Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…
Il derby tra Pantera e Nottolini non può mai essere una partita qualunque, come quello che è andato in scena al Palamartini per la sesta giornata del girone B di serie D. Una sfida che fa venire in mente i tempi gloriosi del volley lucchese, un po' più datato quello della Pantera, recentissimo invece quello della Nottolini delle gestioni Baroni e Gradi coincise con un' infinità di partecipazioni nella B nazionale. Con questi ricordi e l'orgoglio le attuali giocatrici, nell'indossare sia la maglia azzurra sia quella bianconera, hanno dato vita ad un match spettacolare ricco di colpi di scena giocando con cuore e determinazione, mantenendo alta l' intensità per tutta la gara con un risultato che premia la Pantera ma che smuove la classifica anche per la Nottolini che avrebbe meritato anche più di un solo punto per un risultato di 3-2 ma che poteva essere anche diametralmente opposto per quanto si è visto in campo. Questi i parziali: 16-25/ 21-25/ 25-23/ 26-24/ 15-10. Una partita vissuta anche dai pochi spettatori ( viste le nuove disposizioni per le palestre scolastiche della regione Toscana ristrette ad un pubblico limitato in base alle uscite di sicurezza ndr), con trepidazione per i capovolgimenti di punteggio, giocata da entrambe le squadre con sofferenza, grinta ed anche sangue freddo. Sotto di due set a zero Vanuzzo e compagne sono tornate in partita in un terzo set che le ha viste sempre soccombere nel punteggio fino al 21-23 messo a segno da una stratosferica Asia Castaldi, top score con 30 punti, e risolto a loro favore in dirittura di arrivo grazie alla maggiore esperienza di una Ilaria Miccoli che prendeva tutto in seconda linea, alla stessa Vanuzzo ed a Marta Buselli cinica a mettere a segno il punto del 25-23. Le sofferenze per entrambe le squadre si protraevano anche nella quarta frazione di gioco, che sembrava una fotocopia di quella precedente con le bianconere che mantenevano per quasi tutto il set un vantaggio costante fino al 20-22 grazie ad un muro vincente di Francesca Puccini su attacco di una Silvia Corti in uno dei suoi pochi che non sono andati a buon fine. Quindi entrava di scena la Vanuzzo-show come quasi sempre si è verificato in questo avvio di stagione, che con veemenza dalla zona 2 metteva a segno il punto del 21-22 e con esperienza trovava l' angolo lontano del campo avversario pareggiando i conti 22-22. Ma le emozioni non erano ancora finite. Buselli sbagliava la battuta (22-23), una doppia di gioco della Pantera veniva riscontrata dall' arbitro per il 22-24. Match finito? Niente affatto. La solita Vanuzzo con la forza della disperazione ben servita dalla regista Emma Bianchini che sovente la cercava con le sue alzate, metteva a segno due punti consecutivi annullando altrettanti match point bianconeri. Sul 24-24 una costante e coordinata Silvia Corti portava in dirittura di arrivo per la prima volta nel set in vantaggio le azzurre con il 25-24 e subito dopo il tamponamento dell' attacco bianconero Vittoriana Pelloso chiudeva il set con il punto del 26-24, ma quanta sofferenza per la Pantera...Da una a quel punto prevedibile sconfitta per 1-3 ad un ribaltamento di risultato raggiungendo in maniera disperata il tie break dove pure in quella circostanza la Nottolini partiva meglio fino al 3-4. Poi la solita Vanuzzo con i suoi attacchi vincenti ribaltava il punteggio sul 6-4. Da quel momento il tie-break si incanalava meglio per la Pantera che manteneva un costante vantaggio di 3-4 punti fino ad un muro vincente di Granucci sull' ennesimo attacco di Asia Castaldi per il punto del 15-10 finale. La Pantera ha vinto un incontro spettacolare e combattuto facendo la sottile differenza grazie all' esperienza di alcune pedine fondamentali. La Nottolini viceversa ha disputato la più bella partita da inizio di stagione, sfiorando l' impresa e mettendo in evidenza la qualità delle sue giovani under 18 per un vivaio che sicuramente darà alla società grandi soddisfazioni nel campionato Under. La società di San Marco può continuare a sognare con questa sua quinta vittoria in sei partite che la vede salire in terza posizione. Soltanto Punto Sport è a punteggio pieno con 18 punti ma in cinque punti sono raccolte altrettante squadre. La Nottolini finisce per perdere dopo avere avuto a disposizione addirittura per i tre punti due match point, ma ha lasciato una buona impressione. Una squadra giovane che sta maturando con gli insegnamenti di coach Emanuele Roni che non ha potuto ancora una volta schierare dall 'inizio ben tre titolari: l' opposto Virginia Gregori alle prese con una brutta infiammazione al ginocchio, la centrale Camilla Malaspina (mononucleosi) e Matilde Melani (bronchite). La Pantera, fra quelle che sono scese in campo ed altre della rosa, ha dieci ex giocatrici della Nottolini, a dimostrazione del grande lavoro che fu esercitato dall' ex presidente della Nottolini Paolo Gradi che lanciò diverse ragazze oggi lontano dal club ma cresciute nel suo vivaio dopo il percorso di formazione interno.
IL DERBY DI FAMIGLIA LO VINCE ILARIA MICCOLI
Un' altra curiosità della partita era rappresentata dalla rivalità nella famiglia Miccoli con il libero Ilaria, che a 27 anni continua ad essere uno dei migliori nel panorama vollistico delle categorie di serie C e D e Oronzo Miccoli, da tanti anni dirigente della Nottolini ed attuale direttore generale della società bianconera presieduta da Enrico Bertini. Ebbene pur con sofferenza a gioire è stato il libero, una fra le migliori in campo e viene da chiedersi come possa aver scelto di giocare nello stesso girone della Nottolini ma sotto un' altra veste societaria. "E' stata una scelta sua-dice Oronzo rivolto alla figlia", anche se noi pensiamo che l' età ed i progetti della società di Capannori di valorizzare il settore giovanile, abbiamo avuto un peso determinante.
DEBORA VANUZZO ANCORA MVP DELLA GAZZETTA DI LUCCA
Continua a macinare gioco Debora Vanuzzo che a 30 anni oltre ad avere esperienza da vendere in categoria ha una carica agonistica coinvolgente in tutta la squadra. Il capitano azzurro oltre ad essere dotato fisicamente possiede una forza nel colpo di attacco unita all'elevata resistenza. Nel derby non era partita bene, non andando a segno con la consueta frequenza soprattutto nel primo set, ma poi ha trascinato la sua squadra ed è stata chiamata in causa più volte rispetto alle altre compagne di squadra. Sono di lei i punti più determinanti nelle fasi decisive del match dei 27 realizzati. Soltanto il capitano bianconero Asia Castaldi (top-score con 30 punti) ne ha messi a segno un numero maggiore.
PANTERA: Emma Bianchini in regia opposta a Debora Vanuzzo; Alice Castiglioni e Vittoriana Pelloso centrali; Dora Granucci e Giulia Verciani bande; Ilaria Miccoli libero.
IMG Nottolini: Francesca Puccini in regia opposta ad Asia Castaldi; Lucrezia Tornaboni e Sofia Pacini centrali; Alice Bagni ed Eloisa Salvini bande; Chiara Fiorini libero.
ENTRATE NEL CORSO DEL MATCH:
Pantera: Nel secondo set Silvia Corti per Giulia Verciani e poi sono entrate Marta Buselli e Sofia Bianchini.
IMG Nottolini: Emma Giangreco (2.o set per Sofia Pacini poi rientrata)
ARBITRO: CARLO PIRAS DI MASSA
SCORE
PANTERA: Buselli 14, Pelloso 8, Bianchini Sofia 2, Granucci 9, Castiglioni 2, Bianchini Emma 3, Vanuzzo (K) 27, Corti 10, Verciani 1, . All. Stefano Capponi; 2.o All. Stefano Della Santa; D.T. Roberto Arfavelli; D.S. Marco Roventini
IMG Nottolini: Puccini 5, Castaldi (K) 30, Tornaboni 10, Bagni 18, Pacini 7, Salvini 1. All. Emanuele Roni. 2.o All. Paolo Tomei. Dir. Generale Oronzo Miccoli.
CLASSIFICA GIRONE B SERIE D DOPO LA 6.a GIORNATA
Punto Sport Poggio a Caiano P. 18 (A punteggio pieno)
Arriva la prima sconfitta in campionato per le Spring, al termine di una partita che le ha viste sempre inseguire le avversarie. Nel secondo tempo riescono a ricucire lo svantaggio di 16 punti della prima parte della gara, ma la rimonta si ferma ad un possesso e viene vanificata dalla lotteria dei tiri liberi finali.
Parte meglio Nico che si porta sul 2-6 con Pini, Montiani e Nerini, Maffei per Lucca Time out casa che allinea le Spring che impattano al quinto minuto sul 6-6 con Valentino e Michelotti dalla lunetta. Ma nella seconda parte del tempino le pontigiane entrano nel pitturato come vogliono, Lucca limita i danni facendo girare sulla lunetta Chiti e Cherkaska (12-17).
Inizio di secondo quarto ancora favorevole alle ospiti che in meno di tre minuti piazzano un break di 2-9 che le porta in doppia cifra (14-26). In divario si amplia nel finale fino al 24-38.
Nell'intervallo lungo presentazione delle ragazze della nazionale femminile over45, attualmente a Lucca per alcuni allenamenti in vista del Mondiale 2025 a Bellinzona.
Al rientro in campo, Montiani porta le ospiti sul massimo vantaggio (24-40). Lo scarto tende però ad iniziare ad assottigliarsi, Valentino e Maffei al minuto 8 riportano un cifra singola, per chiudere poi sul 43-48.
Dopo il libero di Pini, Dianda porta sul -4 (45-49). La partita sembra riaperta, ma in un minuto due bombe di Salvestrini ed un sottoplancia di Kleskova riportano il vantaggio ospite sul 45-57. Le Spring però non mollano e un po' alla volta, complice anche la stanchezza delle avversarie che hanno sostanzialmente fatto girare sul campo le solite sei, si riportano sotto. L'uno su due di Valentino porta addirittura sul 56-59, ma Montiani piazza la tripla per il 56-62. Subito Capodagli dal centro del pitturato per il 58-62, che però fa 0/2 ai liberi nell'azione successiva, mentre Montiani fa bottino pieno ancora ai liberi per il 58-64. Nei concitati secondi finali Dianda ancora da sotto per il 60-64, ma non c'è più tempo, vince Nico.
"Devo fare tanti complimenti alle nostre ragazze - commenta coach Ferretti - per la prestazione offerta, perchè nonostante siamo state sempre ad inseguire sono state sempre unite e sono riuscite ad impensierire le forti avversarie, a cui vanno i miei complimenti, che sui nostri errori ci hanno punito puntualmente."
Di nuovo un impegno in terra umbra per le Spring, sabato 26 alle ore 18 saranno di scena al Palapellini di Perugia.