Sport
Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 924
Nel pomeriggio di sabato 9 aprile la Pugilistica Lucchese ha organizzato presso la propria sede in Viale Cavour a Lucca le fasi regionali dei Campionati Italiani Junior (15/16 anni). Una manifestazione anomala, che non ha visto nessun pugile lucchese salire sul ring al di fuori del settore giovanile.
Sono infatti saltati all’ultimo minuto gli incontri fuori torneo di Achraf Leckal e Zakaria Chehaim, mentre Sasha Mencaroni, a causa della mancanza di avversari, ha avuto direttamente accesso alle fasi finali che inizieranno il 4 maggio.
In apertura di manifestazione spazio ai giovanissimi con la nuova formula dello Sparring Io, che vede salire sul ring in una sfida contatto controllato, dove si dà spazio a tecnica e tattica. Nei canguri 30/40kg Leon Andrea Lo Sasso (Pugilistica Lucchese) ha pareggiato con Samuele Boschi (Pug. Carrarese). Fortunato Raoul (Spes Fortitude Livorno) per gli allievi 40/50 kg ha superato invece Marco Calcina (Pug. Carrarese), mentre negli allievi 30/40kg Lorenzo Vezzoni (Boxe Pietrasanta) ha nuovamente superato David Lorandi (Spes Fortitude Livorno).
Nella palestra dell’ISI Pertini si sono quindi disputate le semifinali della categoria 57kg, dove Lorenzo Duranti (Pugilistica Grossetana) ha superato ai punti Emanuele Cela (Fight Gym Grosseto), mentre Alessandro Amoruso (Pug.Massese) ha vinto ai punti su Jason Alfonsi (Boxing Club Calenzano) al termine di un match equilibrato. Si è infine aggiudicato la finale Duranti, che accede così alla fase nazionale.
Nei 63 kg si è disputata direttamente la finale tra Mattia Behaj (Accademia dello Sport Livorno) e Francesco Etna (Pugilistica Massese), in cui quest’ultimo si è aggiudicato ai punti il titolo di campione toscano.
Di contorno ai campionati ci sono stati inoltre diversi incontri fuori torneo. Nella categoria junior 75 kg, non potendo partecipare alla competizione, per cui è richiesto un minimo di 3 incontri disputati, si sono sfidati Angelo Cavallini (Boxe Nicchi Arezzo) e Thomas Galligani (Old School Boxing Piombino), con il primo che ha conquistato la vittoria ai punti.
Storia simile nell’incontro tra Arsenii Terekhov (Celano Boxe Genova) e Niccolò Feducci (X Boxing Firenze), nella categoria junior 48 kg. Alla fine la vittoria è andata a Terekhov, che ha messo in mostra notevoli doti pugilistiche contro un Feducci mai dono e per nulla intimorito.
Nella categoria élite 75kg Giacomo Corvi (Round Zero La Spezia) ha superato dopo un ottimo match Giordano Pighini (Boxe Stiava), reo di essersi preso troppe pause rispetto alla maggiore iniziativa dello spezzino.
Match duro per gli élite 80 kg Jacopo Fashandi (Vesprini Team Firenze) e Lorenzo Banti (Bianchi Santo Spirito Firenze), terminato con un verdetto di parità che darà sicuramente adito ad una rivincita altrettanto spettacolare.
Nel match clou della serata, nella categoria élite 71kg, conquista la vittoria ai punti Mirko Castrogiovanni (Round Zero La Spezia) su Sandro Cecchini (Pugilistica Cascinese), dopo lo stop per ferita subita da entrambi alla terza ripresa a causa di una testata involontaria.
Prossimo appuntamento a sabato 23 aprile per Interregionale ufficiale con Toscana, Marche, Veneto e Lazio.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1549
- Galleria: