Sport
Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 120
Una dinamica non ancora chiarita, verificatasi sui chilometri della prima prova speciale della Targa Florio: questa la variabile costata il ritiro a Rudy Michelini nel quarto appuntamento di Campionato Italiano Rally, particolare che ha bruscamente interrotto la partecipazione in quella che rappresentava una valida occasione per cementare la prima posizione nella classifica riservata agli "asfaltisti" ed il terzo posto nella classifica assoluta tricolore.
Al volante della Volkswagen Polo R5 messa a disposizione dal team P.A. Racing, Rudy Michelini ed il copilota Michele Perna si erano resi protagonisti di un'uscita di strada nei 2,95 chilometri della "Collesano" previsti dallo shakedown, con la vettura compromessa a seguito dell'urto che ha interessato sia la parte anteriore che posteriore. Una problematica risolta a tempo record dai tecnici del team, artefici di un risultato che ha permesso al portacolori della scuderia Movisport di presentarsi alla fotocellula di avvio della prima prova speciale, contesto che ha decretato la definitiva resa del pilota lucchese.
Una sfortunata parentesi che - tuttavia - non ha compromesso le ambizioni di risalita di Michelini che, attualmente, si vede costretto a cedere la leadership "asfalto", distante quattro punti, mantenendo invariate aspettative da podio nella "generale", cornice che lo vede adesso in quarta posizione.
"Confidavamo in una pronta risposta su queste strade - il commento di Rudy Michelini - dopo un Rally Il Ciocco che ci ha visto rallentare la corsa. Tengo a ringraziare tutto il team per gli sforzi che ci hanno permesso di prendere parte alla gara dopo l'uscita di strada dello shakedown. In particolare tengo a sottolineare la celerità del reparto carrozzeria, che ha lavorato in tempi stretti per garantirci la partenza. Il dispiacere è enorme, siamo consapevoli di aver gettato al vento una grande occasione ma anche di poter guardare alla fase decisiva della stagione con immutate aspettative".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 169
Bel week-end della "Pro Cycling Team Fanini" protagonista alla "Due Giorni in Rosa" che si è svolta a Racconigi (Cuneo).
La formazione diretta da Mirko Puglioli ha conquistato alcuni importanti piazzamenti disputando due buone prove.
Menzione particolare per Leonora Geppi che è salita sul podio della prima prova, la "Cronometro per Adele", conquistando il posto d'onore a 4 secondi dalla vincitrice Francesca Selva. Leonora (livornese, non ancora 21enne) è finita nel marcatore anche nella seconda gara, stavolta in linea "Trofeo Inalpi", dove ha terminato la sua fatica in 11esima posizione.
Bene anche Francesca Balducci (pisana, 24 anni) che in questa corsa conclusiva è finita 10a, appena davanti alla compagna di squadra; per la cronaca, in questo caso, a passare per prima sotto il traguardo è stata Silvia Pollicini.
"Sono contento della prova delle ragazze in terra piemontese – ha sottolineato il Ds Puglioli – ci siamo mossi bene e, inoltre, abbiamo evidenziato ancora una volta di avere ampi margini di miglioramento. Ora è fondamentale guardare avanti con fiducia; dobbiamo fare sempre un passettino in più dell'ultima volta".
I prossimi due appuntamenti sono: il 27 settembre a Valvasone (in Friuli), poi il 4 ottobre a Marostica.
"Vedo grande impegno da parte di tutte le atlete e dello staff – ha aggiunto il direttore generale Manuel Fanini – e questo mi fa estremamente piacere. Inoltre vedo che stanno arrivando anche dei buoni risultati che servono a far crescere l'autostima e a iniettare una gran dose di entusiasmo al gruppo. Bene così anche se è vietato fermarsi; come dice il direttore sportivo bisogna migliorare, le potenzialità ci sono".