Sport
Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 341
Sba Arezzo - Basketball Club Lucca
20/22 – 39/37 – 54/67 – 71/90
20/22 – 19/15 – 15/30 – 17/23
Arezzo: Scortica 3, Toia 12, Nica, Iannicelli, Buzzone 11, Lemmi 12, Prenga 18, Vagnuzzi, Kader 2, Terrosi, Bischetti 13. All. Fioravanti, ass. Liberto
BCL: Landucci, Brugioni, Lippi 2, Dubois 26, Barsanti 11, Simonetti 10, Tempestini 6, Del Debbio 11, Vignali, Cirrone 1, Pierini 2, Trentin 21. All. Olivieri, ass. Pizzolante
Ad aprire il match è Trentin con un tiro dall'arco per i primi tre punti, poi sono i padroni di casa che rispondono con due canestri dall'area e una tripla per il 7/3. Il BCL replica con Del Debbio, poi Trentin gli fa da eco, Lippi e Simonetti per il 12/13 a tre minuti dalla prima sirena.
I ragazzi di Olivieri danno l'impressione di poter gestire il match con sufficiente autorità, ben organizzati e con buone percentuali, qualche sbavatura in difesa però permette ai padroni di casa di ricucire a pochi secondi dal termine per il 20/22 alla sirena.
La ripresa è firmata da Dubois, prima da due e poi con due tiri scoccati dalla distanza, i padroni di casa si affidano a Bischetti e Prenga sempre per ricucire, ma ancora una volta è il BCL che strappa con Tempestini a quattro dal riposo, posizionando il BCL avanti di quattro lunghezze.
A 90 secondi dal riposo Arezzo riporta il naso avanti grazie a due liberi, Tempestini risponde per le rime da tre e altrettanto fa Buzzone chiudendo il secondo quarto sul 39/37.
L'inizio della ripresa si colora di amaranto con un tentativo di fuga, subito riassorbito dal BCL che si riporta avanti di una lunghezza ai cinque minuti del terzo tempino, poi arriva il 43/48 come parziale, con quattro punti realizzati da Barsanti che si fa perdonare una palla persa malamente.
Fioravanti chiama in panchina i suoi ragazzi, ma l'uscita è favorevole al BCL che trova con Del Debbio altri due punti, poi tre con Trentin e altri tre con Dubois, costringendo Fioravanti a chiedere un'ulteriore Timeout.
L'amaranto iniziale lentamente, ma inesorabilmente ha virato sul rossonero del BCL che di forza è scappato con i canestri di Basanti, Dubois, già a 13 canestri, Del Debbio con 11 e Trentin con 18 per il finale di quarto di 54/67.
Ultimo quarto con Dubois cha da spettacolo, ma è ancora presto per mettere la parola fine al match, lo Sba Arezzo ha alzato la pressione, cercando di mettere in difficoltà la difesa del BCL, il cui vantaggio è sempre di 12 lunghezze.
A cinque minuti esatti dal termine il BCL ha ancora 12 lunghezze di vantaggio, sul tabellone capeggia il 63/75 un vantaggio che i ragazzi di coach Olivieri stanno tenendo stretto, difendendosi coi denti dai reiterati attacchi dei padroni di casa.
Ancora una tripla di Dubois e un canestro dall'area di Barsanti a due minuti dalla sirena finale, zittiscono definitivamente il pubblico aretino costretto a leggere sul tabellone un impietoso 69/85.
Il BCL si avvia comodamente al suo quinto successo consecutivo allungando la striscia positiva grazie ad un grande Dubois che letteralmente dominato in ogni parte del campo, chiudendo con un personale di 26, ma il BCL ne ha portati altri quattro in doppia cifra, Barsanti, Simonetti, Del Debbio e Trenti, finale ad Arezzo 71/90
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 276
Sisas Pallacanestro Perugia - Green Lucca Le Mura Spring
49-43
(16-4, 24-19, 33-30)
Perugia: Parolai 8, Olajide 13, Gambelunghe 13, Soli 4, I. Cernicchi, Scarpato 5, Aquinardi, Cragnolino 1, Falkowska 5, Iachettini, Starace n.e., Stefanelli n.e.. All.: Posti, ass. Nicolini.
Le Mura Spring: Capodagli 14, Caredio n.e., Dianda 6, Tessaro 7, Paracucchi 2, Geremei n.e., Valentino 4, Chiti 2, Maffei 5, Michelotti 3, Papa n.e., Cherkaska. All.: Ferretti.
Arbitri: Giampaolo Fazzino di Orvieto (TR) e Emanuele Federici di Castel Giorgio (TR).
Altra sconfitta rocambolesca per le Spring che tornano a mani vuote da Perugia dopo una gara iniziata male, ma ricostruita mattone dopo mattone fino a due minuti dalla fine, quando una serie di episodi assegnano la vittoria alle padrone di casa.
Muove per prima il tabellone Tessaro (0-2), ma le Perugine rispondono subito con un libero di Cragnolino e la tripla di Olajide (4-2). Dopo lo 0/2 di Tessaro dalla lunetta, le padrone di casa piazzano ancora due canestri dalla media con Olajide e Parolai (9-2). Il time out di coach Ferretti non sortisce effetti si arriva fino al 13-2 prima che Dianda al nono minuto riesca a muovere nuovamente la retina per Lucca (13-4). Ma subito la bomba di Gambelunghe riporta in doppia cifra la squadra di casa (16-4) con cui si chiude il quarto.
Inizio secondo quarto Dianda con un libero e Morettini da sotto tentano di ricucire (16-7), ma Gambelunghe le ricaccia indietro (19-7). L'inerzia però è delle Spring che difendendo a tutto campo riescono a pia,zare un break di 0-8 (19-15). Botta e risposta di Gambelunghe e Valentino per il 21-17, Capodagli osa fino al 21-19, poi Gambelunghe chiude il primo tempo sul 24-19. Ma la partita è aperta.
Il distacco resta sostanzialmente invariato fino al settimo minuto (29-25) quando Tessaro piazza la bomba del 29-28 subendo fallo, ma non chiude il gioco da quattro per il pareggio. Perugia ne approfitta per riportarsi avanti di 5 con Parolai e Falkowska (33-28), ma Dianda, con la sfacciataggine dei suoi 15 anni, penetra l'arcigna difesa per chiudere sul 33-30.
Apre le danze dell'ultimo quarto Gambelunghe per il 35-30, Lucca con un libero di Dianda e l'uno-due di Chiti e Maffei riesce ad impattare sul 35 pari.
I liberi di Olajide e Scarpato per il 39-35, ma la bomba di Michelotti riporta in scia le lucchesi (39-38). Dopo il time out casa, Tessaro e Capodagli per il clamoroso sorpasso (39-42). Al Palapellini si sente solo il manipolo di tifosi ospiti che incita le ragazze lucchesi. Ma lo sport è crudele, dopo lo 0/2 dalla lunetta di Capodagli, il 2/2 ai liberi assegnati in qualche modo a Falkowska portano le perugine sul meno uno (41-42). Scarpato in penetrazione a 1' e 21" dalla fine firma il controsorpasso (43-42) poi chiude la contesa Parolai (45-42) su un assist no-look di Soli, fino a quel momento sostanzialmente annullata da Michelotti e Dianda. Seguono ultimi secondi concitati, tra falli interpretati e falli tattici per recupero possesso, si chiude sul 49-43 dopo la serie di tiri liberi.
"Venire a Perugia e segnare solo 43 punti - commenta coach Ferretti - rende molto difficile vincere. Devo fare un applauso alle mie giocatrici perchè si sono comportate benissimo in difesa, però questo impegno lo abbiamo pagato in attacco con passaggi, scelte e tiri sbagliati. Sul finale abbiamo preso un parziale che dovevamo evitare per vincere contro questa squadra e su questo difficile campo e dobbiamo essere più pronti per il futuro."
Prossimo impegno sabato 30 novembre ore 18,45 su parquet del Palatagliate, l'avversario di turno è Costone Siena.