Sport
Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 144
Difficile immaginare un esordio migliore: il nuovo alfiere della Virtus Edoardo Accetta gareggia ad Ancona nel triplo e vola letteralmente a 16,21 conquistando così il record toscano indoor. Per il venticinquenne atleta milanese un esordio assoluto in maglia biancoceleste da incorniciare che fa ben sperare per il proseguo della stagione.
Ed è sempre dai salti che nel weekend arriva un altro risultato di prestigio: il titolo regionale conquistato da Elisa Naldi nel lungo grazie al 5,83 ottenuto a Firenze, nell’impianto indoor Asics. La giovane campionessa lucchese precede di un soffio la livornese Marta Giovannini e si aggiudica l’oro.
Ma per la Virtus è stato in generale un weekend di bellissime prestazioni. Dal 14,94 di Antony Possidente nel peso agli 8”23 di Andrea Pacitto nei 60 ostacoli che dimostrano la crescita costante dell’alfiere lucchese. Nel mezzofondo veloce Marta Castelli cresce di domenica in domenica e ad Ancona, negli 800 metri, chiude al secondo posto assoluto a 2'14"06, a soli 6 centesimi dal minimo per i tricolori assoluti. Buona anche la prova nella stessa distanza per Simone Torturo, ottavo con 1'58"15.
Tornano a Firenze brillano le donne. Viola Pieroni seconda nel peso con 9,40 e quarta nel disco con 37,02. Nella stessa gara chiude con un buon nono posto Daiana Parducci con 30,94. Nel salto triplo Cecilia Naldi finisce sesta con un buon 10,91. Ma nella stessa specialità da segnalare la prestazione di Leonardo Benedetti che ottiene il personale con 12,40.
Cresce la velocità biancoceleste. Nei 60 metri Francesco Cordoni chiude quinto assoluto nei campionati Toscani con 7”18, abbassando il personale di oltre un decimo. Nella stessa gara personale per Nassim Moraytel con 7”26 e Luca Vigorito con 7”41. Esordio in 7”30 per Pietro Faraggiana e 8”26 per Daniele Linari. Bene anche Alex Vaccaro con 7”62. Nelle donne Gloria Rontani registra un buon 7”89 mentre Martina Bertella chiude quarta assoluta grazie alla finale corsa con il nuovo personale di 7”96. Nei 60 ostacoli cresce a vista d’occhio Mattia Paterni, autore di uno splendido 8”94.
Chiusura dedicata ai giovani lanciatori. L’Allievo Riccardo Rossi conquista il personale con 10,20, migliorandosi di 50 cm. Personale anche per lo Junior Jacopo Rossi che al debutto scaglia il peso da 6 kg a 8,70.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 622
Dopo la vittoria nelle prime due tappe Red (terza tappa giocata nella categoria Orange con successo anche in quell'occasione) Ianis Cruceru del tennis club Il Poggio di S. Anna si qualifica per il master presso il Tc Pistoia.
Che dire bravissimo anche oggi! Ianis vince anche il master di categoria. Complimenti da tutto lo staff e da tutto il circolo.