Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 88
Basketball Club Lucca: Lippi 11, Piercecchi , Barsanti 15, Russo 1, Di Sacco 3, Spagnolli 10, Giovannetti 2, Simonetti 8, Balducci , Lombardi , Pierini 6, Perfetti. All. Tonfoni
C.B.Montale ABC Ricami: Allinei 15, Gangale 15, Navicelli 2, Marconato 4, Mati 9, Evotti 9, Metsla, Zambonin 6, Giusti, Bonistalli, Faticanti, Ruutel. All. Della Rosa
18/11 – 32/34 – 42/44 – 56/60
18/11 – 14/23 – 10/10 – 14/16
Palla a due per il possesso casalingo e per i primi due punti della partita, buon inizio per il Basketball club Lucca che prende in mano da subito la partita allungando sugli avversari, ma il Montale non è squadra da stare a guardare e con mini break a firma Allinei tenta a più riprese il recupero, trovando però tra i ragazzi di Tonfoni un ispirato Spagnoli per andare a chiudere il primo quarto sul 18/11.
Si va per il secondo quarto, ma è il Montale che questa volta decide le regole di ingaggio e al Bcl non resta che difendersi con Barsanti, ancora con Spagnolli e Giovannetti.
La partita ha continui ribaltamenti di fronte sono però gli ospiti a mettere più fieno in cascina fino ad arrivare al sorpasso a pochissimi minuti dal riposo e mantenerlo fino alla sirena per il 32/34.
Alla ripresa tutto riprende come da copione in una serie continua di botta e risposta, Montale avanti di un paio di lunghezze e Basketball Club Lucca sempre dietro tenendo gli avversari costantemente in pressione. Le due squadre si equivalgono, ambedue giovanissime e nessuna delle due riesce per adesso a dare lo strappo necessario, il terzo quarto si chiude sul 42/44 e a questo punto gli ultimi 10 minuti saranno da cardiopalma.
Ad aprire le danze del l'ultimo tempino è Lippi con una bella tripla per il sorpasso 45/44, ma la risposta del Montale non si fa attendere 45/45 ed in sequenza altri due punti per il 45/47. Dura poco la gioia degli ospiti, Barsanti ha acceso le turbine e in rapida sequenza infila due micidiali triple per il vantaggio casalingo, sette minuti da giocare e sul tabellone si legge 51/47.
La partita prosegue in uno slancio di puro agonismo, il Bcl riesce a mantenere un risicato vantaggio fatto di una o due lunghezze, a un minuto e una manciata di secondi dalla fine il tabellone continua ad assegnare il vantaggio ai bianco/rossi 56/55, un vantaggio difficilissimo da mantenere con un Montale in pressing che riesce a guadagnare due punti e un libero per il nuovo sorpasso 56/58 con 30 secondi ancora da giocare.
Palla in mano ai ragazzi di Tonfoni per l'ultima azione che non sortisce l'effetto sperato e manda il Montale sui liberi per due punti da aggiungere al proprio score, 56/60 il finale, per il Basketball Club Lucca il girone di andata si chiude amaramente con quattro sconfitte consecutive.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 174
33-65
(7-14; 17-34; 28-53)
Le Mura Spring: Nottolini*, Maffei* 6, Pellegrini, Menchetti* 6, Morettini, Collodi* 11, Cecchi* 1, Ragghianti 2, Rapè 1, Michelotti 4, Salvestrini 2. All.: Giannelli
Costone Siena: Pastorelli 3, Sardelli* 4, Dragone, Oliva 2, Renzoni* 3, Barbucci* 15, Dragoni* 15, Sposato, Nanni, Pierucci* 14, Bonaccini 3, Sabia 6. All.: Meoni
Arbitri: Rinaldi Tommaso di Livorno e Posarelli Giacomo di Grosseto.
Note: Tiri liberi Lu 14/23; Si 9/16. Esordio in serie B per Daria Pellegrini (play - 2004)
Prima gara in casa per le Spring nel primo giorno di primavera e prima sconfitta in campionato. Partenza da incubo per le padrone di casa che a metà quarto si trovano sotto 1-14. Il timeout chiamato al minuto 6 da coach Giannelli riesce a far riprendere le Spring che con Maffei e Michelotti si portano sul 7-14. Resterà però questo l'unico tentativo di riscossa delle Spring che non riusciranno a far decollare le percentuali di tiro (alla fine sarà 22,9% da due e 6,2% da tre) e ad arginare la esuberante fisicità delle avversarie (rimb. Lu 32, Si 44). Va in doppia doppia per le lucchesi solo Collodi (11 pt, 12 rimb.), una delle poche che riesce a non risentire della costante pressione delle ospiti."Quando si iniziano le partite con parziali così grandi - commenta coach Giannelli - é difficile poi recuperare. Dobbiamo capire che nessuno ci regalerà niente quest'anno e che dobbiamo lottare ogni secondo. Siena più concreta e più guerriera di noi". Prossimo impegno domenica 28 marzo in trasferta al Palagalli contro Number 8 San Giovanni Valdarno.