Sport
Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 170
73-68
(17-20, 32-33 e 55-49)
Gesam Gas e Luce Lucca: Jeffery 14, Azzi Ne, Jakubcova 10, Cibeca Ne, Bonasia 16, Ravelli 9, Farnesi Ne, Madera 4, Zempare 17, Smorto 3 e Gregori Allenatore: Francesco Iurlaro
Limonta Sport Costa Masnaga: Colognesi Ne, Villa 9, Rulli 11, Balossi, Baldelli 15, Spinelli 6, Frost 2, Allievi 3, Pavel 10 e Davis 12 Allenatore: Paolo Seletti
Arbitri: Valleriani, Lupelli e Bettini
Come avvenuto nella partita di andata, il Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca suda parecchio nei due quarti iniziali prima di avere la meglio del Limonta Sport Costa Masnaga. Il 73-68 finale premia le biancorosse, capaci di imprimere la svolta al match grazie al tandem Bonasia-Zempare incamerando due punti preziosi in ottica classifica. Quattro cestite in doppia cifra per le locali, costrette a rinunciare a Vitari, Pastrello e senza, per la prima volta stagione, Alessandra Orsili accolta da tanti striscioni carichi di affetto da parte del pubblico di fede biancorossa.
Jakubcova-Zempare-Ravelli-Jeffery-Bonasia è il consueto quintetto iniziale delle lucchesi, al quale coach Seletti contrappone Pavel, Frost, Davis, Baldelli e Villa. Ad uscire meglio dai blocchi sono proprio le rossonere che scappano sullo 0-5 con Pavel e la tripla di Baldelli, miglior marcatrice delle sue con 15 punti. La timida reazione della Gesam viene subito annichilita da Costa, brava ad allungare sul +7 grazie a Jori Davis. Iurlaro decide di schiarire le idee alle sue giocatrici chiamando un time-out senza ricevere, però, inizialmente sperati visto che il tap-in di Spinelli, una delle tante campionesse d’Europa Under 18 presenti nei roster delle due contendenti, e l’altra bomba da tre di Baldelli valgono il 10-18, massimo vantaggio per Limonta. Nel momento più difficile della serata Lucca si affida a una Batabe Zempare in grande spolvero, già 8 punti nel primo quarto, e la tripla allo scadere della sirena firmata Chucky Jeffery chiudono il parziale iniziale sul 17-20.
Nel secondo quarto Le Mura, anche grazie all’ingresso di Smorto, trova quell’energia difensiva mancata ad inizio match, limita maggiormente le bocche di fuoco ospiti. L’ulteriore tentativo di allungo di Costa, dove la “baby” (classe 2004) Matilde Villa dimostra il suo grande talento con un match di livello, viene smorzato dal rocambolesco, frutto di tanta grinta, canestro da terra di Smorto. Nei momenti dove Bonasia rifiata in panchina, tocca a capitan Ashley Ravelli occupare la posizione di play-maker. Zempare e il libero mandato a bersaglio di Smorto valgono il primo vantaggio di serata di marca biancorossa. L’ultima parola prima dell’intervallo lungo, però, spetta alla Limonta che va al riposo in vantaggio sul 32-33 per effetto del canestro di Davis.
Al rientro dagli spogliatoi Lucca cambia volto, trascinata da un’ottima Valentina Bonasia in cabina di regia, 16 punti a referto accompagnati da quattro assist. Il gioco da tre punti della play abruzzese, la presenza dirompente sotto canestro di Zempare e Jakubcova e il tap-in sotto misura di Madera valgono il 51-43. Questa volta tocca a Seletti fermare la partita, con capitan Baldelli che cerca di tenere in linea di galleggiamento le rossonere. La tripla dell’altra capitana di serata, Ashley Ravelli, vale il +11 sul 54-43, massimo vantaggio per le padrone di casa. Rulli prova a suonare la carica per Costa infilando quattro punte nei secondi conclusivi portano Lucca e Costa all’ultimo intervallo sul 55-49.
I dieci minuti conclusivi vedono Lucca gestire con grande maturità il punteggio, permettendo alle lombarde, trainate da Villa, di rientrare soltanto sul -5. Il 6-0 di parziale griffato Bonasia sigilla il match. Decimo successo stagionale per la squadra di Iurlaro che consolida il proprio quinto posto nonostante l’impressionate serie di infortuni subiti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 168
BAMA ALTOPASCIO 77
PIELLE LIVORNO 84
(17-15; 43-41; 60-66; 77-84)
Arbitri: Biancalana e Corso
BAMA: Pantosti 9, Orsini 10, Malvone 2, Cappa 5, Trillò 8, Pellegrini 11, Lazzeri 16, Giovani 3, Bini Enabulele 7, Meucci n.e., Razzoli 6, Simonelli n.e. All. Angiolini
LIVORNO: Schiano 19, Creati, Stolfi 3, Fantoni 2, Dell'Agnello 6, Di Sacco 1, Burgalassi 14, Magni 22, Baroncelli, Bonaccorsi 17 Portas Vives n.e. All. Da Prato
Stavamo per iniziare con il consueto commento della gara quando abbiamo appreso della tragica scomparsa del fuoriclasse Kobe Bryant, morto in un incidente di elicottero nei pressi di Los Angeles. Per rispetto a questa tragica notizia, tra l'altro riguardante una stella Nba, ma anche un ragazzino che giostrava nelle giovanili del pistoiese ai tempi in cui il padre Joe giocava a Pistoia, non postiamo nessun commento. E' doveroso solo il silenzio. Riposi in pace.