Sport
Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

Gabriele Pierazzuoli con uno sprint poderoso si aggiudica il secondo trofeo Bacci a Perignano
Primo successo stagionale di Gabiele Pierazzuoli che a Perignano si sbarazza della concorrenza vincendo con uno sprint poderoso il 2.o Trofeo Bacci Fabio alla memoria organizzato dall' ASD Gruppo Staffette Capannolese, riservato alla categoria allievi

Sfinge d'Oro anche a Giuseppe Martinelli: ha valorizzato Pantani, Nibali e Cavendish
Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex…

Il 1° maggio si svolge l'8^ Sgambata delle Sette Torri
Organizzata dal gruppo donatori di sangue Fratres ODV, di Pieve San Paolo, giovedì 1° maggio si svolge l'8a…

Le Mura Spring accedono ai play-off travolgendo il Basket Golfo
Centrano l'obiettivo minimo stagionale dell'accesso ai play-off le ragazze del Green Lucca battendo il Basket Golfo Piombino in una gara un po' contratta all'inizio, ma che nel secondo tempo ha avuto modo di regalare buone giocate al pubblico del Palatagliate

Notte da urlo per la Bcl, che rimonta la capolista Oleggio e fa esplodere il Palatagliate
Grandissima vittoria per la Bcl Lucca contro la capolista Oleggio, al termine di una partita entusiasmante che ha…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 154
Con l’intento di mettersi alle spalle la sconfitta interna del turno precedente, il Gesam Gas e Luce Lucca è pronto ad iniziare il proprio girone di ritorno, consapevole di affrontare una delle due principali pretendenti al titolo tricolore. Sarà la Virtus Eirene Ragusa, palla a due fissata per le canoniche 18, a salire al PalaTagliate per quello che rappresenta, posizioni di classifica delle contendenti alla mano, il piatto forte di giornata. Si affronteranno, infatti, la seconda della classe, ma con una gara in meno e dunque potenzialmente prima, e la quarta forza del torneo. Una montagna ardua da scalare per le ragazze di coach Iurlaro, cresciute davvero molto rispetto all’unico precedente stagionale datato sabato 5 ottobre 2019. Le due sconfitte di fila non hanno minimamente scalfito l’ottimo lavoro fatto nel girone d’andata, chiuso al quarto posto davanti a compagini rispetto alla passata stagione, da capitan Ravelli e compagne. Era l’Opening Day di Chianciano Terme quando la Passalacqua ebbe la meglio per 73-54 sulle biancorosse con il break decisivo operato nel secondo quarto (19-2 il parziale per la squadra di coach Recupido nda).
In quella circostanza, la prima uscita ufficiale di un Le Mura completamente rinnovata, a fare la voce grossa tra le iblee furono il tandem di lunghe Walker-Ibekwe, autrici rispettivamente di 18 e 14 punti. Rispetto a quello confronto, Ragusa potrà contare sulla propria stella, Dearica Hamby e su Marzia Tagliamento che aveva iniziato la stagione in quel di Battipaglia. Non sarà della sfida, invece, la lungodegente Martina Kacerik. Le siciliane, inoltre, devono ancora concludere il loro girone di andata: un successo contro Costa Masgnaga, recupero programmato per mercoledì 15 gennaio, darebbe a capitan Soli e compagne il primo posto che vorrebbe dire, in ottica Coppa Italia, l’incrocio ai quarti di finale con Vigarano. Lucca, invece, conosce l’avversario del suo quarto di finale; le biancorosse incroceranno la loro strada con San Martino di Lupari. Anche le percentuali dei tiri, da 2 pari al 52% e da 3 pari al 39% (le migliori tra le 14 partecipanti all’A10, sono l’ennesima cartina di tornasole della forza delle siciliane che puntano, dopo il trionfo in Coppa Italia della passata stagione, a vincere il loro primo storico scudetto. A livello personale Dearica Hamby vanta la miglior media realizzativa con 20 punti a serata con annessi 9 rimbalzi di media.
Nel presentare l’impegno, Francesco Iurlaro inquadra così l’elevata cifra tecnica di cui dispone Ragusa.
“Conosciamo tutti la forza di Ragusa: le biancoverdi possono contare su 10 giocatrici intercambiabili e di altissimo livello.” – ha dichiarato il coach pesarese- “Quella di Recupido è la compagine più atletica del campionato che ha nella corsa e nell’energia a rimbalzo le armi migliori. Noi saremo ancora rimaneggiati, ma certamente ci presenteremo alla partita con un’altra faccia rispetto a quella mostrata contro Palermo.”
Le Mura Lucca-Virtus Eirene Ragusa sarà diretta dal primo arbitro Claudio Di Toro, coadiuvato da Alex D’Amato e Luca Bonfante.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 138
L’Asd Pugilistica Lucchese chiusa la pausa delle feste natalizie, riprende l’attività pensando in primis alla finale del Trofeo delle Cinture Wbc pesi leggeri e dove si andrà all’asta per organizzare il match che vede lottare per il titolo, il pugile di casa Marvin Demollari contro l’avversario delle Marche “Charly” Metonyekpon.
"C’e una finale da disputare - spiega il team manager della Pugilistica Lucchese, Maurizio Barsotti - possibilmente entro la fine di febbraio, così ha comunicato la Federazione Pugilistica Italiana ai due finalisti, il nostro Marvin Demollari e Charlemagne Metonyekpon “Charly” del Boxing Club Castelfidardo. In palio la cintura del “ trofeo delle Cinture Wbc, ovvero la principale sigla mondiale del pugilato professionistico World Boxing Council che sponsorizza l’evento e la Fpi (Federazione Pugilistica Italiana) per la categoria dei pesi leggeri sulla distanza delle otto riprese al peso di 61.237 kg.. Un evento che ambedue i rispettivi clan pugilistici vogliono organizzare in “casa“ anche se il match è sulla carta equilibratissimo tra due pugili giovani e ambiziosi, Demollari classe 1994, Charly è del 1995 con pari esperienza sul ring sia da dilettanti che da professionisti, cambia lo stile. Demollari decisamente più fighters mentre Charly appare più impostato a boxare alla distanza".
Al momento non c’e stato accordo tra le due parti anche se la trattativa è stata cordiale e corretta ma ovviamente le due società puntano a fare la “grande serata“ sul ring di casa perché questo è un match vero, che sicuramente a prescindere da dove venga fatto, per la nostra città era in programma per le date del 15 o 16 febbraio oppure nelle Marche, vedrà il tutto esaurito. Per Lucca la Pugilistica Lucchese ha chiesto varie disponibilità di sede con l’amministrazione comunale Città di Lucca che è pronta a dare il suo appoggio per trovare una location adeguata, nel caso anche il Comune di Capannori sarebbe disponibile, così come la tv locale potrebbe pensare di riprendere la serata.
"Il termine per presentare l’offerta – conclude Barsotti - è stato fissato a questo venerdì 10 gennaio alle ore 15, dopo si saprà subito l’esito, la nostra società ha già inviato la sua offerta economica che andrebbe a coprire le borse dei pugili e le spese del team avversario, non rimane che attendere. In caso di successo si lavorerà per allestire anche un ricco contorno con i pugili lucchesi a cominciare da Bush Chinedu (elite 75 kg), Lorenzo Frugoli (youth 69 kg ) e poi Alessandro Gatti (elite 2 di 60 kg), Andrea Bardazzi (elite 2 per i 64 kg), Michele Raffanti (elite 2 sempre 60 kg), Lorenzo Garofano (youth 64 kg) ed i giovanissimi Matteo Mencaroni (junior 45 kg) e Riccardo Matteucci (schoolboy 45 kg) oltre a Miria Rossetti Busa e Noemi Garofano (junior femminili). Un evento sportivo nazionale della nobile arte professionistica che vede sì impegnata la nostra Pugilistica Lucchese, ma anche con un bellissimo ritorno di immagine per la nostra città".