Sport
Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 89
Si prospetta un altro fine settimana pieno per la Pugilistica Lucchese, che dopo il successo della manifestazione organizzata all’ISI Pertini, si prepara a due trasferte ricche di impegni per i pugili del Maestro Giulio Monselesan.
Sabato 10 si parte in direzione Reggio Emilia, sul cui ring potrà finalmente debuttare, dopo una preparazione prolungata dall’emergenza sanitaria, Tabaku Dezjan. Ad accompagnarlo, oltre al tecnico Monselesan, ci sarà anche il professionista della società lucchese, Marvin Demollari, che approfitterà dell’occasione per una seduta di sparring straordinaria. Avrà quindi modo di allenarsi con due affermati professionisti locali, in vista del suo prossimo match, che lo vedrà impegnato come sottoclou di un incontro valido per il titolo del mondo dei Superpiuma IBO.
Domenica 11 invece la squadra della Pugilistica si sposta a Latina, per una riunione organizzata dalla prestigiosa Boxe Latina. Avrà nuovamente occasione di salire sul ring Noemi Garofano, dopo non essere riuscita a combattere nell’ultima riunione casalinga, che vorrà riscattare a suon di pugni un inizio di anno non all’altezza delle sue capacità.
Dopo la sconfitta patita in casa a fine marzo, tornerà anche il giovanissimo Sacha Mencaroni, che dopo aver ripreso confidenza con il quadrato, seppur con esiti negativi, cercherà di riportare sul ring le qualità che tanti hanno impressionato fin dal settore giovanile.
Alla ricerca di conferme invece lo Youth Achraf Lekal, che dopo aver iniziato l’anno con due solide vittorie, cercherà di ripetersi anche sul ring laziale e convincere così gli addetti ai lavori dei propri meriti, per strappare un invito al prestigioso trofeo Alberto Mura che si terrà a breve.
Cercherà di ripetersi anche Matteo Di Santoro, dopo la prestazione maiuscola del 27 marzo che lo ha visto vincere più che nettamente con un avversario pericolosissimo, mettendolo in difficoltà anche grazie ai colpi poderosi che sono il suo marchio di fabbrica.
Infine, ultimo ma non ultimo, prenderà parte alla trasferta anche Andrea Bardazzi, tra i più in forma della scuderia lucchese, che dall’inizio del 2021 ha continuato ad accumulare successi grazie a prestazioni eccellenti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 97
Le Mura Spring - Pall. Femm. Prato 43-53
(9-18; 22-25; 29-41)
Le Mura Spring: Nottolini* 2, Maffei* 8, Tamagnini n.e., Menchetti* 4, Morettini 5, Collodi* 5, Cecchi* 5, Ragghianti n.e., Rapè n.e., Michelotti 2, Salvestrini 12. All.: Giannelli
Pall. Femm. Prato: Catalano* 10, Sautariello 6, Vannucchi* 14, Cangioli n.e., Mandroni* 4, Borghesi, Laticignoli 2, Billi* 2, Ponzecchi 8, Garatti 3, Popolo* 4, Franchini. All.: Neri.
Arbitri: Panicucci Lorenzo di Ponsacco e Baldini Matteo di Castelfiorentino.
Note: Tiri liberi LU 10/18; PO 8/11. 5 falli: Ponzecchi (PO).
Le Spring arrivano al giro di boa del campionato di serie B femminile in terza posizione, con la seconda migliore difesa (51,5 pt subiti/partita), ma anche con l'attacco meno prolifico del torneo (45,2 pt fatti/partita).
La gara contro Prato non fa eccezione, con le lucchesi subito ad inseguire, (2-8 al quinto minuto), con un distacco che aumenta fino alla doppia cifra al minuto 8 (4-15). Un mini parziale riavvicina le padrone di casa (9-15), ma le ospiti riescono a chiudere il quarto sul 9-18. Il secondo quarto vede le padrone di casa che cercano di ricucire e si portano più volte a distanza di un possesso, fino al minimo del 22-23 ad 1 minuto e 29 secondi dalla fine, ma l'aggancio fallisce e le ospiti riescono a chiudere sul 22-25.
Al rientro dall'intervallo lungo le ospiti aumentano la pressione sulle portatrici di palla, riuscendo negli ultimi 3 minuti a scavare un solco nel punteggio con un parziale di 0-7 (29-41). Ultimo quarto con le Spring che non riescono a portare il break per riavvicinarsi, con il punteggio che si mantiene sempre intorno alla doppia cifra.
"Abbiamo disputato una partita con scarsa organizzazione offensiva e con poca convinzione - commenta coach Giannelli - se non concretiziamo quello che facciamo in difesa, diventa tutto più difficile".
Prossimo impegno il 17 aprile ore 18,15 al Palatagliate contro Pielle Livorno.