Sport
Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 85
Saranno le potenzialità della nuova evoluzione di Skoda Fabia R5 ad accompagnare Rudy Michelini sulle strade del Rallye Sanremo. Il pilota lucchese, reduce dalla quinta posizione assoluta conquistata al Rally Il Ciocco, avrà a disposizione la Skoda Fabia R5 Evo del team P.A. Racing, vettura che vanta gli ultimi aggiornamenti tecnici previsti dalla Casa madre.
L'occasione, per il portacolori della scuderia Movisport, di poter dare continuità di risultati a margine della conquista della terza posizione nella classifica del Campionato Italiano Rally Asfalto, confronto che il driver ha posto come obiettivo stagionale e che, sulle strade del primo appuntamento, ha confermato la bontà di un disegno ben strutturato.
Ad affiancare Rudy Michelini sarà Michele Perna, parte integrante di un progetto che vedrà ancora coinvolta Michelin per quanto riguarda la fornitura di pneumatici. Un cambio di vettura, dalla Volkswagen Polo R5 che ha contraddistinto la partecipazione al Tricolore 2020 e l'avvio della stagione corrente, alla nuova evoluzione di Skoda Fabia R5, esemplare che - nella sua versione più tradizionale - ha accompagnato Rudy Michelini sulle strade del Campionato Italiano Rally 2019.
"Ringrazio P.A. Racing per avermi dato la possibilità di poter saggiare le caratteristiche della loro nuova Skoda Fabia - il commento di Rudy Michelini - sulla Polo avevamo raggiunto un livello di feeling importante, sarà fondamentale cercare di calarsi rapidamente nelle caratteristiche della vettura. Il livello proposto dal Rallye Sanremo, in termini di iscritti, ha confermato tutto il blasone di questo campionato, già evidenziato in occasione dell'apertura al Ciocco".
Il Rallye Sanremo vedrà la partenza alle ore 16.15 di sabato 10 aprile. Otto, le prove speciali che daranno il secondo responso al Campionato Italiano Rally Sparco, contesto che beneficerà di un ritorno mediatico di assoluto livello, sia a livello web che televisivo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 93
Confermare le buone sensazioni riscontrate sulle strade del Rally Il Ciocco, valse il primato nella categoria Under 25: questo l'obiettivo posto da MM Motorsport in vista dell'impegno che interesserà la struttura sulle prove speciali del Rallye Sanremo, secondo appuntamento del Campionato Italiano Rally Sparco in programma nel fine settimana.
Il team lucchese, rappresentato sui chilometri della massima espressione nazionale della specialità da Thomas Paperini, è pronto a catalizzare energie mentali e fisiche sulla sua Skoda Fabia R5 Evo, esemplare equipaggiato con pneumatici Pirelli che vanta gli ultimi aggiornamenti tecnici messi a disposizione dalla Casa madre.
Al fianco di Thomas Paperini, nel ruolo di copilota, tornerà a sedere Simone Fruini, parte integrante di un progetto condiviso con la scuderia Art Motorsport 2.0. Per il venticinquenne pilota pistoiese, l'occasione di confrontarsi sui chilometri di un contesto esclusivo in ambito motosportivo, mai affrontato in carriera. Un avvio stagionale altamente soddisfacente, quello che ha interessato MM Motorsport e Thomas Paperini, terzi assoluti al Rally del Carnevale e settimi nell'apertura tricolore del Rally Il Ciocco. Una comunione d'intenti costruita all'insegna di un percorso di crescita già consolidato nel corso della stagione sportiva 2020, con il team di Porcari risultato decisivo nelle prime affermazioni del suo portacolori.
Il Rallye Sanremo vedrà accendere i motori delle vetture protagoniste nel pomeriggio di sabato 10 aprile, con la partenza e la disputa della Power Stage "Bajardo". L'indomani, saranno le restanti prove speciali "San Bartolomeo", "Colle d'Oggia", "Vignai" e "Cesio-Carpasio" a mandare in archivio il secondo appuntamento del Tricolore 2021.