Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 90
Amen Basket Arezzo, Basketball Club Lucca, questa la partita che ufficialmente chiuderà il campionato di Serie C Gold 2020/2021, una stagione segnata da mille difficoltà che con domenica 13 giugno si chiuderà.
Sarà di fatto l'ultima trasferta del Bcl, tra l'altro anche la più lunga di tutto l'anno per andare ad incontrare il forte Arezzo, c'è da dire che ambedue le squadre sono ormai al riparo da ogni possibilità di scivolare dentro la lotteria dei play out, le due squadre sono rispettivamente al quarto e quinto posto della classifica, l'Arezzo ha 8 punti e il Bcl è a 6.
Una partita che sulla carta non dovrebbe dare particolari stimoli, ma, perché un ma c'è sempre, a nessuno piace perdere, che sia un'amichevole, che sia uno scrimmage o ancora di più, come in questo caso un partita di campionato, a pallacanestro si gioca fino in fondo, è uno sport che lascia aperto il risultato fino all'ultimo infinitesimale secondo.
Quindi ci si prepara in tutto e per tutto come se fosse la prima di campionato, cinque allenamenti settimanali, video, atletica perché così deve essere, le partite vanno giocate sempre e con il massimo impegno, Tonfoni porterà ad Arezzo il solito roster, purtroppo ancora privo di Simonetti, tutt'ora in fase riabilitativa per uno stiramento.
I due punti in palio questa volta servono all'Arezzo a confermare la propria posizione, al Basketball Club Lucca a guadagnarne una per salire dal quinto al quarto gradino, ma al Bcl servono anche a dare maggior prestigio ad una squadra che tra tante difficoltà è riuscita a mantenere la C gold, a far cresce l'autostima nei ragazzi, alla fine chiudere la stagione con una vittoria serve anche a lasciare un bel ricordo di se, ma e da non dimenticarlo mai, vincere serve anche ad onorare e ringraziare tutti quanti gli sponsor che hanno creduto in loro, sostenendoli per tutta la stagione.
Palla a due alle ore 18:00 di domenica 13 giugno dal Palasport Mario Agata di Arezzo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 94
Impresa di Luca Buonaguidi, fondista del Ciclo Team San Ginese, che si aggiudica nei singoli la vittoria assoluta alla 6 ore MTB Endurance Le Morette di Castelmartini Larciano la prova unica del campionato italiano Uisp di specialità, valevole come seconda delle quattro tappe del circuito italiano Endurance Tour. Alla veneranda età di 56 anni si conferma uno fra i cicloamatori più completi, competitivo sia su strada che in mountain-bike, riuscendo a vincere il titolo nella M6 ma avvalorando ulteriormente il suo risultato nell'aver messo in fila atleti molto più giovani. Anche se con il passare degli anni intensità e frequenza si devono calibrare perché si allungano i tempi di recupero, la sua longevità fisica gli sta consentendo risultati al limite delle possibilità umane.
"I miei segreti? La passione, l'allenamento e la costanza-sottolinea l'atleta orentanese- amo il ciclismo e la competizione e per mantenerla viva mi alleno costantemente percorrendo 400-500 km. la settimana nel prepararmi alle gare programmate. Soltanto nell'ultima settimana prima dell'evento riduco i carichi di lavoro rilassandomi anche mentalmente."
Un evento organizzato dal Team Bike Larciano che ha visto alla partenza un centinaio dei migliori specialisti provenienti da ogni parte d'Italia che si sono sfidati su un circuito boschivo di 80 metri di dislivello della lunghezza di circa 7 km e mezzo che, nelle 6 ore di gara, faceva superare complessivamente il dislivello di mille metri. La terza prova della 13.a edizione dell'Endurance Tour è fissata per il 4 settembre a Lonigo in provincia di Vicenza mentre la quarta ed ultima prova si snoderà il 18 settembre a Orzinuovi in provincia di Brescia nella prestigiosa Urcis 6h. La gara, che Buonaguidi ha vinto alla media di 24,14, superando nell'ordine Tiziano Lori (M1) del V02 Cycling Team, media 23,66 e Alessio Brandini (M6) della Donkey Bike Club, media 23,48. Un doppio motivo per esultare: oltre al titolo italiano la gara era valevole come prova MTB X C del Trofeo dei 10 Comuni (29.a edizione) che a due gare dal termine vede lo stesso Buonaguidi al primo posto nella categoria Master 6, grazie a quattro vittorie e due secondi posti e quindi vicino al successo finale.
A CHI DEDICA QUESTO TITOLO ITALIANO APPENA CONQUISTATO?
"A tutta la mia squadra del San Ginese-risponde il neo campione-una vera famiglia. Sulle strade si imparano l'amicizia ed il rispetto e quando si vogliono raggiungere degli obiettivi ci dobbiamo conoscere bene per aiutarci a correre in sintonia. Il presidente Claudio Andolfi è invece come il nostro genitore, disposto a metterci sempre sulla buona strada e a non farci mancare niente"
Una passione che sta coinvolgendo anche la sua vera famiglia?
" Il ciclismo è per forza di cose un argomento costante anche a casa. Mia moglie Annalisa è stata contagiata. Ha 55 anni ed ha iniziato a correre da tre stagioni. Anche lei era in gara a Larciano e si è imposta nella categoria women. Anche fra le donne il networking è in forte aumento di interesse. Per me la bicicletta continua ad essere la miglior valvola di sfogo dopo le giornate di lavoro che trascorro ad Altopascio in una azienda di abbigliamento all'ingrosso. Ed ora voglio difendere il primato ai 10 Comuni nella categoria M6 e prepararmi per le Gran Fondo"
LE GRAN FONDO
Luca, arrivano le Gran Fondo...
"Ne sono ben felice. Il 20 giugno sarò alla partenza della Sportful, la G.F. più dura d'Europa. E' anche la mia preferita, perchè presenta quattro salite lunghe come Cima Campo, Passo Marghen, Passo Rolle e Croce d'Aune che mi si addicono. Vorrei riuscire a vincere di categoria, sul podio ci sono già salito due volte, con un secondo e un terzo posto. Mi manca il gradino più alto...Gli altri miei appuntamenti sono fissati per il 4 luglio con la Maratona Dles Dolomites e per il 26 settembre con la 50.a edizione della Nove Colli."
Il Ciclo Team San Ginese scalda i motori, tornando a sognare con i suoi protagonisti dopo il lungo stop da covid. Ora, con il ripristino di molteplici manifestazioni, anche nella società ciclistica amatoriale di Andolfi e Lippi è tornata l'ambizione per inseguire prestigiosi traguardi come nel recente passato quando ha conquistato le più importanti Gran Fondo vincendole anche a livello assoluto con i suoi corridori.