Sport
Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 358
Note di Siena Mensana - Basketball Club Lucca
21/23 – 35/49 – 53/61 – 62/81
21/23 – 14/26 – 18/12 – 9/20
Mensana: Tilli 3, Belli, Pannini 3, Marrucci 6, Ragusa 4 Binella, Pucci 8, Sabia 2, Maghelli , Neri 8, Prosek 17, Tognazzi 11. All. Betti
BCL: Landucci , Brugioni , Lippi 12, Dubois 8, Barsanti 12, Simonetti 8, Tempestini 3, Del Debbio 22, Vignali, Pierini 2, Candigliota, Trentin 14
Partenza sprint per il Bcl, in campo Pierini, Lippi, Del Debbio, Simonetti e Trentin, a sbloccare il punteggio è Del Debbio con una tripla, poi è sempre lui a segnare dall'area per lo 0/5.
Mensana che si fa sotto guadagnando i primi due liberi che come da programma realizza, Dubois da sotto e Lippi portano il Bcl sul 2/9
Due falli in area spediscono i padroni di casa sulla lunetta e da manuale come già anticipato, essendo i liberi il loro piatto forte non li sbaglia, accorciando così a due lunghezze per poi effettuare il sorpasso ad opera di Tognazzi per il 12/11, poi punto a punto fino al 18/18. I 50 secondi dalla prima sirena, sono sufficienti per assistere ad un grande spettacolo, Simonetti da sotto su assist di Tempestini sigla il vantaggio, a rispondere è Pannini per il nuovo vantaggio casalingo, ma è Dubois a raffreddare il tifo senese, con una tripla da metà campo, 21/23 il primo finale.
Si riparte con Trentin, poi Barsanti, Simonetti ancora Barsanti è un BCL molto determinato, gioca con convinzione provando ad allungare sugli avversari, a cinque dalla seconda sirena ha guadagnato 10 lunghezze sui padroni di casa, 26/36.
I senesi reagiscono con due ottimi giochi riportandosi a sei lunghezze, ma Del Debbio non gradisce e in soli 20 secondi infila due triple molto dolorose, poi è Barsanti a fare del male alla Mensana con una nuova tripla, Prosek prova a recupera, ma prima Lippi dai liberi, poi Pierini su assist di Del Debbio siglano il 35/49 al riposo lungo.
I primi minuti della ripresa si vestono di biancoverde con cinque punti realizzati, poi Del Debbio e Trentin rimettono le cose in ordine, Lippi con un guizzo riesce a perforare la difesa della Mensana realizzando in due azioni quattro importanti punti per il 46/57 a quattro minuti dalla terza sirena.
Mensana che intanto si fa un giro in lunetta per il meno dieci, in un clima sempre più infuocato dai supporter biancoverdi.
E' un terzo tempo duro, pochi canestri fatti e una Mensana che si è fatta molto aggressiva che ha stretto le maglie della difesa costringendo il BCL a cercare soluzioni da fuori, cosa in cui riesce benissimo Trentin mettendo una tripla importantissima a pochi secondi dal termine, poi un fallo su Trentin permette al BCL di andare sui liberi per chiudere il quarto sul 53/61.
Ultimo quarto dove il BCL dovrà mettere in campo tutto quello di cui è capace per mantenere il vantaggio, ma soprattutto per resistere all'assalto dei biancoverdi che sarà sicuramente molto veemente.
Ai ragazzi di coach Olivieri occorrerà avere nervi saldi, calma e continuare a giocare come hanno fatto fino ad ora, intanto il vantaggio si è assottigliato a una sola lunghezze, preannunciando un finale da cardiopalma.
Del Debbio rimedia con una tripla per il più quattro, Lippi ci mette del suo e sono altri due punti per il BCL che sembra aver trovato di nuovo la quadra del cerchio, poi è un grande Simonetti a fare centro dall'area e ancora uno splendido ed oggi in formissima Lippi per altri due punti, siglando il 60/71 con tre minuti esatti all'ultima sirena.
Squadre ormai in bonus e giri sui liberi per le due franchigie che si portano sul 62/74 con meno di due minuti, ma è ancora un Del Debbio a gelare le tribune senesi e ancora Trentin e ancora Del Debbio per un finale che rilancia alla grande con una prestazione super il BCL, 62/81 il finale
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 290
Settima di campionato e seguendo quanto dice la classifica, forse il match più difficile. La nuova trasferta porta la squadra di Olivieri ancora una volta nel senese per incontrare una delle prime della classe, la Note di Siena Mens Sana, l'altra è l'Empoli. L'asticella che questa volta il BCL è chiamato a saltare è veramente alta, la squadra senese è attualmente prima in classifica con 10 punti, avendo perso una sola gara contro l'Olimpia Legnaia, franchigia che adesso si trova a fare il fanalino di coda con solo 2 punti conquistati.
La Mens Sana è oggi la squadra con l'attacco più prolifico; con 532 punti guida la classifica, contro i 477 del BCL, che occupa invece il quarto gradino, diversa e decisamente più favorevole ai biancorossi la classifica che determina le migliori difese del campionato: Quarta posizione per il BCL con 464 punti subiti e ottava posizione per Note di Siena Mens Sana con 492.
Nella faretra di coach Betti ci sono molte frecce da utilizzare, Tognazzi, Marcucci, Ragusa, ma la freccia con la punta maggiormente avvelenata è sicuramente Prosek, giocatore senese da due stagioni che già in serie C girava a 14 di media, mentre in questo campionato ha fatto registrare una media di ben 18,5 punti a partita.
Punti che spesso provengono dalla capacità di sfruttare al massimo l'opportunità che offrono i tiri liberi, ambito dove la Mens Sana ha sempre fatto registrare medie ampiamente superiori a quelle degli avversari, al contrario di quelle che riguardano i tiri dall'area, specialità che spesso la vede dietro le altre, ma che riesce a compensare molto bene, con un numero di tiri a canestro sempre molto alto.
In casa biancorossa, malgrado l'ultima sconfitta che in quanto tale ha come sempre lasciato l'amaro in bocca, il clima è sereno, c'è la forte consapevolezza di essere un gruppo che può dire la sua su tutti i campi, che può affrontare qualsiasi franchigia, senza avere nessun timore reverenziale.
Per riuscirvi occorre però ridurre, meglio ancora eliminare quei brevi momenti in cui il gioco si appanna, momenti che come è già accaduto, rischiano di comprometterne il risultato, specialmente in un campionato così livellato dove basta allentare per pochi minuti la pressione sugli avversari per ritrovarsi sotto, anche di pochi punti, ma difficili poi da recuperare.
Una difficoltà oggettiva ben nota a tutto lo staff del BCL, ancor più a coach Olivieri.
" La Mens Sana ha avuto un ruolino di marcia invidiabile fino adesso. Giocano con molta intensità e ad alto numero di possessi. Sono sostenuti costantemente dai propri tifosi che sono il loro sesto uomo in campo. Al pala Sclavo ci aspetta una sfida molto affascinante. Uno perché loro sono una delle squadre più in forma al momento, e due perché giochiamo in un palazzetto storico del basket italiano. Questi due fattori ci devono dare le giuste motivazioni per affrontare la sfida con coraggio e orgoglio. Siamo alla ricerca della continuità di rendimento nei 40 minuti, ci stiamo lavorando duro in palestra e i ragazzi sono carichi e vogliosi di fare bene. Speriamo che gli acciacchi avuti in settimana si risolvano e per sabato ci sia il roster al completo.
Appuntamento Sabato 2 Novembre al mitico Pala Sclavo di Siena alle ore 21:15 per l'inzio della gara n° 7 del campionato di Serie B interregionale, arbitreranno il Sig. Cirinei di Pisa e Deliallisi di Livorno.