlo in prova ed abbiamo perso il contatto con la top ten. Ci conforta comunque il riscontro cronometrico generale, che ci fa ben sperare per il prosieguo stagionale".