Sport
Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

Gabriele Pierazzuoli con uno sprint poderoso si aggiudica il secondo trofeo Bacci a Perignano
Primo successo stagionale di Gabiele Pierazzuoli che a Perignano si sbarazza della concorrenza vincendo con uno sprint poderoso il 2.o Trofeo Bacci Fabio alla memoria organizzato dall' ASD Gruppo Staffette Capannolese, riservato alla categoria allievi

Sfinge d'Oro anche a Giuseppe Martinelli: ha valorizzato Pantani, Nibali e Cavendish
Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex…

Il 1° maggio si svolge l'8^ Sgambata delle Sette Torri
Organizzata dal gruppo donatori di sangue Fratres ODV, di Pieve San Paolo, giovedì 1° maggio si svolge l'8a…

Le Mura Spring accedono ai play-off travolgendo il Basket Golfo
Centrano l'obiettivo minimo stagionale dell'accesso ai play-off le ragazze del Green Lucca battendo il Basket Golfo Piombino in una gara un po' contratta all'inizio, ma che nel secondo tempo ha avuto modo di regalare buone giocate al pubblico del Palatagliate

Notte da urlo per la Bcl, che rimonta la capolista Oleggio e fa esplodere il Palatagliate
Grandissima vittoria per la Bcl Lucca contro la capolista Oleggio, al termine di una partita entusiasmante che ha…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 141
72-66
(19-20, 35-31 e 59-43)
Gesam Gas e Luce Lucca: Jeffery 12, Jakubcova 14, Azzi ne, Bonasia 13, Orsili 3, Ravelli 13, Zempare 17, Madera 3, Smorto 1, Farnesi ne e Cibeca ne Allenatore: Francesco Iurlaro
Della Fiore Broni: Spreafico 14, Orazzo 7, Togliani 12, Parmesani 2, Tikvic 15, Moroni 8. Ngo Ndjock, Nared 14 e Castello Allenatore: Alessandro Fontana
Arbitri: Ducchio Maschio, Umberto Tallon e Valeria Lanciotti
Nel posticipo televisivo della quindicesima giornata Lucca ottiene il nono successo del suo torneo ai danni di un’irriducibile Della Froni Broni, capace di risalire dal -16 con cui si è aperto il quarto conclusivo fino al 62-60 con Togliani, ottima la sua prova, che ha cestinato la tripla del clamoroso sorpasso. Due punti dal valore mentale di una straordinaria importanza per le biancorosse costrette, per la serie la sfortuna ci vede benissimo, a rinunciare nel periodo conclusivo ad Alessandra Orsilli. La play-maker marchigiana, infatti, è stata messa fuori causa da un problema al ginocchio destro che le ha persino di tirare i conseguenti due liberi, poi realizzati da Ashely Ravelli.
Il capitano biancorosso è una delle cinque giocatrici, le altre rispondono al nome di Bonasia, Jeffery, Jakubcova e Batabe Zempare, mvp di serata come testimoniato dai 17 punti e 16 rimbalzi messi a referto, a superare la doppia cifra in fase realizzativa. L’unica stonata di serata, come detto, resta l’infortunio di Orsili la cui entità verrà valutata domani dalla staff medico targato Gesam. Padrone di casa in versione Penelope nel quarto conclusivo; in assoluto controllo nel secondo e terzo quarto per poi smarrirsi nella prima metà del periodo decisivo, per poi rischiare la beffa finale. La grande forza del carattere biancorosso, prerogativa per nulla scontata in un gruppo giovane e completamente rinnovato, ha fatto sì che Lucca mantenga l’ottimo quinto posto in graduatoria. Venendo a Broni, giunto alla terzo sconfitta di fila, coach Fontana può essere soddisfatto, oltre per la prestazione di una superba Tikvic (15 punti e 12 rimbalzi per lei), per la veemente reazione messa sul parquet nel periodo decisivo riaprendo una partita che sembrava chiusa.
Le pavesi partono con il quintetto formato da Tikvic, Nared, Spreafico, Moroni e Togliani, al quale Iurlaro contrappone Jakubcova, Zempare, Jeffery, Ravelli e Bonasia. Partita che si apre, come da previsione, su dei ritmi vertiginosi con le triple di Bonasia e Ravelli che valgono il primo mini allungo di Lucca sul 13-7 con conseguente time-out chiamato da Fontana. La mossa dà gli esiti sperati per le ospiti che impattano grazie un parziale di 0-6 con i quattro punti Nared prima che l’ex Spreafico completi il sorpasso con gioco da tre punti (canestro e fallo più libero supplementare). Ad interrompere l’emorragia biancorossa ci pensano i due punti di Bonasia, altra ex, che chiudono il primo parziale sul vantaggio esterno (19-20). Il quarto successivo si apre con una dirompente penetrazione di Orsili che porta in dote un gioco da tre punti per le padrone di casa. Lucca sposta l’inerzia del confronto dalla sua parte sfruttando il dominio sotto le plance di Zempare e le buone percentuali, specialmente nella prima metà di gara, da tre punti. Sul 30-22 nuova reazione di Broni spinta dalla tripla di Spreafico, pareggiata qualche minuto più tardi dalla vincente conclusione dalla distanza di Madera, quest’oggi al rientro. Squadre all’intervallo lungo sul +4 a favore di Gesam.
La bomba da tre di Jakubcova stappa un terzo quarto che vedrà le padroni di casa doppiare nello score parziale (24-12) doppiare Broni. Il tap-in di Zempare vale il +12 momentaneo, divenuto 59-43 grazie alla tripla di Bonasia. Lucca, però, perde nel finale di frazione Alessandra Orsili per un problema al ginocchio destro. Le condizioni della classe 2001 verranno valutate domani. Infortunio che, a livello psicologico, colpisce Lucca e Broni ne approfitta nel quarto finale rientrando in partita per effetto delle triple dall’arco di Togliani, Nared e Spreafico. Il fallo più canestro di Tikvic, con libero supplementare a bersaglio, vale il momentaneo 62-60. I due punti di Jeffery hanno la funzione di una sveglia per Lucca, tornata rapidamente sul +9 grazie al contributo fornito da Jakubcova. Broni, comunque, non molla di un centimetro rendendo avvincente il finale. L’1\2 ai liberi di Smorto, solita prova di grande sostanza per la numero 28, scrive la parola fine al match a 4’’ dalla sirena.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 148
Finalmente al gran completo,per la prima volta in questa stagione, con il recupero dal primo minuto anche della centrale Arianna De Cicco, la Kriva Pantera Lucchese con una dimostrazione di forza e carattere vince il derby molto sentito del Pala ITC Piaggia di Viareggio. L'Oasi di coach Francesconi si è dovuta arrendere alla maggiore spregiudicatezza delle lucchesi che hanno seguito alla lettera e nei loro ruoli naturali le strategie tattiche di coach Bigicchi. Dopo aver vinto i primi due set rispettivamente 21-25 e 20-25 c'è stata la reazione dell'Oasi che ha vinto il terzo set 25-21. Nel quarto set Bartoli e compagne sotto per 22-18 hanno tirato fuori carattere e personalità rimanendo concentrate fino a recuperare lo svantaggio e poi spuntarla nel punto a punto fino al 24-26 che ha chiuso l'incontro.
"Temevamo questa partita - dice esultante coach Bigicchi - perchè l'avversario è un diretto concorrente per i play off ed è spinto da un tifo incessante. La partita emotivamente coinvolgente e molto sentita da entrambe le parti come ogni derby che si rispetti è stata ben giocata e noi abbiamo avuto il merito di crederci spuntandola grazie alla maggior freddezza nei momenti cruciali della partita. Le ragazze hanno fatto un recupero straordinario nel quarto e decisivo set".
Dopo mesi che ha nuotato contro corrente per i diversi infortuni finalmente torna il sorriso e la serenità in tutta la squadra che con questa vittoria sale in terza posizione rinsaldandosi nella zona play off. Questa la formazione della Kriva: Bartoli in regia con opposto Barberini. In posto 4 Dovichi e Torriani; centrali Bramante e De Cicco; liberi alternati fra ricezione e difesa Davini e Bini.
"Hanno giocato tutte al di sopra della sufficienza - conclude Bigicchi - e non sono abituato a fare una graduatoria di merito perchè tutte danno un contributo fondamentale però nella perfezione dei loro interventi a livello individuale si sono superate Alessia Bramante e Dania Torriani,veramente impeccabili.Nella prossima partita farò probabilmente rientrare nel roster anche Federica Piegaia".
ED ORA DUE IMPEGNI CASALINGHI PER SALIRE ANCORA
Le blu navy sono ora molto cariche per affrontare con fiducia i prossimi impegni.Sabato al Palamartini ricevono la Pallavolo Giglio di coach Buoncristiani per la 13.a ed ultima giornata del girone di andata con una squadra da tempo destinata alla promozione diretta che è l'Ambra Cavallini di Pontedera, ancora a punteggio con 36 punti. Al secondo posto l'Errepi Grosseto con p.27 e terza è la Kriva con p.25 che deve cercare di mantenere a distanza AM Flora Buggiano 23 e Pallavolo Cascina 22. Una classifica difficilmente pensabile soltanto un mese fa ma che rimette in carreggiata ed in sintonia con i programmi le blu navy che difendono con onore il nome del volley lucchese nel girone B della Serie C regionale. Dopo il Giglio, ancora in casa ,iniziano il girone di ritorno contro Perfecto Oro Casciavola con il fiero proposito di rifarsi della rocambolesca sconfitta subita all'andata al Pala GDS di Cascina.