Sport
Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

Gabriele Pierazzuoli con uno sprint poderoso si aggiudica il secondo trofeo Bacci a Perignano
Primo successo stagionale di Gabiele Pierazzuoli che a Perignano si sbarazza della concorrenza vincendo con uno sprint poderoso il 2.o Trofeo Bacci Fabio alla memoria organizzato dall' ASD Gruppo Staffette Capannolese, riservato alla categoria allievi

Sfinge d'Oro anche a Giuseppe Martinelli: ha valorizzato Pantani, Nibali e Cavendish
Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex…

Il 1° maggio si svolge l'8^ Sgambata delle Sette Torri
Organizzata dal gruppo donatori di sangue Fratres ODV, di Pieve San Paolo, giovedì 1° maggio si svolge l'8a…

Le Mura Spring accedono ai play-off travolgendo il Basket Golfo
Centrano l'obiettivo minimo stagionale dell'accesso ai play-off le ragazze del Green Lucca battendo il Basket Golfo Piombino in una gara un po' contratta all'inizio, ma che nel secondo tempo ha avuto modo di regalare buone giocate al pubblico del Palatagliate

Notte da urlo per la Bcl, che rimonta la capolista Oleggio e fa esplodere il Palatagliate
Grandissima vittoria per la Bcl Lucca contro la capolista Oleggio, al termine di una partita entusiasmante che ha…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 180
Le Mura Spring - Florence 50-47
(18-10; 27-19; 37-28)
Le Mura Spring: Nottolini 12, Tessaro 10, Viale 12, Menchetti 4, Morettini, Rapè, Mbeng 6, Cecchi 2, Conti 2, Ragghianti n.e., Masini 2, Michelotti. All.: Giannelli
Florence: Stefanini 10, Bardi n.e., Ciantelli 9, Mascio, Palchetti, Gabbrielli 11, Diakhate n.e., Mortelli 3, Ciulli 6, Puccini, Consumi 7, Colantoni 1. All.: Brienza
Arbitri: Sposito di Livorno e Zini di Pistoia.
Note: uscite per 5 falli Palchetti (Fi) e Michelotti (Lu). Tiri liberi: Lu 14/28; Fi 15/22
Vittoria sofferta per le Senior Spring contro Florence in una partita incerta fino agli ultimi secondi.
Inizio con le due squadre che procedono punto a punto, al time out a 3,55 dalla fine periodo siamo ancora sul 8-6. Le lucchesi escono meglio dalla sospensione portando un break di 10-0 (18-6) con i 5 di Nottolini e la bomba di Tessaro, per chiudere sul 18-10. Partono meglio le fiorentine nel secondo periodo con uno strappo di 6-0, ma le padrone di casa riescono faticosamente a ricucire sul 9-9 (27-19).
La partita non si chiude neppure nel terzo quarto con le ospiti che si portano sul -3 (31-28), tocca a Tessaro e Mbeng ristabilire le distanze (37-28). Massimo vantaggio Lucca al secondo minuto con Mbeng ed i liberi sparsi di Tessaro (40-28), ma le ospiti rientrano ancora in partita al settimo (42-38) con la tripla di Consumi. Finale al cardiopalma, con continui time-out, tiri liberi falliti, il primo ferro respinge la tripla ospite a -3 secondi e si chiude sul 50-47.
"Prendiamo il lato positivo - commenta coach Giannelli - prima partita dell'anno, prima vittoria. Ora cerchiamo di serrare i ranghi per il girone di ritorno".
Prossimo impegno ancora al Palatagliate per la prima di ritorno il 18 gennaio ore 18.00 contro Avvenire 2000 Rifredi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 132
Geonova – Etrusca San Miniato
Geonova: Drocker 12, Vico 11, Kushchev 4, Bartoli , Banchi 6, Genovese 13, Del Debbio 5, Simonetti , Pagni , Pierini 5, Okiojevic 5. All. Catalani, Ass Puschi
Blukart Etrusca San Miniato: Carpanzano 6, Regoli 2, Enihe 1, Neri 12, Benites 10, Moretti 13, Regoli , Morciano 6, Daini Palesi , Capozio 2, Quartuccio 2, Tozzi 20. All Barsotti, Ass Miniati
16/27 – 27/38 – 47/53 – 61/74
16/27 – 11/11 – 20/15 – 14/21
Partita difficilissima da giocare, la voglia di rifarsi e far vedere al proprio pubblico di che pasta è fatta la Geonova è davvero tanta, di fronte però c'è la seconda della classe.
Quella Blukart che all'andata ne rifilò 20 ai ragazzi di Catalani.
Il primo quarto è sicuramente stato il più difficile, undici i punti di differenza al termine, nel secondo la Geonova ha pareggiato il parziale, andando al riposo però con sulle spalle il meno undici iniziale.
Un terzo quarto fatto di orgoglio ha permesso ai ragazzi di coach Catalani di avvicinarsi fino al meno due, per poi ricedere nei secondi finali ed andare all'ultimo riposo con un meno sei.
Nell'ultimo quarto gli ospiti hanno voluto mettere i puntini sulle i riportandosi su un vantaggio da doppia cifra aggiudicandosi i due punti in palio.
La Geonova ha provato a tenere il passo della Blukart, a tratti c'è riuscita, ma non è stata mai in grado di impensierire più di tanto i San Miniatesi.
Geonova e San Miniato di fronte per la prima di ritorno, Kushchev sulla palla a due e la partita prende il via, a segno la Blukart per i primi due punti della serata, Geonova che reagisce con Kushchev, 3/3 sul tabellone, l'inerzia è tutta per gli ospiti che salgono subito in cattedra portandosi sul più sei, distacco che riescono a mantenere costante per i primi minuti.
Dal sesto in poi la Blukart alza i giri del motore e allunga fino al 16/27 della prima sirena.
Secondo quarto che inizia sulla falsa riga del primo, con un Moretti dai polsi molto caldi che aiutato da Tozzi mantengono la Geonova a distanza di sicurezza, Droker, Vico, Genovese e Pierini provano a tenere il passo dei San Miniatesi senza però riuscire minimamente ad impensierire la difesa degli ospiti.
Quando si arriva all'intervallo lungo la Blukart ha ancora i suoi undici punti di vantaggio, quanto aveva già acquisito nel primo tempino.
Si riparte per gli ultimi due quarti e questa volta è Genovese che sblocca il risultato con una bella tripla, poi è Del Debbio che accorcia ancora, due punti per Genovese ed ancora Del Debbio in un Cost to Cost che gli fruttano altri due punti, ora la Geonova è a meno quattro.
Adesso in campo c'è una Geonova rigenerata, più determinata e precisa, a uno e trenta dalla terza sirena Genovese firma il meno due 47/49, ospiti di nuovo a canestro per due punti ed Enihè sulla lunetta, 38 secondi da giocare con palla a Genovese, il suo assist è però intercettato e ne approfittano gli ospiti portandosi sul 47/53 alla terza sirena
Ultimo quarto e la Blukart cerca di far sentire tutto il suo peso allungando fino al più dodici dopo quattro minuti di gioco.
E' Drocker che si fa carico di accorciare le distanze con due triple consecutive per il 57/64, un minuto dopo Pierini è costretto ad abbandonare il parquet per una rovinosa caduta, mentre l'inerzia non cambia assolutamente, aiutando gli ospiti a riportarsi sul più tredici a quaranta secondi dal termine della gara, il cronometro scorre veloce e la sirena fissa il punteggio sul 61/74, i due punti son per la Blukart.