Sport
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca sugli scudi
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti risultati ottenuti al trofeo F.I.N. di Pontassieve svoltosi il 27…

Basket femminile: a Porcari sabato e domenica la Final Four regionale Under 17
E’ in programma sabato e domenica al Palasuore di Porcari la Final Four del campionato regionale di basket femminile Under 17. Tra le quattro squadre che…

Le Mura Spring si impone in gara-2 ed allunga la serie di play-off
Le ragazze del Green Lucca riescono a pareggiare la sconfitta dell'andata e ad allungare la serie alla bella di sabato 10, ancora a Ponte Buggianese. Partita vibrante, molto diversa da Gara-1 con 12 cambi di vantaggio che ha appassionato fino in fondo i circa 400 spettatori del Palatagliate

Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese: i risultati
Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso del 3 e 4 Maggio che ha visto molti atleti impegnati in diverse manifestazioni . Si…

Fabbri sfida il bronzo olimpico Campbell all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca in una gara del peso stellare
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 74
Il Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca è lieto di annunciare l’ingaggio di Claudia Pallotta, ala classe 1999 nella passata stagione in forza ai Panthers Roseto, compagine abruzzese militante in Serie B. Con questo tassello, che completa il pacchetto di lunghe a disposizione di coach Francesco Iurlaro, il roster biancorosso edizione 2020-2021 può dirsi completo.
Approdata a 14 anni nella Fortitudo Rosa Bologna, la cestista abruzzese è approdata nel settore giovanile di Schio, giocando anche in A3 3 B nel Basket Sarcedo (team satellite della società vicentina), per poi approdare nelle successive due stagioni nel Basket Club Borgotaro sempre Valterese, sempre militante nel campionato di B. Nel torneo 2019-2020, interrotto anzitempo per la nota emergenza di carattere sanitario, Pallotta ha nuovamente giocato nella terza serie del basket femminile italiano con la maglia di Roseto. A 21 anni per l’ala teramana, alta 1,80, scocca quindi l’ora del debutto in A1.
“Sono entusiasta di iniziare questa avventura in una società così importante: giocare al massimo livello è il sogno di chiunque pratichi questo sporto.” – sono le prime dichiarazioni in maglia biancorossa di Claudia Pallotta- “Lavorerò al massimo per mettermi a disposizione di allenatore e compagne, cercando di essere pronta a dare fornire il mio contributo. Non vedo l’ora di iniziare!”
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 75
Per lo sport in genere questi sono momenti abbastanza complicati e incerti, le difficoltà arrivano dalle normative anti Covid-19 che regolamentano l'uso delle palestre e dettano le regole per svolgere gli allenamenti, ma anche dalla crisi economica che si è generata con il "lookdown" costringendo molti degli sponsor che abitualmente sostenevano la società del Basketball club Lucca a rivedere i loro impegni se non addirittura a disdirli.
Una situazione che in questo momento mette in difficoltà il Basketball Club Lucca e se anche le date di inizio campionato sembrano allontanarsi, ottobre a porte aperte o addirittura novembre se ancora perdurerà la difficoltà di far entrare il pubblico nei palasport, i termini per l'iscrizione della prima squadra sono estremamente vicini.
La "dead line" o punto di non ritorno è fissato al 21 luglio, entro quella data si dovrà decidere se iscriversi alla serie B o ad un eventuale C Gold, chiedendo un riposizionamento o addirittura abbandonare l'idea di una prima squadra e concentrarsi esclusivamente sul settore giovanile. Ognuna di queste ipotesi comunque, richiede una copertura finanziaria adeguata, tale da poter portare a termine senza sussulti la prossima stagione.
Per questo motivo si è svolto un incontro nella sala degli specchi tra una delegazione del Basketball Club Lucca e il Sindaco Alessandro Tambellini, affiancato dall'Assessore Stefano Ragghianti.
L'incontro a carattere interlocutorio è servito ad esporre al primo cittadino, quanto i tempi siano stretti per programmare la nuova stagione e quanto in questo momento ci siano difficoltà nel reperire le adeguate risorse per garantirne l'attuazione.
Difficoltà oggettive che Tambellini ha riconosciuto e che lo hanno portato a garantire al Bcl tutto il supporto di cui avrà bisogno, attraverso gli strumenti di cui può disporre. È sua intenzione, infatti, stimolare l'imprenditoria locale, inviando una missiva alle varie associazioni, da quella degli industriali fino a chi rappresenta gli artigiani, le stesse poi, su invito del primo cittadino inviteranno a loro volta i rispettivi iscritti a trovare formule per sostenere il Basketball Club Lucca, una società sportiva tra le più rappresentative del nostro territorio per numero di giovani iscritti, oltre 300 e per i risultati sportivi ottenuti.
E' stato spiegato dai rappresentanti del Bcl quanto sia importante per una società avere una prima squadra che faccia da traino a tutto il movimento cestistico, una squadra che una città come Lucca si merita, una squadra che sia capace di attirare sponsor per se stessa e per colmare il "gap" economico di cui il settore giovanile e il minibasket soffrono, non riuscendo con le sole quote dei ragazzi a coprire tutte quante le spese.
Nell'incontro si è parlato anche delle palestre di cui necessita il Bcl per far giocare ed allenare i suoi ragazzi, si è parlato anche del Palazzetto e Tambellini ha reso noto che in questi giorni partirà il primo lotto di lavori che serviranno ad aumentarne la capienza nel rispetto delle normative di sicurezza, un secondo lotto di lavori dovrebbe poi partire a settembre e riguarderà la sistemazione dei bagni.
In conclusione il primo cittadino e i rappresentanti del Basketball club Lucca, hanno convenuto che questo è il momento del fare, chi ama questo sport deve farsi avanti, adesso più che mai è il momento di sostenere tutto il movimento del basket, dal minibasket ai ragazzi delle giovanili, fino alla prima squadra, Lucca si merita una squadra di livello e un settore giovanile all'altezza e sarebbe davvero un peccato dopo tanti sforzi perdere questa opportunità.