Sport
Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 152
Record toscano di categoria e quarta miglior prestazione italiana Under 20 di tutti i tempi. Idea Pieroni entra di prepotenza nell’olimpo dell’atletica italiana: nel corso del meeting indoor di salto in alto Udin Jump Development, la diciassettenne portacolori della Virtus Lucca vola fino ad uno strepitoso 1,87. Misura che non solo rappresenta il suo nuovo personale, ma che le vale, con molto anticipo rispetto alle attese, l’accesso ai Campionati del Mondo Juniores che si svolgeranno a giugno a Nairobi.
“Non me lo aspettavo, non so ancora come sia successo – ammette Idea -. Sono molto soddisfatta del risultato che arriva dopo i tanti sacrifici fatti in mesi e mesi di allenamenti”. A Udine la giovanissima atleta barghigiana ha stupito tutti gli addetti ai lavori chiudendo al terzo posto assoluto. Uno splendido viatico in vista dei Campionati Italiani indoor, sia Junior che Assoluti, che si svolgeranno ad Ancona a febbraio nel giro di un paio di settimane. Idea proviene dal vivaio del G. S. Marciatori di Barga ed è in forza all’Atletica Virtus Lucca grazie ad un accordo di collaborazione ormai più che decennale tra le due società sportive “Dedico questo risultato al mio allenatore Vinicio Bertoli e alla mia famiglia che mi sostengono sempre, e all'altro mio allenatore Stefano Giardi, con cui mi alleno una volta a settimana”.
In attesa di festeggiare Idea Pieroni, in casa Virtus è tutto pronto per l’evento di apertura di un mese che farà di Lucca una vera e propria capitale dell’atletica toscana e italiana. Sono in programma questa domenica (2 febbraio), sugli splendidi spalti delle Mura Urbane, i Campionati Regionali societari di Cross, Agonistico e Promozionale.
Una grande mattinata sotto il segno del mezzofondo, con cinque categorie al via e centinaia di atleti provenienti da tutta la Toscana. L’appuntamento segue i Campionati Regionali di Staffette andati in scena lo scorso anno e l’obiettivo Virtus è duplice: organizzazione perfetta e risultati di rilievo, così come avvenuto nel 2019.
Il percorso si snoderà nella porzione degli spalti compresa tra Porta San Donato e la sortita del Baluardo San Frediano con un percorso, nel suo giro più lungo, di 2 km. Sei le categorie in gara: Ragazzi, Cadetti, Allievi, Juniores, Promesse e Seniores, impegnati in gare di lunghezza variabile, dal km e mezzo dei Ragazzi fino agli 8 km di Promesse e Senior.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 217
25/23 – 41/38 – 64/62 – 86/78
25/23 – 16/15 – 23/24 – 22/16
Mamy Oleggio: Masella , Grugneti 13, Maruca 13, Giacomelli 10, Benzoni 18, Pilotti 16, Somaschini , Bertocchi 4 , Mosele , Testa 12. All.Passera, Ass. Pastorello
Geonova: Drocker 15, Kushchev 8, Bartoli 6, Banchi 24, Del Debbio 17, Simonetti , Pagni 2, Piercecchi , Pierini 4, Okiljevic 2. All. Catalani, Ass. Puschi
La Geonova, come ci ha abituato da un paio di partite, affronta l'impegno con molta determinazione, sguardo avanti e via pedalare, i primi a farsi notare sono Banchi e Del Debbio, poi Drocker e tutti gli altri che portano punti alla causa.
Un primo quarto decisamente in parità per 25/23 ed un secondo altrettanto combattuto porta il punteggio sul 41/38, Banchi e Del Debbio in doppia cifra 11 per il primo e 12 per il secondo, 7 per Drocker e 4 per Pagni.
Oleggio più omogeneo nella realizzazione, 9 per Maruca, 8 Mosele poi a seguire 24 punti per cinque giocatori.
Un terzo quarto ed un ultimo combattutissimi, i ragazzi di Catalani ce l'hanno davvero messa tutta, ci hanno messo la faccia e ci hanno provato fino in fondo a tratti è parso che ce la potessero fare, senza riuscire però mai a fare quel cambio di passo che gli avrebbe permesso di condurre e costringere i padroni di casa ad inseguire.
Palla in aria e i primi due punti son a marca Kushchev, i padroni di casa rispondono a stretto giro di posta con due triple, un sottomano per altri due punti, Kushchev accorcia, ma Benzoni infila una nuova tripla e si va al timeout chiesto da Catalani sul 15/6.
Di nuovo in campo e prima poi Banchi poi Del Debbio per il 15/14 e questa volta sono i padroni di casa a fermare il gioco con un timeout.
Di n uovo in campo e Banchi per il sorpasso 15/16, la risposta sono due punti di Maruca, Del Debbio risponde da due e Banchi chiude il quarto 25/23
Secondo quarto aperto con Pagni per il pareggio 25/25, seguono una serie di botta e risposta per i cinque minuti successivi con le due squadre praticamente in parità, a quattro dal riposo sul tabellone si legge 35/35.
I padroni di casa sbloccano la parità dai liberi 36/35 poi una tripla di Giacomelli da il più quattro ad Oleggio, che provano a scappare, 41/35 a un solo minuto dalla sirena e Drocker che dalla distanza non perdona riporta la squadra sul meno tre 41/38 e tutti negli spogliatoi.
Pronti a ripartire dopo la pausa lunga ed è Giacomelli che apre per il 43/38, poi tre palle perse dalla Geonova proiettano i padroni di casa sul più 8, 50/42, dopo tre minuti, inerzia che ha svoltato decisa per Oleggio, 55/44, tanti i ferri presi in questi primi minuti del terzo quarto..E' Banchi dalla lunetta accorcia, ed Oleggio con una semplicità disarmante pareggia il conto, meno undici a tre e mezzo dalla penultima sirena.
Poi gira il vento e ancora Banchi, per un gioco da tre, poi Pierini dall'area, per il meno sei, botta e risposta tra Oleggio e Geonova e prima Drocker poi Del Debbio e Bartoli in schiacciata per il 62/62, chiude Benzoni da sotto canestro, 64/62 e si va all'ultimo quarto
Del Debbio apre per il pareggio, ma dura poco, una tripla riporta Oleggio avanti, mentre Drocker va in lunetta, due su due e Geonova sotto di un punto, Oleggio a segno e Drocker al pareggio 69/69.
Benzoni va di tripla e Kushchev da due, è una Geonova che non molla, insegue, recupera, torna sotto, recupera ancora, ma non riesce a mettere il naso avanti.
Padroni di casa nuovamente con il vento in poppa allungano ancora fino al più nove a due minuti dalla sirena finale, Geonova che non desiste, ma di tempo ne rimane davvero poco, 86/78 e i due punti vanno alla Mamy Oleggio.