Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 87
Appuntamento, domenica 14 marzo, al PalaBitossi, per la Prima prova della Fase Nazionale – Mini Prima- riservata alle ginnaste del settore Promozionale UISP, organizzata dall’ ASP Montelupo.
Sono presenti le migliori società toscane e fra queste la lucchese Ritmica Girasole, che presenta molte ginnaste alla loro prima pedana. La gara, come da protocollo UISP, si è svolta a porte chiuse, ma genitori ed appassionati hanno potuto seguire, in diretta, i vari esercizi in streaming sul canale Youtube.
Il programma della giornata è stato un vero e proprio tour de force per allenatrici ed atlete, in quanto prevedeva gare, in continuazione dalle 8 del mattino fino alle 21 della sera. Ma le prestazioni delle bimbe, ed i loro sorrisi, hanno ripagato il sacrificio fatto.
Nella categoria allieve élite Sofia Braconi, sicura e sorridente, ottiene un inaspettato oro al corpo libero e un “solo” un bronzo alla palla. Nella stessa categoria, la compagna di squadra Angelica Albano è quarta al corpo libero, a pochi centesimi dal podio, e sesta alla palla.
Esordio in pedana nella categoria allieve base per due ginnaste della Ritmica Girasole: Elisa Tucci, che nonostante l’emozione porta a termine un bellissimo esercizio combinato corpo libero fune dove ottiene un’inaspettata medaglia d’argento, e Maria Calleri, che con qualche piccola imperfezione dovuta all’emozione della prima gara ottiene un ottimo settimo posto, che fan ben sperare in vista delle prossime gare.
Nella categoria junior élite Erica Solomon, con un ottimo esercizio alla palla ottiene l’argento, ed il sesto posto al corpo libero. Nella stessa categoria, la compagna di squadra Beatrice D’Angelo è medaglia di bronzo con un corpo libero coinvolgente e nona alla palla.
Nella categoria esordienti base, Vittoria Cristiano Cianci, emozionatissima porta a termine un bell’esercizio combinato corpo libero fune e si aggiudica la medaglia di bronzo.
Per tutte queste giovani ginnaste e per la Ritmica Girasole è stata una splendida giornata di Sport da ricordare.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 103
Che il giovane Lucchesi Jr. e Titti Ghilardi sarebbero stati sicuri protagonisti della 44° edizione del rally Il Ciocco, gara di apertura del CIR-CIR Asfalto Due Ruote Motrici in gara con i colori di HP Sport RRT, era chiaro sin dalla vigilia edizione, visto il talento del giovane driver toscano al debutto con la nuova Peugeot 208 Rally4 della GF Racing.
Una sfida quella tra gli iscritti al Due Ruote Motrici di alto livello, visto il lotto degli equipaggi al via della difficile gara toscana anche per le mutevoli condizioni atmosferiche che hanno accompagnato gli equipaggi sin dalla prima prova. La lunga sfida con gli avversari ha visto Christopher Lucchesi Jr. tenere un passo che lo ha portato ad un continuo miglioramento dei suoi tempi nell’arco della competizione, concludendo la prima gara di campionato al terzo posto di classe R2C, un avvio decisamente positivo, visto anche i pochi chilometri di test percorsi con la 208 Rally4.
“Siamo soddisfatti, macchina nuova tutta e tutta scoprire in una gara difficile per il fondo che passaggio dopo passaggio si è sporcato, ci siamo migliorati dopo ogni passaggio, guardiamo con fiducia a Sanremo, una gara che conosco, anche se non è chiaro quali saranno le prove, siamo fiduciosi”. Prossimo appuntamento il 10/11 aprile con il Rallye Sanremo. Classifica CIR Due Ruote Motrici: 1) Nucita (Peugeot 208 Rally4) 15 punti; 2) Guglielmini (Fiesta Rally4) 12; 3) Lucchesi Jr. (Peugeot 208 Rally4) 10.